• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
lingua italiana
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Cinema [8]
Letteratura [6]
Biografie [5]
Sport [3]
Temi generali [3]
Musica [3]
Film [2]
Musica per continenti e paesi [2]
Produzione industria e mercato [1]
Teatro [1]

Fitzgerald, Francis Scott

Enciclopedia on line

Fitzgerald, Francis Scott Scrittore statunitense (Saint Paul, Minnesota, 1896 - Hollywood 1940). Raggiunse la notorietà con la pubblicazione del suo primo romanzo, This side of Paradise (1920; trad. it. 1952); i giovani della generazione [...] , 1959). Postumi sono stati anche pubblicati, oltre ad alcuni racconti inediti, la sua corrispondenza (The letters of F. Scott Fitzgerald, 1963) e i suoi taccuini (The notebooks, 1978; trad. it. 1980). La sua opera rimane legata inevitabilmente al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONG ISLAND – SAINT PAUL – MINNESOTA – HOLLYWOOD – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fitzgerald, Francis Scott (1)
Mostra Tutti

Citati, Pietro

Enciclopedia on line

Critico e scrittore italiano (Firenze 1930 - Roccamare, Castiglione della Pescaia, 2022). Nelle sue collaborazioni ai giornali (prima al Giorno e poi al Corriere della Sera e a La Repubblica) ha volto [...] : da Omero a Nabokov (2005); Pagine stravaganti di Pietro Citati (2005); La morte della farfalla: Zelda e Francis Scott Fitzgerald (2006); La malattia dell'infinito (2008); Leopardi (2010); Elogio del pomodoro (2011); Il Don Chisciotte (2013); I ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASTIGLIONE DELLA PESCAIA – FRANCIS SCOTT FITZGERALD – KATHERINE MANSFIELD – ALESSANDRO MANZONI – PIETRO CITATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Citati, Pietro (1)
Mostra Tutti

Moda e società contemporanea

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Claudio Fiocchi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Il Novecento è considerato il secolo della moda per antonomasia. Da un lato continua [...] il duca di Windsor (principe di Galles dal 1910 al 1936) e il grande Gatsby, protagonista del romanzo di Francis Scott Fitzgerald (1925). Il ritorno all’eleganza tradizionale: gli anni Trenta e Quaranta Il taglio sbieco di Vionnet contribuisce a ... Leggi Tutto

LETTERATURA

Enciclopedia del Cinema (2003)

Letteratura Tullio Kezich Il rapporto tra letteratura e cinema Sui rapporti fra l. e cinema esistono da sempre due modi opposti di considerare il problema. Per alcuni il cinema, sotto l'aspetto narrativo, [...] di lavorare direttamente per il cinema. A Hollywood sono stati sotto contratto in qualità di sceneggiatori Francis Scott Fitzgerald (che sull'esperienza californiana ha scritto il suo ultimo romanzo incompiuto, The last tycoon), William Faulkner ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: PAOLO E VITTORIO TAVIANI – FRANCIS SCOTT FITZGERALD – FRANCIS FORD COPPOLA – PICCOLO MONDO ANTICO – PIER PAOLO PASOLINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LETTERATURA (8)
Mostra Tutti

PIVANO, Fernanda

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PIVANO, Fernanda Enrico Rotelli PIVANO, Fernanda. – Nacque a Genova il 18 luglio 1917. Il padre, Newton Riccardo (1881-1963), era agente di cambio e direttore dell’Istituto italiano di credito marittimo, [...] dell’anno seguente e con cui si trasferì a Milano. Pivano continuò l’attività di traduttrice di opere di Francis Scott Fitzgerald, William Faulkner, Edgar Allan Poe e incontrò grandi autori come Erskine Caldwell, John Dos Passos e James Thomas ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANKLIN DELANO ROOSEVELT – GIORGIO FEDERICO GHEDINI – LAWRENCE FERLINGHETTI – SPOON RIVER ANTHOLOGY – DAVID FOSTER WALLACE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PIVANO, Fernanda (1)
Mostra Tutti

LOOS, Anita

Enciclopedia del Cinema (2003)

Loos, Anita Marzia G. Lea Pacella Soggettista, sceneggiatrice, drammaturga e scrittrice statunitense, nata a Sisson (od. Mount Shasta, California) il 26 aprile 1888 e morta a New York il 18 agosto 1981. [...] il suo acuto sguardo caustico sulla società. Lavorò all'adattamento di un romanzo di K. Brush, collaborando con Francis Scott Fitzgerald (che pure non compare nei credits), per Red headed woman (1932) diretto da Jack Conway, con Jean Harlow ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIS SCOTT FITZGERALD – METRO GOLDWYN MAYER – DOUGLAS FAIRBANKS – LIONEL BARRYMORE – EDMUND GOULDING
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LOOS, Anita (1)
Mostra Tutti

Nostalgia di 'anni Venti': dal cinema alla moda

Il Libro dell'Anno 2013

Sofia Gnoli Nostalgia di ‘anni Venti’: dal cinema alla moda La nuova versione cinematografica del Grande Gatsby, realizzata dal regista Baz Luhrmann e accompagnata da un lancio pubblicitario in grande [...] si vuole». Quasi un secolo di cinema Sulla scia del successo dell’uscita del romanzo The Great Gatsby di Francis Scott Fitzgerald (1925), una prima trasposizione cinematografica venne girata già nel 1926 all’epoca del muto, diretta da Herbert Brenon ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCIS SCOTT FITZGERALD – PRIMA GUERRA MONDIALE – FESTIVAL DI CANNES – OSCAR DE LA RENTA – LEONARDO DICAPRIO

Fincher, David (propr. David Andrew Leo)

Lessico del XXI Secolo (2012)

Fincher, David (propr. David Andrew Leo) Fincher, David (propr. David Andrew Leo). – Regista statunitense (n. Denver 1962). Uno dei registi hollywoodiani che hanno saputo meglio indagare la contemporaneità, [...] per la terza volta in carriera da Brad Pitt, prova a immaginarsi, seguendo lo spunto del racconto di Francis Scott Fitzgerald, cosa può accadere a un uomo nato vecchio e costretto a inseguire a ritroso la giovinezza. Ulteriore testimonianza ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCIS SCOTT FITZGERALD – MARK ZUCKERBERG – BJORN LARSSON – GOLDEN GLOBE – POSTMODERNO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fincher, David (propr. David Andrew Leo) (1)
Mostra Tutti

Anderson, Wes

Lessico del XXI Secolo (2012)

Anderson, Wes Anderson, Wes (propr. Wesley Wales). – Regista, sceneggiatore e produttore statunitense (n. Houston 1969). Affermatosi insieme all’omonimo Paul Thomas Anderson (v.), ad Alexander Payne [...] una galleria variopinta e surreale di personaggi che sembrano appartenere più al mondo dei romanzi di Francis Scott Fitzgerald, J.D. Salinger o Jonathan Franzen che al consueto panorama cinematografico statunitense. Confezionati con grande cura ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCIS SCOTT FITZGERALD – PAUL THOMAS ANDERSON – JONATHAN FRANZEN – ANJELICA HUSTON – ALEXANDER PAYNE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Anderson, Wes (2)
Mostra Tutti

Sport e letteratura nella storia

Enciclopedia dello Sport (2003)

Sport e letteratura nella storia Francesca Petrocchi Il genere della letteratura sportiva Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] d'ordine tecnico così come si susseguono nella mente del narratore-testimone. Da un brano del racconto di Francis Scott Fitzgerald, The Bowl, trapela, per es., la personale esperienza dello scrittore americano come giocatore di football negli anni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali