• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Biografie [20]
Musica [8]
Arti visive [5]
Storia [3]
Religioni [2]
Teatro [1]
Scienze politiche [1]
Letteratura [1]

Storace, Francesco

Enciclopedia on line

Storace, Francesco Storace, Francesco. – Uomo politico italiano (n. Cassino 1959). Impegnato fin da giovanissimo nell’attività politica prima nelle fila del Movimento sociale (MSI) e poi in quelle di Alleanza nazionale (AN), [...] fila de La Destra, poi si è ritirato dalla competizione per appoggiare il candidato A. Marchini con la Lista Storace. Dal 2017 al 2018 è stato presidente della formazione politica Movimento Nazionale per la Sovranità, nella quale sono confluite ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALLEANZA NAZIONALE – CENTROSINISTRA – CENTRODESTRA – SENATORE – LAZIO

Erf

NEOLOGISMI (2018)

Erf s. m. inv. Sigla dell’ingl. European redemption fund, Fondo europeo di rimborso del debito. • [Mario] Monti cercherà di convincere la Cancelleria a fare un passo avanti verso l’emissione di titoli [...] fondo i beni di proprietà dello Stato e il tuo debito sarà più leggero». Mattoni, spiagge, cultura e persino tasse. (Francesco Storace, Giornale d’Italia, 20 agosto 2014, p. 1, Prima pagina). - Già attestato nel Corriere della sera del 10 giugno 2012 ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – FRANÇOIS HOLLANDE – ECONOMISTI – EUROZONA – EUROBOND

reddito di dignita

NEOLOGISMI (2018)

reddito di dignita reddito di dignità loc. s.le m. Strumento di contrasto alla povertà da concedere a chi si trova in situazione di grave difficoltà economica. • Si sono umiliate le imprese, mentre si [...] di un «reddito di dignità» per quanti all’improvviso si son trovati in gravi situazioni di crisi economico-finanziaria. (Francesco Storace, Giornale d’Italia, 16 gennaio 2014, p. 1, Prima pagina) • Don Luigi Ciotti introduce così la presentazione di ... Leggi Tutto
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – FRANCESCO STORACE – GIORNALE D’ITALIA – IMPOSTA NEGATIVA – MILTON FRIEDMAN

simil-tecnico

NEOLOGISMI (2018)

simil-tecnico s. m. e agg. (iron.) Chi o che ha parvenza di tecnico. • «Se c’era solo da arza’ ’a bbenzina ce tenevamo [Paolo Cirino] Pomicino». Prima che qualcuno faccia su di lui la battuta che Francesco [...] Storace dedicò al governo simil-tecnico di Lamberto Dini (delegato alle faccende rognose con la diffida a occuparsi d’altro) è bene merita di essere considerato, per esempio, [Giuliano] Amato. (Francesco Damato, Tempo, 3 maggio 2012, p. 11, Lettere ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – FRANCESCO STORACE – FESTA DEL LAVORO – UNIONE EUROPEA – LAMBERTO DINI

Renzusconi

NEOLOGISMI (2018)

Renzusconi s. m. inv. (iron.) Reciproco avvicinamento delle posizioni e delle scelte politiche di Matteo Renzi e di Silvio Berlusconi. • A smentire chi dice che il Senato non serve, c’è il fatto che [...] l’odierna vita pubblica sia attirata e risucchiata dalla più bassa anatomia e fisiologia, beh, è difficile attribuire a Francesco Storace il Nobel della preveggenza nel mentre segnalava il mesto tragitto dell’intesa attorno a cui, con tanto di ... Leggi Tutto
TAGS: SILVIO BERLUSCONI – FRANCESCO STORACE – CENTROSINISTRA – MATTEO RENZI – SENATO

protogrillino

NEOLOGISMI (2018)

protogrillino (proto-grillino), s. m. e agg. Chi o che si richiama alle origini del MoVimento 5 Stelle e ai suoi ideatori e sostenitori. • Non resta che l’ultimo populismo, quello antieuropeista. Pericoloso [...] che fu scelto dal Pd. A Roma serve semplicemente una persona seria, che abbia voglia di verità e senso di giustizia sociale. (Francesco Storace, Giornale d’Italia, 13 ottobre 2015, p. 1, Prima pagina) • A piazza Zama, un tempo «il gazebo più grande d ... Leggi Tutto
TAGS: MOVIMENTO 5 STELLE – IGNAZIO MARINO – ITALIA – ROMA – PD

deberlusconizzare

NEOLOGISMI (2018)

deberlusconizzare v. tr. Sottrarre all’influenza di Silvio Berlusconi. • «La dichiarazione grave e pesante di [Romano] Prodi fa riflettere sull’eredità lasciata dal quinquennio berlusconiano e su quanto [...] una partita che risulta difficilmente comprensibile a menti meno intelligenti di [Ignazio] La Russa e [Maurizio] Gasparri. (Francesco Storace, Giornale d’Italia, 25 novembre 2012, p. 1, Prima pagina) • L’occasione sembra davvero unica. Si tratterebbe ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SILVIO BERLUSCONI – MARCO TRAVAGLIO – CENTROSINISTRA – QUALUNQUISMO

antiparentopoli

NEOLOGISMI (2018)

antiparentopoli (anti-parentopoli), agg. inv. Finalizzato a contrastare scandali legati a favori che si presume siano stati concessi illecitamente a familiari di politici o di personalità influenti. • [...] dei conti. [...]», ha affermato in una nota il segretario nazionale de La Destra e capogruppo alla regione Lazio, Francesco Storace. (Mas[similiano] Mor[elli], Libero, 3 luglio 2011, p. 42, Roma) • [tit.] Antiparentopoli / ddl da rifare / Nuovo testo ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCO STORACE – LAZIO – BARI – IDV

neorenziano

NEOLOGISMI (2018)

neorenziano (neo renziano), s. m. Chi è passato in una fase successiva a sostenere le posizioni politiche di Matteo Renzi, già presidente del Consiglio dei ministri. • quelli di via Eustachi sono sempre [...] , e non hanno il coraggio di chiedere al neorenziano [Matteo] Orfini dove stava lui in questi anni, se non a Roma. (Francesco Storace, Giornale d’Italia, 20 marzo 2015, p. 1, Prima pagina) • «ma la mozione Renzi, al contrario di quanto si sente dire ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO RENZI – PIPPO CIVATI – BOLOGNA – ROMA – PD

anti-inciucista

NEOLOGISMI (2018)

anti-inciucista agg. Che si oppone a ogni forma di accordo informale o sottobanco tra forze politiche contrapposte. • Auspice il fantasma di [Giorgio] Almirante, che a Napoli «sbatté i voti del Msi» [...] in faccia ai democristiani. Un precedente storico, a cui [Francesco] Storace piace richiamarsi ora che deve spiegare come mai quei 55mila voti tolti all’avversario al primo turno in nome della coerenza nostalgica e anti-inciucista sono pronti a ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – GIORGIO NAPOLITANO – CAMPIDOGLIO – MSI
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
storaciano
storaciano s. m. e agg. Sostenitore di Francesco Storace, esponente politico della destra, già ministro; di Francesco Storace. ◆ il declino di An arriva dai «ritardi» nell’intercettare «i bisogni della gente»: di contrasti interni non se ne...
storacismo
storacismo s. m. Il modo d’intendere e di fare politica proprio di Francesco Storace. ◆ E se nell’improvvida iniziativa della Regione Lazio si celasse un’astuzia della ragione? Non alludo soltanto (considerandomi personalmente un avversario...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali