• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
30 risultati
Tutti i risultati [30]
Biografie [11]
Storia [7]
Geografia [7]
Arti visive [4]
Archeologia [3]
Religioni [3]
Storia delle religioni [2]
Letteratura [2]
Europa [2]
Diritto [2]

Figueras y Vila, Juan

Enciclopedia on line

Figueras y Vila, Juan Scultore spagnolo (Gerona 1829 - Madrid 1881). Ottenne successo con le sue composizioni di soggetto storico, mitologico o allegorico, di stile accademico. Notevole il monumento a P. Calderón de la Barca a Madrid (1877) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALDERÓN DE LA BARCA – MADRID
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Figueras y Vila, Juan (1)
Mostra Tutti

Figueras y Moragas, Estanislao

Enciclopedia on line

Figueras y Moragas, Estanislao Uomo politico spagnolo (Barcellona 1819 - Madrid 1882); avvocato, progressista, partecipò ai moti di Barcellona (1842). Deputato repubblicano alle Cortes nel 1851, poi alle Cortes costituenti del 1854, fu arrestato nel 1867 per la sua partecipazione al moto insurrezionale del 22 giugno dell'anno precedente. Membro della giunta rivoluzionaria dopo la deposizione di Isabella II (1868), ostile al regno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISABELLA II – ABDICAZIONE – BARCELLONA – MARGALL – MADRID
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Figueras y Moragas, Estanislao (1)
Mostra Tutti

Dalí, Salvador

Enciclopedia on line

Dalí, Salvador Pittore catalano (Figueras 1904 - ivi 1989). Artista tra i più incisivi del Novecento, dopo una breve parentesi nel gruppo surrealista ne fu escluso per le sue simpatie per i regimi di destra. In D. il [...] anche disegnato gioielli. D. ha costituito anche due musei proprî: quello di Cleveland (1971) e il teatro-Museo di Figueras (1974), dove è stato sepolto. Oltre a quelle già citate, tra le sue opere più significative occorre citare: Symbole agnostique ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PITTURA METAFISICA – CHIEN ANDALOU – RINASCIMENTO – SURREALISMO – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dalí, Salvador (5)
Mostra Tutti

Monturiol, Narciso

Enciclopedia on line

Ingegnere navale (Figueras 1819 - San Martín de Provensals, Barcellona, 1885), precursore della navigazione subacquea, alla quale tentò invano d'interessare il proprio governo. Effettuò numerose prove, [...] dal 1859, con un sottomarino da lui costruito, denominato Ictineo, e successivamente modificato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA

Calvet, Damas

Enciclopedia on line

Poeta e drammaturgo catalano (Figueras 1836 - Barcellona 1891); partecipò attivamente al risveglio letterario della sua regione, come giornalista e come drammaturgo (La campana de l'Unió, 1866; A la voreta [...] del mar, 1874). D'ispirazione vigorosa, lasciò buone composizioni poetiche (Vidrims, 1880; Mallorca cristiana, 1886) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – FIGUERAS – CATALANO

Xirau, Joaquin

Dizionario di filosofia (2009)

Xirau, Joaquin Filosofo spagnolo (Figueras, Catalogna, 1895 - Messico 1946). Studiò presso l’univ. di Barcellona, ma fu influenzato dal pensiero del maestro Manuel Bartolomé Cossío, a Madrid, e di García [...] Morente e di Ortega y Gasset. Insegnò filosofia nelle univv. di Barcellona, Salamanca e Saragozza. Durante la guerra civile si trasferì in Messico, insegnando nella Universidad Nacional di Città del Messico. ... Leggi Tutto

Álvarez de Castro, Mariano

Enciclopedia on line

Álvarez de Castro, Mariano Generale spagnolo (Burgo de Osma 1749 - Figueras 1810); nella lotta contro Napoleone si distinse nella difesa del colle di Montjuich dominante Barcellona e poi in quella di Gerona, di cui era governatore, [...] contro le preponderanti forze francesi (1808); dopo la capitolazione fu chiuso nel castello di Figueras; è considerato uno degli eroi della guerra d'indipendenza spagnola. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – NAPOLEONE – FIGUERAS – GERONA – OSMA

Gravina, Federico Carlo duca di

Enciclopedia on line

Gravina, Federico Carlo duca di Ammiraglio al servizio della Spagna (Palermo 1756 - Cadice 1806). Partecipò all'assedio di Gibilterra (1782), alle operazioni contro Algeri (1783) e Tolone (1793), alla difesa di San Fernando di Figueras [...] (1794), minacciata dai Francesi. Quando la Spagna strinse alleanza con la Francia repubblicana, combatté contro gli Inglesi a Cadice e fu promosso viceammiraglio. Comandò i vascelli spagnoli alla spedizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BATTAGLIA DI TRAFALGAR – AMMIRAGLIO – PALERMO – FRANCIA – CADICE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gravina, Federico Carlo duca di (2)
Mostra Tutti

Estrada Palma, Tomás

Enciclopedia on line

Estrada Palma, Tomás Uomo politico cubano (Bayamo 1835 - Santiago, Cuba, 1908). Durante la rivoluzione del 1868-78, partecipò all'assemblea di Guáimaro (1875) e fu presidente (1876) del governo provvisorio. Imprigionato dagli [...] Spagnoli (1877), deportato a Figueras (Catalogna), fu liberato dopo la pace del 1878. A New York (1892) aderì al partito rivoluzionario cubano fondato da J. Martí, e contribuì alla preparazione dell'insurrezione cubana del 1895, difendendo gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – NEW YORK – BAYAMO – CUBA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Estrada Palma, Tomás (2)
Mostra Tutti

Savall, Jordi

Enciclopedia on line

Savall, Jordi Violista da gamba e direttore d'orchestra spagnolo (n. Igualada, Barcellona, 1941). Ha studiato violoncello al Conservatorio di Barcellona, perfezionandosi in musica antica e viola da gamba con W. Kuijken [...] da gamba alla Schola Cantorum di Basilea, nel 1974 ha fondato con altri musicisti, tra i quali la moglie, il soprano M. Figueras, l'ensemble Hespérion XX, che dal 2000 ha preso il nome di Hespérion XXI, e nel 1987 il gruppo vocale Cappella reial de ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRETTORE D'ORCHESTRA – SCHOLA CANTORUM – VIOLONCELLO – BARCELLONA – BRUXELLES
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali