• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
69 risultati
Tutti i risultati [69]
Diritto [17]
Economia [13]
Diritto del lavoro [5]
Diritto commerciale [5]
Temi generali [5]
Diritto privato [3]
Diritto civile [4]
Scienze politiche [3]
Geopolitica [3]
Musei mostre esposizioni [3]

franchising

Lessico del XXI Secolo (2012)

franchising <frä'nčaiʃiṅ> (it. <frančàisiṅ>) s. ingl., usato in it. al masch. – Questa prassi commerciale diffusasi nel mondo anglosassone e negli Stati Uniti nella prima metà del 20° sec.; [...] nel nostro Paese a partire dagli anni Ottanta, è stata disciplinata nell’ordinamento italiano con legge 6 maggio 2004 n. 129. Accanto al termine inglese, questa normativa ha introdotto la locuzione «affiliazione ... Leggi Tutto

franchising

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

franchising Contratto con cui un imprenditore, detto affiliante (o franchisor), concede a un altro imprenditore, economicamente e giuridicamente indipendente, detto affiliato (o franchisee), la disponibilità [...] di capitali di terzi, di assistenza tecnico-commerciale, quali studi di mercato e corsi di formazione. Tipologie di franchising Esistono diverse forme di f.: il f. di servizi, tipicamente legato al settore turistico (alberghi, ristoranti, noleggi ... Leggi Tutto

Contratto di franchising

Enciclopedia on line

È il contratto, disciplinato in Italia dalla l. 129/2004, con cui un soggetto, detto affiliante o franchisor, concede a un altro soggetto, detto affiliato o franchisee, economicamente e giuridicamente [...] commerciali, invenzioni e know how, e di alcuni servizi di assistenza e consulenza tecnica. Con il contratto di franchising, l’affiliato entra a far parte della rete di affiliazione commerciale costituita dall’affiliante e distribuita sul territorio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO
TAGS: AMMORTAMENTO – ITALIA

Il franchising qaidista tra sopravvivenza e rischi di frammentazione

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

di Andrea Plebani Al-Qaida ha sempre operato su molteplici livelli e ha unito caratteristiche proprie di un’organizzazione fortemente strutturata (quantomeno sino alla caduta del santuario afghano seguita agli eventi dell’11 settembre) a elementi ideologici che – secondo molti analisti – avrebbero un valore superiore all’impostazione strutturale del movimento. Ciò su cui tutti gli esperti hanno sempre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOPOLITICA

Contratti di distribuzione

Diritto on line (2012)

Marisa Meli Abstract Il lavoro delinea la figura dei contratti di distribuzione, con particolare riferimento alla concessione di vendita e al franchising, ponendo l’accento partecipazione del distributore [...] categoria dei contratti di distribuzione (Trib. Isernia, 12.04.2006, Giur. mer., 2006, 2149). 1.4 La legge sul franchising L’opera di ricostruzione unitaria del fenomeno ha subito una battuta d’arresto per effetto della promulgazione della legge 6 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO

daywear

NEOLOGISMI (2018)

daywear (day wear), s. m. inv. Abbigliamento da giorno. • In autunno ci saranno gli opening delle boutique in franchising a Pechino, Harbin e Dubai. Attualmente le collezioni prêtàporter e daywear sono [...] già presenti in circa 350 punti vendita in Italia e all’estero. (Irene Maria Scalise, Repubblica, 10 marzo 2008, Affari & Finanza, p. 34) • Stefano Martinetto, 38 anni ma nella moda già da 19, spiega ... Leggi Tutto
TAGS: PRÊTÀPORTER – FRANCHISING – ESOTISMO – PECHINO – ITALIA

affiliazione commerciale

Lessico del XXI Secolo (2012)

affiliazione commerciale affiliazióne commerciale locuz. sost. f. – Espressione con cui il legislatore italiano definisce, dal 2004, il contratto, così come il rapporto che ne deriva, individuati nei [...] paesi anglofoni con il termine franchising (v.). ... Leggi Tutto

Reti di impresa [dir. civ.]

Diritto on line (2013)

Pietro Zanelli Abstract Da diversi anni, in campo economico, si sente parlare di reti di imprese, di più riprese anche in campo giuridico si è cercato di collocare le reti all’interno degli schemi codicistici [...] delle reti chiamate a seconda delle loro connotazioni strutturali e temporali o consorzi, o ATI, o gruppi di società, o franchising; così è diventata tipica la rete premiale che costituisce, come si è detto, un unico settore del più ampio genus ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

McDonald's Corporation

Enciclopedia on line

Società per la ristorazione e per la gestione di fast food. Sorta nel 1955 in Illinois, nel 1971 ha aperto il primo punto di ristoro in Europa (ad Amsterdam) e nel 1990 in Cina e in Russia. Nel 2012 conta [...] ca. 34.000 ristoranti, la maggior parte dei quali gestiti in franchising, in oltre 119 paesi. Ha sede a Oak Brook (Illinois). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE
TAGS: AMSTERDAM – ILLINOIS – RUSSIA – EUROPA – CINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su McDonald's Corporation (1)
Mostra Tutti

Briatore, Flavio

Enciclopedia on line

Briatore, Flavio Imprenditore italiano (n. Verzuolo, Cuneo, 1950). Consegue il diploma di geometra e dopo qualche anno si trasferisce a Milano, iniziando la sua ascesa. Nei primi anni Settanta, quando lavora a Piazza Affari, [...] amicizie importanti, come quella con Luciano Benetton. Trasferitosi alle Isole Vergini, inizia l’attività imprenditoriale aprendo alcuni franchising Benetton. All’inizio degli anni Novanta torna in Italia, si interessa di Formula 1 ed entra a fare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCHISING – FORMULA 1 – SINGAPORE – VERZUOLO – ITALIA
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
franchising
franchising ‹frä′nčai∫iṅ› s. ingl. [der. di franchise «franchigia», (to) franchise «concedere franchigia o licenza», voci di origine fr. (v. franchigia)], usato in ital. al masch. – Nel linguaggio economico, sistema di collaborazione tra un...
flagstore
flagstore (flag store), loc. s.le m. inv. Negozio bandiera, vetrina di rappresentanza di una catena commerciale o di un settore produttivo, dei quali spesso costituisce un punto vendita di lancio. ◆ È un bio non punitivo, vario e colorato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali