• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
222 risultati
Tutti i risultati [222]
Fisica [149]
Meccanica dei fluidi [62]
Matematica [61]
Fisica matematica [51]
Temi generali [43]
Meccanica [36]
Ingegneria [34]
Geofisica [30]
Storia della fisica [28]
Biografie [28]

fluidodinàmica

Enciclopedia on line

fluidodinàmica Parte della meccanica relativa alla dinamica dei liquidi e dei gas, in genere assimilati a sistemi continui, a seconda dei casi, compressibili o incompressibili, viscosi o non viscosi. L'incompressibilità [...] esclude che vi possano essere in un fluido, sottoposto a pressione, variazioni di densità. L'assenza di viscosità significa che non vi sono azioni tangenziali fra elementi fluidi a contatto. In alcuni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI
TAGS: VISCOSITÀ – PRESSIONE – VELOCITÀ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fluidodinàmica (3)
Mostra Tutti

FLUIDODINAMICA

XXI Secolo (2010)

Fluidodinamica Roberto Verzicco La fluidodinamica, disciplina che ha per oggetto il moto dei fluidi e le relative utilizzazioni, riveste una importanza fondamentale nello studio di molti fenomeni naturali [...] meglio questo punto si può riconsiderare un cubo di fluido di lato L all’interno del quale sono presenti strutture fluidodinamiche di dimensioni η; se si vogliono simulare tutti i moti del fluido, anche quelli prodotti dalle scale più piccole, la ... Leggi Tutto

termofluidodinamica

Enciclopedia on line

Quella parte della fluidodinamica nella quale grandezze e fenomeni termici hanno un ruolo di primaria importanza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI

ram, effetto

Enciclopedia on line

In fluidodinamica, l’autocompressione per arresto della corrente fluida all’imbocco di una presa dinamica, paragonabile a un colpo d’ariete (in ingl. ram) della corrente. ... Leggi Tutto
TAGS: COLPO D’ARIETE – FLUIDODINAMICA

Batchelor, George Keith

Enciclopedia on line

Studioso di fluidodinamica australiano (Melbourne 1920 - Cambridge 2000), si occupò della teoria della turbolenza, della diffusione e della dispersione dei fluidi; dal 1964 al 1983 fu prof. di matematica [...] applicata nell'univ. di Cambridge ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FLUIDODINAMICA – MATEMATICA – MELBOURNE – CAMBRIDGE

rotazionale

Enciclopedia on line

In fluidodinamica, si dice del moto di un fluido nel quale vi sono vortici, ovvero punti nei quali la particella ha atto di moto rotatorio, con velocità angolare diversa da zero: in tale fluido l’operatore [...] ➔ rotore applicato al campo vettoriale delle velocità è non identicamente nullo (anche moto vorticoso) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI
TAGS: CAMPO VETTORIALE – FLUIDODINAMICA – ROTORE

biofluidodinamica

Enciclopedia on line

Applicazione della fluidodinamica allo studio dei problemi di moto dei fluidi che interessano la vita animale. Si divide in b. esterna, che riguarda i problemi connessi con la locomozione animale nel [...] mezzo (acqua o aria) in cui essa avviene, e b. interna, relativa ai problemi del flusso di fluidi nei condotti interni del corpo animale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – TEMI GENERALI – BIOFISICA
TAGS: ACQUA – ARIA

isotaca

Enciclopedia on line

In fluidodinamica, la linea, tracciata in una determinata sezione di una corrente fluida, luogo dei punti in cui la corrente ha la medesima velocità. In ottica, linea i. di un cristallo birifrangente, [...] con riferimento a un punto P di questo, è il luogo delle intersezioni della sfera generica di centro P con i raggi uscenti da P per i quali la somma degli angoli formati con gli assi ottici è costante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI – OTTICA
TAGS: FLUIDODINAMICA

ipercritico

Enciclopedia on line

In fluidodinamica, detto del regime di moto di un fluido incompressibile in un condotto quando la velocità del fluido sia superiore a quella del suono in una o più parti del condotto. In ingegneria nucleare, [...] reattore i., quello in cui si producono più neutroni di quelli che scompaiono. In termodinamica, ciclo Rankine i., quello in cui l’acqua viene portata a pressione superiore a quella critica, vaporizzando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE – MECCANICA DEI FLUIDI – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – NUCLEARE
TAGS: FLUIDODINAMICA – TERMODINAMICA – NEUTRONI

stallo

Enciclopedia on line

stallo In fluidodinamica, la caduta di portanza di un sistema portante qualsiasi (vela, pala di un timone). In aerodinamica, la caduta di portanza di un’ala dovuta al distacco della corrente fluida dal [...] dorso che si presenta quando si sorpassa l’incidenza critica (si dice allora che la corrente è in s. o è stallata, oppure che l’ala va in s.). Alla caduta della portanza dell’ala (accompagnata da aumento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI
TAGS: FLUIDODINAMICA – AUTOROTAZIONE – PORTANZA – TIMONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su stallo (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23
Vocabolario
fluidodinàmica
fluidodinamica fluidodinàmica s. f. [comp. di fluido e dinamica]. – Parte della meccanica (detta anche meccanica dei fluidi) che si occupa della dinamica dei liquidi e dei gas in quanto possono essere assimilati a sistemi continui; per la...
fluidodinàmico
fluidodinamico fluidodinàmico agg. [tratto da fluidodinamica] (pl. m. -ci). – Relativo alla fluidodinamica: sistemi, dispositivi fluidodinamici. In partic. campo f., il campo della velocità di una corrente fluida; se nella corrente è immerso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali