Generale (Genova 1817 - Borgo Vico 1910), figlio di Ignazio; partecipò alle campagne del 1848-49 e del 1860-61; fu addetto militare a Vienna (1850-53), ministro della Guerra (1867), comandante di corpo [...] d'armata (1877), deputato per più legislature e senatore (1879) ...
Leggi Tutto
FANTI, Manfredo
Vincenzo Caciulli
Nato a Carpi (od. provincia di Modena) il 23 febbr. 1806 da Antonio e Silea Carbolani, nel 1825 fu ammesso alla Scuola dei cadetti pionieri di Modena, e conseguì nel [...] dal generale E. Della Rocca. Una speciale direzione del ministero, diretta dal colonnello conte GenovaGiovanniThaondiRevel, si assumeva il compito di vagliare la regolarità dei documenti dei volontari. Fu soprattutto questa direzione ad applicare ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] nazione. Rappresentazioni dello Stato e spazi sociali nell'Italia unita, Bologna 1997.
46. Nelle memorie diGenovaGiovanniThaondiRevel, La cessione del Veneto. Ricordi di un commissario regio militare, Firenze 1906, p. 63, si legge che "il conte ...
Leggi Tutto
PASSANO, Manfredo da
Ornella Confessore
PASSANO, Manfredo da. – Nacque a Genova il 15 settembre 1846 dal marchese Giovanni Angelo e da Maria Maddalena dei marchesi Durazzo.
La madre, sposata in seconde [...] o addirittura autoritario sul piano politico ed economico con il generale e senatore GiovanniThaondiRevelGenova, l’industriale Alessandro Rossi e la stessa casa reale; di apertura a tematiche culturali e sociali con padre Semeria, i vescovi ...
Leggi Tutto
GENOVA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe ANDRIANI
Piero BAROCELLI
Orlando GROSSO
Alfredo SCHIAFFINI
Tammaro DE MARINIS
Francesco TOMMASINI
Claudia MERLO
Vito Antonio Vitale
*
Città della Liguria.
Sommario: [...] ai primi di gennaio Ignazio ThaondiRevel riceve dalle mani dei rappresentanti inglesi il possesso diGenova.
L appartiene al sec. XII la chiesa di S. Giovannidi Prè. La Porta Soprana, splendido esemplare di architettura militare è del 1155; la ...
Leggi Tutto
DI NEGRO, Orazio
Giovanni Assereto
Nato a Genova il 10 febbr. 1809 dal marchese Lazzaro Francesco e da Teresa Giustiniani, entrò ad undici anni nella R. Scuola di marina diGenova, dalla quale uscì [...] trasportare il contingente comandato da A. Ferrero della Marmora, che salpò da Genova il 28 apr. 1855 e giunse a Balaklava il 28 maggio. G. ThaondiRevel, consideravano il D. un garante di stabilità negli ordinamenti militari (G. ThaondiRevel, p. ...
Leggi Tutto
Famiglia piemontese le cui tradizioni la vorrebbero proveniente dalla Normandia (di dove sarebbe passata in Inghilterra, poi in Scozia, e nuovamente in Francia), ma le cui origini storiche risalgono a [...] Giovanna Battista Maria Adelaide, Maurizio e Sofia; il ramo primogenito, marchesi ThaondiReveldi Pralungo, fu reso illustre dai figli di Ignazio, dei quali i più noti furono Adriano (1813-1854), ministro sardo a Vienna e a Londra, GenovaGiovanni ...
Leggi Tutto
THAONDIREVEL, Ottavio (Luigi Eugenio Ottavio)
Umberto Levra
, nobile dei conti di Sant’Andrea con Revel, conte di Pralungo. – Nacque a Torino il 26 giugno 1803, terzogenito di Ignazio Isidoro e di [...] della famiglia ThaondiRevel è in Archivio di Stato di Torino, Archivi di famiglie e di persone, ThaondiRevel; l’attività di ministro è documentata nei fondi Ministero di Finanze; quella del Consiglio di conferenza in Archivio di Corte, Materie ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] Giovanni riescono a mettere insieme un complesso di città e relativi territori in Lombardia, Piemonte ed Emilia. Quindi, incorporate Genova G. Jung (dimissionario il 24 gennaio 1935), P. ThaondiRevel junior (24 gennaio 1935 - 5 febbraio 1943), G. ...
Leggi Tutto
. Movimento politico italiano creato da Benito Mussolini (v.).
Dottrina.
Idee fondametali. - Come ogni salda concezione politica, il fascismo è prassi ed è pensiero, azione a cui è immanente una dottrina, [...] abbiamo perso. Ci hanno tolto Milano e Genova, nostri caposaldi che parevano imbattibili. Ci hanno l'ammiraglio Paolo ThaondiRevel, duca del Mare, capi di stato maggiore dell' . Nel campo scolastico, Giovanni Gentile, maneggiando con fermissimo ...
Leggi Tutto