• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
81 risultati
Tutti i risultati [81]
Matematica [28]
Informatica [9]
Storia della matematica [7]
Programmazione e programmi [5]
Logica matematica [4]
Filosofia [4]
Algebra [3]
Temi generali [3]
Analisi matematica [3]
Matematica applicata [2]

funzione ricorsiva

Enciclopedia della Matematica (2017)

funzione ricorsiva funzione ricorsiva in logica, funzione aritmetica, cioè di dominio e codominio N, definita a partire da alcune funzioni base e attraverso alcune regole costruttive che ne garantiscono [...] più funzioni ricorsive. Così, se g e h sono due funzioni ricorsive, anche è una funzione ricorsiva. Più precisamente, se g è una funzione ricorsiva di m argomenti (funzione m-aria) e h1 h2, ..., hm sono m funzioni ricorsive n arie, la funzione è ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONI RICORSIVE PRIMITIVE – FUNZIONE DI → ACKERMANN – FUNZIONI CALCOLABILI – FUNZIONE ARITMETICA – ENNUPLA ORDINATA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su funzione ricorsiva (1)
Mostra Tutti

funzione ricorsiva parziale

Enciclopedia della Matematica (2017)

funzione ricorsiva parziale funzione ricorsiva parziale in logica, → funzione ricorsiva non definita per qualche numero naturale. Per esempio, la funzione D(x, y) che associa a ogni coppia di numeri [...] caso in cui il resto sia uguale a zero (tale per cui, per esempio, D(6, 3) = 2, D(12, 4) = 3), tuttavia è una funzione ricorsiva parziale in quanto non è definita per la coppia (7, 4) perché il resto della divisione di 7 per 4 è diverso da zero. Non ... Leggi Tutto
TAGS: NUMERO NATURALE

funzione ricorsiva generale

Enciclopedia della Matematica (2017)

funzione ricorsiva generale funzione ricorsiva generale o funzione ricorsiva totale, in logica, → funzione ricorsiva definita per ogni numero naturale (o ennupla di numeri naturali nel caso di funzioni [...] ). Se ci sono numeri naturali per i quali la funzione non è definita, essa è detta funzione ricorsiva parziale. Funzioni ricorsive come l’addizione e la moltiplicazione sono ricorsive totali perché associano a ogni coppia di numeri naturali x ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONI A PIÙ VARIABILI – FUNZIONI RICORSIVE – NUMERI NATURALI – ADDIZIONE – ENNUPLA

funzione ricorsiva primitiva

Enciclopedia della Matematica (2017)

funzione ricorsiva primitiva funzione ricorsiva primitiva in logica, → funzione ricorsiva ottenuta a partire dalle funzioni base applicando solo gli schemi della composizione e della ricorsione. Esempi [...] primitive sono l’addizione, la moltiplicazione, l’elevazione a potenza con esponente naturale, il fattoriale e molte fra le funzioni solitamente utilizzate. Esistono tuttavia delle funzioni ricorsive che non sono ricorsive primitive: è il caso della ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE DI → ACKERMANN – ELEVAZIONE A POTENZA – FUNZIONI RICORSIVE – MOLTIPLICAZIONE – FATTORIALE

funzione ricorsiva totale

Enciclopedia della Matematica (2017)

funzione ricorsiva totale funzione ricorsiva totale → funzione ricorsiva generale. ... Leggi Tutto

funzione di base

Enciclopedia della Matematica (2017)

funzione di base funzione di base → funzione ricorsiva. ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE RICORSIVA

funzione zero

Enciclopedia della Matematica (2017)

funzione zero funzione zero → funzione ricorsiva. ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE RICORSIVA

Ackermann, funzione di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Ackermann, funzione di Ackermann, funzione di esempio di → funzione ricorsiva che non è ricorsiva primitiva (→ funzione ricorsiva primitiva). Hilbert formulò l’ipotesi che ogni funzione calcolabile fosse [...] è ottenibile soltanto per composizione e ricorsione di funzioni di base. Per definirla si deve ricorrere a un procedimento basato sull’applicazione di un operatore di → minimalizzazione, che data una funzione ricorsiva in n + 1 variabili permette di ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE RICORSIVA PRIMITIVA – INSIEME DEI NUMERI NATURALI – FUNZIONE CALCOLABILE – FUNZIONE RICORSIVA

insieme delle funzioni ricorsive

Enciclopedia della Matematica (2013)

insieme delle funzioni ricorsive insieme delle funzioni ricorsive → funzione ricorsiva. ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE RICORSIVA

funzioni di proiezione

Enciclopedia della Matematica (2017)

funzioni di proiezione funzioni di proiezione → funzione ricorsiva. ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE RICORSIVA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
ricorsivo
ricorsivo agg. [der. di ricorrere]. – In matematica e in logica matematica, sinon. di ricorrente (nel sign. 3 c); in partic., nella teoria della ricorsività, funzioni r. primitive, quelle che si possono ottenere dalle funzioni iniziali mediante...
piazza
piazza s. f. [lat. platĕa «via larga, piazza» (dal gr. πλατεῖα, propriam. femm. di πλατύς «largo»); cfr. platea, che risale a una variante lat. platēa con e lunga]. – 1. a. Area libera, più o meno spaziosa, di forma quadrata, rettangolare,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali