Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Ivana Ait
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La monarchia asburgica è impegnata durante il XVIII secolo in numerosi conflitti che contribuiscono [...] (governatorati), a loro volta suddivisi nei Kreisämter (capitanati di circolo): questa riforma, ideata dal nuovo cancelliere FriedrichWilhelmvonHaugwitz sul modello prussiano, viene estesa a tutto il territorio austro-boemo e durerà fino al 1918 ...
Leggi Tutto
HAUGWITZ, FriedrichWilhelm, conte di
Heinrich Kretschmayr
Uomo di stato austriaco, nato a Breslavia l'11 dicembre 1702, morto a Vienna l'11 settembre 1765. Discendeva da una famiglia protestante della [...] , XI; Th. Fellner e H. Kretschmayr, in J. Kallbrunner e M. Winkler, Die österreichische Zentralverwaltung, II, v, Vienna 1925; H. Kretschmayr, Maria Theresia, Gotha 1925; J. Kallbrunner, Graf Haugwitz und die Reform von 1749, in Österreich (1918-19). ...
Leggi Tutto
PRUSSIA (ted. Preussen; dal nome dei Borussi o Prussi, che abitavano quella regione che è detta ora Prussia Orientale e appartenevano alla famiglia baltica; il nome è stato poi assunto dai nuovi abitanti [...] IV nominava il nobile prussiano Hans von Baisen, uno dei capi della (1791-93), infine a Chr. v. Haugwitz, segna i tre periodi dell'atteggiamento prussiano: Russisch-preuss. Politik unter Alexander I. und FriedrichWilhelm III. bis 1806, Lipsia 1899; P ...
Leggi Tutto
Maria Teresa d’Asburgo
Dino Carpanetto
Imperatrice d’Austria, regina dello scacchiere europeo
Maria Teresa d’Asburgo fu una delle figure di maggior rilievo nella storia della monarchia asburgica. Protagonista, [...] di nobili fedeli alla corona, in particolare di FriedrichWilhelmHaugwitz e Wenzel Anton Kaunitz, attuò una completa trasformazione il lombardo Carlo Beltrame e l’austriaco Karl Joseph von Firmian.
Devotissima cattolica, non accettò mai il principio ...
Leggi Tutto