• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
64 risultati
Tutti i risultati [64]
Storia [8]
Biografie [9]
Geografia [2]
Italia [1]
Europa [1]
Arti visive [1]
Storia per continenti e paesi [1]
Lingua [2]
Lessicologia e lessicografia [2]
Archeologia [1]

Rampini, Federico

Enciclopedia on line

Rampini, Federico Rampini, Federico. - Giornalista italiano (n. Genova 1956). Dopo gli studi presso l’École des hautes études en sciences sociales e l’Università Bocconi, ha fatto conoscere la sua firma scrivendo per Città [...] nostra storia e cancellare i nostri valori e America. Viaggio alla riscoperta di un Paese; La speranza africana (2023); nel 2024, Il nuovo impero arabo e Grazie, Occidente! Tutto il bene che abbiamo fatto; Il gioco del potere (con J. Rampini, 2025). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ BOCCONI – GLOBALIZZAZIONE – GUERRA FREDDA – LUIGI BARZINI – IMMIGRAZIONE

SISTEMA POLITICO E RIVOLUZIONE ECONOMICA CINESE

XXI Secolo (2009)

Sistema politico e rivoluzione economica cinese Federico Rampini La Cina del 21° sec. non si lascia definire facilmente: ha il capitalismo senza la democrazia; lo sviluppo economico senza libertà politiche; [...] 2005. C.F. Bergsten, B. Gill, N.R. Lardy, D. Mitchell, China. The balance sheet, New York 2006. F. Rampini, L’impero di Cindia, Milano 2006. F. Rampini, L’ombra di Mao, Milano 2006. W. Wo-Lap Lam, Chinese politics in the Hu Jintao era, London 2006. G ... Leggi Tutto

Cina e India. Lo sviluppo economico

Dizionario di Storia (2010)

Cina e India. Lo sviluppo economico Federico Rampini Deng Xiaoping, allora segretario generale del Partito comunista, prese la storica decisione di avviare la Cina sulla strada del capitalismo nel 1979. [...] Da allora la nazione più popolosa del pianeta ha inanellato una serie di record eccezionali, con una crescita media del 10% annuo. Un’impresa senza precedenti nella storia dell’umanità, che ha sollevato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA CONTEMPORANEA

Giornali e giornalismo

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Claudio Fiocchi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Il giornalismo s’affaccia al Novecento forte di 300 anni di stampa periodica e di due [...] presenza di giornalisti nelle classifiche di distribuzione della saggistica, da Gian Antonio Stella a Dario Di Vico, da Federico Rampini a Gianni Riotta, passando per i più anziani Giorgio Bocca e Giampaolo Pansa, per citarne soltanto alcuni). Il ... Leggi Tutto

Torino dopo l'auto

Il Libro dell'Anno 2014

Giuseppe Culicchia Torino dopo l’auto Divenuta una delle mete italiane preferite dal turismo, la città – dalla bellezza ora austera ora folle di un centro a misura d’uomo e che contrariamente allo stereotipo [...] sono da ricordare il dialogo tra il cardinale Gianfranco Ravasi e Claudio Magris, gli incontri con Federico Rampini, Piero Angela, Luis Sepúlveda, Niccolò Ammaniti, Piergiorgio Odifreddi. Particolare rilievo è stata data all’editoria indipendente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE
TAGS: SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO – STABILIMENTO FIAT DI MIRAFIORI – PIERGIORGIO ODIFREDDI – PRIMA GUERRA MONDIALE – BIBLIOTECA VATICANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Torino dopo l'auto (13)
Mostra Tutti

Neologismi

Il Libro dell'Anno 2014

Silverio Novelli Neologismi arte, lingua e letteratura abbandonologo s. m. Chi perlustra il territorio alla ricerca di borghi abbandonati, edifici pubblici e privati in rovina, strutture e attività dismesse [...] una materia grezza che invade la nostra attenzione, usando le tecnologie digitali, e le cifre sono da capogiro (Federico Rampini, repubblica.it, 14 maggio 2014, ‘Esteri’). Dall’ingl. infobesity. Vedi anche il francese infobésité. I termini inglese e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
TAGS: ALEKSANDR SERGEEVIČ PUŠKIN – DROSOPHILA MELANOGASTER – LETTERATURA DI GENERE – NARRATIVA DI CONSUMO – INVASIONI BARBARICHE

Dizionario del 2012

Il Libro dell Anno 2012

Giovanni Adamo Valeria Della Valle Dagli ‘esodati’ allo ‘spread’ con tutti i suoi derivati (caro-spread, anti-spread). Questi alcuni dei termini più ricorrenti nel corso dell’anno. Insieme a ‘tecnogoverno’ [...] dall’euro, aprirebbe le scommesse degli investitori su chi sarà il prossimo paese candidato ad abbandonare l’unione monetaria (Federico Rampini, la Repubblica, 11 giugno 2012, p. 8) Lo spread e i suoi derivati anti-spread agg. inv. Finalizzato a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Neologismi tecnologia e scienze applicate

Il Libro dell'Anno 2011

Neologismi tecnologia e scienze applicate cloud computing (cloud-computing) loc. s.le m. inv. Servizio di risorse informatiche hardware e software messe a disposizione da un server remoto per memorizzare, [...] copertura. Si, proprio nella ‘culla’ della tecnologia mondiale. Ma anche nel resto del paese non va poi tanto meglio (Federico Rampini, Repubblica.it, 19 febbraio 2011). • Ruwayda continua a lavorare: twitta con Andy Carvin, il giornalista di NPR che ... Leggi Tutto
TAGS: USER-GENERATED CONTENT – TELEFONO CELLULARE – MULTICULTURALISMO – CLOUD COMPUTING – ENERGIA SOLARE

medicina narrativa

NEOLOGISMI (2018)

medicina narrativa loc. s.le f. Modello terapeutico fondato sull’importanza del dialogo e della comprensione reciproca tra paziente e medico, per agevolare l’individuazione dei percorsi di cura più adeguati. • Nei [...] Minerva, Repubblica, 24 gennaio 2017, p. 41, Commenti). - Composto dal s. f. medicina e dall’agg. narrativo, ricalcando l’espressione ingl. narrative medicine. - Già attestato nella Repubblica del 13 gennaio 2010, p. 51, R2 (Federico Rampini). ... Leggi Tutto
TAGS: INGL

finanza ombra

NEOLOGISMI (2018)

finanza ombra loc. s.le f. Sistema finanziario parallelo a quello degli scambi finanziari internazionali, che si caratterizza per l’assenza di trasparenza. • la crisi nata dalle banche è stata mascherata [...] enti locali, alle banche sovraesposte in grandi opere e investimenti infrastrutturali, fino al settore della finanza-ombra. (Federico Rampini, Repubblica, 19 gennaio 2016, p. 2). - Composto dai s. f. finanza e ombra, ricalcando l’espressione ingl ... Leggi Tutto
TAGS: MARTIN LUTHER KING – DEBITO PUBBLICO – BANCA D’AFFARI – INSOLVENZA – ITALIA
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
sinocentrismo
sinocentrismo (sino-centrismo), s. m. Concezione che considera la Cina come fulcro di equilibri economici e politici. ◆ Soon Bum-ahn, esperto coreano della Rand Corporation, teorizza apertamente «il ritorno del sinocentrismo in Asia». (Federico...
Draghi boy
Draghi boy loc. s.le m. Stretto collaboratore di Mario Draghi, governatore della Banca d’Italia e già direttore generale del ministero del Tesoro. ◆ Tutto da costruire il rapporto con i Draghi boys, gli uomini del potente direttore generale....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali