• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
87 risultati
Tutti i risultati [87]
Biografie [33]
Storia [14]
Arti visive [11]
Religioni [10]
Geografia [6]
Italia [5]
Europa [5]
Scienze politiche [5]
Letteratura [5]
Diritto [4]

Fiuggi

Enciclopedia on line

Fiuggi Comune della prov. di Frosinone (fino al 1911 Anticoli di Campagna; 33,1 km2 con 9420 ab. nel 2008), a 747 m s.l.m. Circa 4 km a S si trova il moderno quartiere di Fiuggi Fonte, sorto intorno alle sorgenti [...] note fin dal 13° sec. e comprendente alberghi, parchi e giardini, che contribuiscono a fare di F. una frequentata stazione idroterapica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: FROSINONE – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fiuggi (1)
Mostra Tutti

Parravano, Nicola

Enciclopedia on line

Chimico italiano (Fontana Liri 1883 - Fiuggi 1938). Prof. all'univ. di Roma, socio nazionale dei Lincei (1925), accademico d'Italia (1929) e accademico pontificio (1936). Tra le sue molteplici indagini, [...] particolarmente originali furono i suoi studî sui sistemi a quattro componenti nelle leghe metalliche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMICO D'ITALIA – FONTANA LIRI – FIUGGI – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Parravano, Nicola (3)
Mostra Tutti

PALPACELLI, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PALPACELLI, Francesco (Franco) Giovanni Duranti – Nacque il 21 gennaio 1925 a Fiuggi da Pacifico, insegnante scolastico, e da Alessandrina Tosti. Si trasferì in giovane età con la famiglia a Roma, in [...] La stima di Zevi si risolse in una profonda amicizia e in varie occasioni lavorative: con lui redasse il piano regolatore di Fiuggi e su suo incarico curò l’allestimento di un gran numero di mostre all’interno di palazzo Taverna, sede storica dell’In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Canterno

Enciclopedia on line

Lago del Lazio (lungo 1700 m, largo 700; profondità max 12,6 m), di natura carsica, posto nel Subappennino centrale (M. Ernici), 5 km a S di Fiuggi, a 538 m s.l.m., di forma irregolare. Costituisce un [...] bacino chiuso, privo di emissario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: SUBAPPENNINO CENTRALE – CARSICA – FIUGGI – LAZIO

FELICE da Cantalice, Santo

Enciclopedia Italiana (1932)

Nacque in Cantalice (Rieti) nel 1513. Bifolco fino all'età di 30 anni, nel 1544 vestì l'abito di cappuccino, come fratello laico, nel convento di Anticoli di Campagna (Fiuggi). Nel 1547 venne destinato [...] al convento di Roma, allora a S. Nicola de Portiis, come cercatore: ufficio gravoso che egli sostenne per 40 anni fino alla morte, edificando tutta Roma con la sua modestia, bontà e buon umore. Fu, con ... Leggi Tutto
TAGS: PALMAS ARBOREA – ACTA SANCTORUM – CLEMENTE XI – PADERBORN – PERUGIA

ANTICOLI CORRADO

Enciclopedia Italiana (1929)

CORRADO Così detto da Corrado di Antiochia, che lo signoreggiò nella seconda metà del sec. XIII e fu capostipite della famiglia che per più secoli ebbe in feudo il paese (l'appellativo lo distingue da [...] Anticoli di Campagna, oggi Fiuggi); paese della provincia di Roma, situato sul pendio occidentale di una collina calcarea (a 512 m. s. m.) che scende sulla sinistra dell'Aniene di fronte a Roviano, lambita alla base da un torrentello, il Fosso della ... Leggi Tutto
TAGS: SARACINESCO – VIA VALERIA – CEREALI – MOSAICO – ANIENE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANTICOLI CORRADO (1)
Mostra Tutti

BORBONI, Paola

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(App. II, I, p. 437) Attrice italiana. Dopo la guerra è stata prima attrice della compagnia Città di Roma (1947), della compagnia dei Teatranti (1952) e del Piccolo Teatro della Città di Bari (1954-55); [...] formazioni stabili ha preferito le partecipazioni isolate. Nel 1982 ha ricevuto il premio Saint-Vincent e nel 1988 il premio Fiuggi. L'ininterrotta presenza sulle scene da oltre settant'anni l'ha resa uno dei personaggi più significativi del teatro ... Leggi Tutto
TAGS: OMONIMA TRAGEDIA – SHAKESPEARE – G. B. SHAW – PIRANDELLO – ANTIGONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BORBONI, Paola (3)
Mostra Tutti

CAMBELLOTTI, Duilio

Enciclopedia Italiana (1930)

Scultore, pittore, decoratore nato il 10 maggio 1876 a Roma e ivi residente, non ebbe maestri e solo nel 1895 s'inscrisse al Museo artistico industriale. Esordì con la scultura, sua arte prediletta, che [...] , tombe, ecc., cercando per primo di uscire dalla vecchia tradizione romana. Ricordiamo i monumenti ai caduti a Terracina, a Fiuggi e a Grimaldi (Calabria), che si staccano dal consueto tipo di fanti coronati da Vittorie per trattare motivi originali ... Leggi Tutto
TAGS: GERUSALEMME – TERRACINA – PALESTINA – ARGENTINA – TRILUSSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CAMBELLOTTI, Duilio (3)
Mostra Tutti

MARIA Goretti, santa

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MARIA Goretti, santa Isabella Pera MARIA Goretti, santa. – Seconda di sei figli, nacque a Corinaldo, in provincia di Ancona, da una famiglia di braccianti, il 16 ott. 1890 e fu battezzata il giorno [...] podere in località La Pregiana. Nel 1897 l’indigenza costrinse i Goretti a trasferirsi dapprima a Paliano, vicino a Fiuggi, nei possedimenti del senatore G. Scelsi – dove furono affiancati nel lavoro da un’altra famiglia marchigiana, i Serenelli – e ... Leggi Tutto
TAGS: AZIONE CATTOLICA – ARMIDA BARELLI – ALBANO LAZIALE – BEATIFICAZIONE – AGRO PONTINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MARIA Goretti, santa (1)
Mostra Tutti

MANCINI, Italo

Dizionario Biografico degli Italiani (2007)

MANCINI, Italo Raffaella Catini Nacque il 13 apr. 1897 a Petrella Liri, frazione di Cappadocia, in provincia dell'Aquila, da Olindo, medico, e da Margherita Basile. Compì gli studi a Roma, dove nel [...] residenze, quali i villini Basile a Petrella Liri, Iacomini a Tagliacozzo e Paoluzi a Fiuggi, e le tombe Mancini (Petrella Liri) e Paoluzi (Fiuggi). Nel 1921 espose alcuni lavori in occasione della mostra di progetti di casette economiche allestita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
fiuggino
fiuggino agg. e s. m. (f. -a). – Della città di Fiuggi, nel Lazio (in prov. di Frosinone), celebre come stazione idroterapica; come sost., abitante o nativo di Fiuggi.
Cosa nera
Cosa nera (Cosa Nera), loc. s.le f. Raggruppamento politico non ben definito nell’area della destra. ◆ Giorni da travet e non da dannati, da mezzemaniche e non da Figli del Sole, con quei conticini da prefisso telefonico -- «lo zero-due di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali