• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Informatica [3]
Biografie [2]
Geografia [2]
Geografia umana ed economica [2]
Cosmologia [1]
Astronomia [1]
Telecomunicazioni [1]
Telematica [1]
Cinema [1]
Elaboratori [1]

firewall

Enciclopedia on line

Nell’ingegneria informatica, dispositivo hardware o applicazione software che controlla la separazione tra la rete locale e la rete Internet, mediante il quale è possibile implementare un insieme di regole di sicurezza. Con la diffusione dell’accesso a Internet e dell’utilizzo delle reti telematiche nelle amministrazioni pubbliche e nelle aziende private, tale strumento riveste un ruolo particolarmente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELABORATORI – PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: RETE LOCALE – INTERNET – SOFTWARE – PC

firewall

Lessico del XXI Secolo (2012)

firewall <fàiëuool> (in it. fàireuol>) s. ingl., usato in it. al masch. – Dispositivo hardware o applicazione software che controlla la separazione tra una rete locale e la rete Internet, mediante [...] il quale è possibile implementare un insieme di regole di sicurezza. Il f. si può considerare un elemento passivo della cosiddetta difesa perimetrale di un sistema (rete o al limite un computer), rispetto ... Leggi Tutto

Cisco systems

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Cisco systems Società statunitense di elettronica e telecomunicazioni, fondata nel 1984 a San José (California) da un gruppo di ricercatori della Stanford University. Produce hardware e software per [...] MAN (Metropolitan Area Network), WAN (Wide Area Network) e VLAN (Virtual LAN). I suoi prodotti (switch, router, firewall e telefoni VoIP) sono inoltre ampiamente utilizzati nei settori della sicurezza, della telefonia e dell’archiviazione. Dal 2002 ... Leggi Tutto
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – TELECOMUNICAZIONI – CALIFORNIA – INTERNET – SOFTWARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cisco systems (1)
Mostra Tutti

spoofing

Lessico del XXI Secolo (2013)

<spùufiṅ> s. ingl., usato in it. al masch. – Attività illecita su Internet che consiste nel furto di identità. Si esplicita attraverso la falsificazione di indirizzi di siti web e del contenuto di [...] numeri di conti correnti bancari o password. Quest’ultima condotta può anche prendere il nome di phishing. Una difesa contro lo s. è l’utilizzo di firewall a filtraggio, che seleziona i pacchetti che possono essere trasmessi all’interno di una rete. ... Leggi Tutto
TAGS: PHISHING – FIREWALL – INTERNET – PASSWORD – INGL

Ford, Harrison

Enciclopedia on line

Ford, Harrison Attore statunitense (n. Chicago 1942). Affermato interprete di film d'azione e d'avventura, ha mostrato talento anche in ruoli più impegnativi. Presente in American graffiti (1973) di G. Lucas, ha raggiunto [...] , The devil's own (1997) di A. J. Pakula, Random hearts (1999) di S. Pollack. Tra le sue ultime interpretazioni: Firewall (2006) di R. Loncraine, Indiana Jones and the kingdom of the crystal skull (2008) di S. Spielberg, Crossing over (2009) di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILM D'AZIONE – BLADE RUNNER – J.J. ABRAMS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ford, Harrison (3)
Mostra Tutti

data leakage

Lessico del XXI Secolo (2012)

data leakage <dèitë lìikiǧ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Esposizione accidentale o intenzionale di informazioni confidenziali, per es. dati personali come i numeri delle carte di [...] nell’ambito del (v.) hanno reso insufficiente la tradizionale strategia di protezione del perimetro delle organizzazioni con firewall e sistemi di rilevamento delle intrusioni, a causa della difficoltà di individuare tale confine. Per contrastare il ... Leggi Tutto

cloud computing

NEOLOGISMI (2018)

cloud computing loc. s.le m. inv. Tecnologia informatica che permette l’utilizzazione di risorse di calcolo remote. • Nell’aprire il dibattito sul tema io stesso ho cercato di chiarire perché l’economia [...] di servizi. Intendendo per cloud computing tutto ciò che viene usato in azienda, ma che in realtà risiede fuori dai firewall aziendali. (Massimo Iondini, Avvenire, 27 aprile 2016, p. 18, Economia & Lavoro) • I Big Data sono già utilizzati da ... Leggi Tutto
TAGS: INTERNET DELLE COSE – CORRIERE DELLA SERA – CLOUD COMPUTING – INFORMATICA – FIREWALL

Hawking ci ripensa

Il Libro dell'Anno 2014

Amedeo Balbi Hawking ci ripensa Pur non essendo osservabili direttamente, i buchi neri possono produrre conseguenze e manifestazioni che ne rivelano la presenza. Ora lo scienziato britannico Stephen Hawking, [...] un osservatore che varcasse la soglia di un buco nero non dovrebbe notare niente di speciale. La questione dell’esistenza del firewall è tuttora aperta ed è oggetto di accese controversie tra i fisici teorici, cosa che evidenzia ancora una volta le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – COSMOLOGIA
TAGS: TEORIA DELLA RELATIVITÀ – MECCANICA QUANTISTICA – STEPHEN HAWKING – JOE POLCHINSKI – EVAPORAZIONE

Cina. Le sfide interne

Atlante Geopolitico 2013 (2013)

Nello Del Gatto Xi Jinping sa che i dieci anni che ha dinanzi a sé come segretario del Partito comunista cinese e presidente (da marzo 2013) della Cina non saranno come il decennio che lo ha preceduto. [...] , amplificando così le possibilità informative o di denuncia. I cinesi hanno provato ad arginare il tutto con la ‘Great Firewall of China’, la grande muraglia di fuoco che blocca le connessioni e che, attraverso il Grande fratello, controlla le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA

wireless

Enciclopedia on line

Nella tecnica delle comunicazioni, attributo («senza fili») con il quale si fa riferimento a una connessione tra due o più dispositivi (per es. un computer e una stampante, più computer tra loro, un microfono [...] cellulare.La possibilità di intercettare un segnale rende una rete senza fili più vulnerabile di una cablata. L’uso di un firewall e di protocolli di cifratura (come il WEP o i più sicuri WPA o WPA2) sono quindi necessari per proteggere dalle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TELEMATICA
TAGS: INSTITUTE OF ELECTRICAL AND ELECTRONICS ENGINEERS – RETI LOCALI SENZA FILI – TELECOMUNICAZIONI – BANDA LARGA – INFORMATICA
1 2
Vocabolario
firewall
firewall 〈fàië u̯òol〉 s. ingl. (propr. «muro [wall] di fuoco [fire]»), usato in ital. al masch. – Dispositivo hardware o software di difesa, utilizzato durante la navigazione in rete contro eventuali attacchi di cracker o altri tentativi di...
antispyware
antispyware s. m. inv. Programma informatico che ha il compito di individuare e rimuovere i programmi spia subdolamente introdotti nella memoria del computer. ◆ Non molti ci pensano, ma quando scoprono di avere dello spyware sul proprio pc...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali