• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Medicina [11]
Fisiologia umana [5]
Patologia [6]
Biologia [1]
Fisiologia generale [1]
Farmacologia e terapia [3]
Chirurgia [1]
Anatomia [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Discipline [1]

mestruale, ciclo

Dizionario di Medicina (2010)

mestruale, ciclo Intervallo di tempo, in media di 28 giorni, che intercorre fra una mestruazione e l’altra. Durante il ciclo m. avvengono modificazioni ormonali e funzionali nell’organismo, sia nell’apparato [...] ), cresciuto e dilatato nella seconda parte del ciclo, cade, provocando la mestruazione, o flusso mestruale. Alterazioni del ciclo e del flusso m. dipendono da molteplici cause: neuro-endocrine, psichiche, ovariche, uterine, organiche. L’espulsione ... Leggi Tutto
TAGS: APPARATO GENITALE – FLUSSO MESTRUALE – CAVITÀ UTERINA – PROGESTERONE – MESTRUAZIONE

amenorrea

Enciclopedia on line

Assenza temporanea o permanente dei flussi mestruali. Con riferimento al momento di comparsa dell’a. si distinguono forme primarie (assenza di mestruazioni in donne che hanno superato l’età puberale, ma [...] nelle quali i flussi non sono mai comparsi) e altre secondarie (a. in donne già mestruate). Si distinguono altresì a. fisiologiche (cui appartengono, l’a. gravidica e l’a. da allattamento) e a. patologiche (da condizioni morbose genitali o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA – PATOLOGIA
TAGS: FLUSSI MESTRUALI – MESTRUAZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su amenorrea (1)
Mostra Tutti

menometrorragia

Enciclopedia on line

Aumento della quantità e della durata dei flussi mestruali con irregolarità dei cicli e frequente comparsa, negli intermestrui, di perdite ematiche uterine. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: FLUSSI MESTRUALI

menopausa

Dizionario di Medicina (2010)

menopausa Giuseppe Benagiano Cessazione dei flussi mestruali. Da un punto di vista biologico la m. corrisponde all’esaurimento completo del pool di follicoli ovarici. Poiché con la progressiva diminuzione [...] (FSH) per stimolare la crescita dei follicoli residui, può accadere che, per un periodo più o meno lungo, i flussi mestruali scompaiano, per ricomparire a causa di una temporanea e parziale ripresa funzionale. Per questo motivo i due fenomeni non ... Leggi Tutto
TAGS: ORMONE FOLLICOLO-STIMOLANTE – APPARATO GENITO-URINARIO – CANCRO DELLA MAMMELLA – ORMONE LUTEINIZZANTE – TESSUTO ADIPOSO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su menopausa (3)
Mostra Tutti

menometrorragia

Dizionario di Medicina (2010)

menometrorragia Aumento della quantità e della durata dei flussi mestruali con irregolarità dei cicli e frequente comparsa, negli intermestrui, di perdite ematiche uterine. ... Leggi Tutto

ormone

Enciclopedia on line

Sostanza che, prodotta da una cellula endocrina, cioè a secrezione interna, viene liberata nel circolo sanguigno, provocando risposte funzionali in cellule localizzate a varia distanza dalla sua sede di [...] capacità adattative dell’organismo alle variazioni ambientali (ciclo buio/luce) e alle esigenze fisiologiche (sonno/veglia, flussi mestruali, ovulazione); essi costituiscono una sorta di orologio interno che regola la sequenza temporale degli eventi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA GENERALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – FISIOLOGIA UMANA
TAGS: SISTEMA NERVOSO SIMPATICO – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – RETICOLO ENDOPLASMATICO – EQUILIBRIO ACIDO-BASE – PSEUDOERMAFRODITISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ormone (10)
Mostra Tutti

ovaio

Enciclopedia on line

La gonade femminile nell’essere umano. Anatomia L’o. è un organo pari, che nella donna adulta ha la forma e il volume di una grossa mandorla e ha massa di 6-8 g (fig. 1). È situato nella parte dell’escavazione [...] che precedono l’ovulazione (fasi follicolari), considerando come punto di partenza di un nuovo ciclo l’inizio del flusso mestruale, si assiste alla progressiva maturazione di un follicolo, indotta soprattutto dall’ormone follicolo-stimolante (FSH) ma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – CHIRURGIA – FISIOLOGIA UMANA – PATOLOGIA
TAGS: ORMONE FOLLICOLO-STIMOLANTE – ORMONE LUTEINIZZANTE – TESSUTO CONNETTIVO – FLUSSO MESTRUALE – ORMONI IPOFISARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ovaio (3)
Mostra Tutti

mestruazione

Enciclopedia on line

Fenomeno fisiologico caratteristico dell’età feconda della donna, rappresentato dalla periodica fuoriuscita di liquido sanguinolento dalle vie genitali (flusso mestruale). Avviene quando manca l’impianto [...] muco-emorragica. M. vicaria I fenomeni emorragici (epistassi, emoftoe ecc.) che possono ricorrere in occasione di mancati flussi mestruali. Il fenomeno della m. si verifica anche nei Primati superiori, che hanno un vero ciclo mensile. Gli altri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA
TAGS: IPOFISI ANTERIORE – CICLO MESTRUALE – CAVITÀ UTERINA – PROGESTERONE – CORPO LUTEO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su mestruazione (4)
Mostra Tutti

andropausa

Enciclopedia on line

Climaterio maschile, ossia il complesso dei fenomeni di ordine fisiologico ed eventualmente psichico che vengono riferiti al declino dell’attività funzionale del testicolo. Contrariamente a quanto avviene [...] nel climaterio femminile, in cui la scomparsa dei flussi mestruali (menopausa) costituisce un momento fisiologico chiaramente individuabile e di preciso significato, l’a. è una sindrome cronologicamente mal delimitabile. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA
TAGS: FLUSSI MESTRUALI – MENOPAUSA – TESTICOLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su andropausa (2)
Mostra Tutti

anemia

Enciclopedia on line

Si definisce a. il calo dei valori emoglobinici al di sotto dei 13 g/dl nell’uomo e di 12 g/dl nella donna. Il mantenimento di tali valori e della massa eritrocitaria dipende da un complesso equilibrio [...] ’a. sideropenica, le cause più frequenti sono da deficit dietetici, da perdite ematiche croniche (tubo gastroenterico, flussi mestruali abbondanti), o da ridotto assorbimento intestinale (resezioni gastriche estese). Tra le a. da alterata distruzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ACIDO DESOSSIRIBONUCLEICO – MALATTIE AUTOIMMUNI – ACIDO RIBONUCLEICO – FATTORE INTRINSECO – CELLULE STAMINALI
1 2 3
Vocabolario
mestrüale
mestruale mestrüale (ant. menstrüale) agg. [dal lat. mestrualis «d’ogni mese; dei mestrui», der. di menstruus: v. mestruo]. – Dei mestrui, relativo alla mestruazione (il termine, che per il suo sign. etimologico è riferito alla durata del...
flusso¹
flusso1 flusso1 s. m. [dal lat. fluxus -us, der. di fluĕre «scorrere»]. – 1. In senso proprio, scorrimento di un liquido o altro fluido su una superficie o attraverso un determinato condotto, e, con valore concr., la quantità stessa di liquido,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali