(Gruppo degli otto) Foro informale di cooperazione internazionale tra i paesi più industrializzati del mondo (Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Gran Bretagna, Russia, USA), consistente in riunioni annuali dei capi di Stato e di governo tenutesi dal 1997 al 2014 per discutere questioni internazionali di interesse comune. Le riunioni si sono spesso tradotte in azioni concertate degli Stati ...
Leggi Tutto
G7-G8-G20.
Germano Dottori
– Dal Library Group al G8. Il G20
Sigle con cui si indicano alcuni raggruppamenti informali di governance politica ed economica internazionale. L’idea di dar vita a un consesso [...] dei Sette già dal vertice di Napoli (1994), in un raggruppamento noto come P8 (Political eight).
Trasformandosi da G7 a G8, il raggruppamento iniziò a includere nell’agenda dei propri vertici annuali che vedevano riuniti i capi di Stato e di governo ...
Leggi Tutto
KUKU NOR (A. T., 97-g8)
AIdo Sestini
NOR Il maggiore lago del Tibet, posto presso il margine nord-orientale dell'altipiano, così chiamato dai Mongoli, e Tsongombo dai Tibetani (con uguale significato: [...] lago azzurro). Il lago, che manca di emissario, giace a circa 3040 m. di altezza, in un bacino dal fondo pianeggiante, tra le catene più meridionali del Nan shan; ha forma assai irregolare, è lungo circa ...
Leggi Tutto
Cittadina francese, nella Bassa Normandia. In data 26-27 maggio 2011 ha ospitato il G8; presieduto da N. Sarkozy, è stato il primo dopo l’insorgere della cosiddetta “Primavera araba”. In proposito gli [...] disposizione dalla Banca europea per gli investimenti); in previsione anche significativi sostegni da parte di tutti i paesi del G8. Il partenariato di Deauville è stato siglato alla presenza dei premier di Egitto e Tunisia e del segretario generale ...
Leggi Tutto
(Gruppo dei Venti) Forum di cooperazione economica e finanziaria internazionale formatosi nel 1999 e composto dall'Unione Europea, dall'Unione Africana e dai diciannove Paesi più industrializzati del mondo [...] Ottanta si sono aggiunti Italia e Canada componendo il G7 e, con il pieno coinvolgimento della Russia, il G8. Ampliatosi su stimolo del mutato scenario geopolitico internazionale dopo la crisi finanziaria asiatica del 1997 per coinvolgere in merito ...
Leggi Tutto
Bli
s. m. inv. Acronimo dell’ingl. Better life index, Indicatore della qualità di vita.
• Se domani il G8 dovesse essere convocato non più in base alla ricchezza prodotta ma al grado di benessere dei [...] paesi membri, l’Italia sarebbe tagliata fuori. L’esclusivo club potrebbe essere composto da Australia, Canada, Svezia, Nuova Zelanda, Norvegia, Danimarca, Stati Uniti e Svizzera. Sono infatti loro i vincitori ...
Leggi Tutto
G13
s. m. inv. Sigla di Gruppo dei Tredici: i Paesi che hanno maggior rilievo economico nel Mondo.
• Una via (possibile) per rendere più forte il G8 e più efficaci le sue decisioni poteva essere quella [...] anche i 5 paesi «emergenti» ‒ Cina, India, Brasile, Messico, Sudafrica, che già partecipano di fatto ad alcune delle riunioni del G8 ‒ e trasformarlo in un G13 (qualcuno propone un G15 con Corea del Sud e Indonesia, o addirittura un G17 con Australia ...
Leggi Tutto
G14
s. m. inv. Sigla di Gruppo dei Quattordici: i tredici Paesi che hanno maggior rilievo economico nel Mondo più l’Egitto.
• Il compromesso si troverà magari trasformando il vertice del G8 in Italia [...] a luglio, almeno per un lungo «caffé», in G20. In futuro poi a Roma non dispiacerebbero club più «à la carte»: un G8 per la proliferazione nucleare, un G20 per la finanza globale ma per l’effetto-serra magari solo un G14. (Federico Fubini, Corriere ...
Leggi Tutto
no global
Movimento di contestazione dei processi di globalizzazione economica, politica e culturale e quindi delle istituzioni e dei soggetti a essa connessi (FMI, OMC, multinazionali, G8 ecc.), diffuso [...] negli ultimi anni del 20° secolo. Secondo i n.g. la globalizzazione è un processo privo di regole, al servizio di grandi interessi economici e politici, ai quali va contrapposta una politica diretta a ...
Leggi Tutto
Pseudonimo del fumettista italiano Michele Rech (n. Arezzo 1983). Cresciuto a Roma, è stato politicamente attivo nei centri sociali; dopo il debutto con un racconto a fumetti sui giorni del G8 di Genova [...] ha iniziato a collaborare come illustratore presso il quotidiano Liberazione; disegnatore per il mensile la Repubblica XL, ha maturato parallelamente numerose e diversificate esperienze nel mondo della ...
Leggi Tutto
anti-G8
(anti G8), s. m. e f. e agg. inv. Chi o che manifesta contrarietà all’operato degli Otto grandi, specialmente in occasione dei vertici internazionali; per estensione, la manifestazione stessa. ◆ A Genova si indaga sulle violenze degli...
linea gialla
loc. s.le f. Linea che delimita una zona di sicurezza all’interno della quale l’accesso è riservato alle persone autorizzate; con particolare riferimento alla zona appositamente perimetrata nella città di Genova, durante lo svolgimento...