Vujanović, Filip. – Uomo politico serbo (n. Belgrado 1954). Laureatosi in Giurisprudenza nel 1978, nel 1993 è stato nominato ministro della Giustizia del Montenegro, all’epoca appartenente alla Repubblica [...] federale di Jugoslavia, permanendo in carica fino al 1995. Presidente del Governo della Repubblica del Montenegro dal 1998 al 2002, ne è stato presidente della Repubblica dal 2003, quando essa non si era ...
Leggi Tutto
MONTENEGRO.
Silvia Lilli
Vincenzo Piglionica
Vesna Kilibarda
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Letteratura. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Silvia [...] furono confermati al potere: nelle presidenziali dell’aprile 2008, il capo dello Stato uscente ed esponente del DPS FilipVujanović si aggiudicò la vittoria con quasi il 53% dei voti, mentre nelle elezioni legislative anticipate del gennaio 2009 ...
Leggi Tutto
Vedi Montenegro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Montenegro è un paese dei Balcani occidentali indipendente dal 2006. La sua giovane storia è strettamente legata a quella della vicina Serbia. [...] stata dissolta nel 2006, parte dell’esercito congiunto è stato assegnato alle forze armate montenegrine, limitate dal presidente FilipVujanović a soli 3000 soldati. Parte dell’esercito è stata destinata alla creazione di una polizia di frontiera che ...
Leggi Tutto