• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
135 risultati
Tutti i risultati [135]
Biografie [37]
Fisica [33]
Geografia [23]
Matematica [16]
Ingegneria [13]
Geofisica [12]
Astronomia [10]
Fisica matematica [10]
Astrofisica e fisica spaziale [9]
Storia [6]

Repsold

Enciclopedia on line

Famiglia amburghese di costruttori di strumenti astronomici e geodetici. La ditta, impiantata da Johann Georg (Wremen, presso Bremerhaven, 1771 - Amburgo 1830), fu sviluppata considerevolmente, fino ad [...] assumere rinomanza mondiale, dai figli Adolf (1806-1871) e Georg (1804-1884) e dai nipoti Johann Adolf, noto come Hans (1838-1919), e Oscar (1842-1919). La ditta si chiuse (1919) dopo la morte di Hans ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BREMERHAVEN – AMBURGO

réte geodètica

Enciclopedia on line

réte geodètica (o trigonomètrica o topogràfica) Insieme dei triangoli, piani o geodetici (porzioni di sfera), che costituiscono una triangolazione. Si sono affermate, dagli anni Ottanta, r.g. che utilizzano [...] misure satellitari come il GPS ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE STRUMENTI E TECNICHE DI RICERCA – INFORMATICA APPLICATA
TAGS: TRIANGOLAZIONE – TRIGONOMÈTRICA – TOPOGRÀFICA – GEODETICI – GPS

Repsold

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Repsold Repsold 〈rèpsolt〉 [STF] Famiglia amburghese di costruttori di strumenti astronomici e geodetici. La ditta, impiantata da Johann Georg (Wremen, presso Bremerhaven, 1771 - Amburgo 1830), fu sviluppata [...] considerevolmente, fino ad assumere rinomanza mondiale, dai figli Adolf (1806 - 1871) e Georg (1804 - 1884) e dai nipoti Johann Adolf, noto come Hans (1838 - 1919), e Oscar (1842 - 1919). La ditta si chiuse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – STORIA DELLA FISICA

Ljungström, Birger

Enciclopedia on line

Ingegnere svedese (Uddevalla 1872 - Stoccolma 1948). Figlio di un noto costruttore di strumenti geodetici, Jonas Patrik, si dedicò con la collaborazione del fratello Fredrik (Stoccolma 1875 - ivi 1964) [...] allo studio delle turbine a vapore, costruendo la nota turbina radiale a controrotazione. Altre note invenzioni dei fratelli L. sono il preriscaldatore d'aria per caldaie a vapore e il cambio idraulico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCOLMA

radargeodesia

Enciclopedia on line

Disciplina che studia l’applicazione del radar e di strumenti derivati dal radar ai rilievi geodetici. Già durante la Seconda guerra mondiale la rapidità con cui mediante il radar era possibile la misurazione [...] costante. Dalle due distanze spaziali è poi possibile calcolare la lunghezza della corda AB o quella della linea geodetica tra i due punti. Per il calcolo delle distanze devono essere misurati i fattori meteorologici che influenzano la propagazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEODESIA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ELABORATORE ELETTRONICO – SATELLITI ARTIFICIALI – PRESSIONE ATMOSFERICA – EFFETTO DOPPLER

Reichenbach, Georg von

Enciclopedia on line

Tecnico (Durbach, Baden, 1772 - Monaco 1826), fondatore con J. Liebherr di un istituto ottico e meccanico per la costruzione di strumenti astronomici, geodetici e fisici, istituto che, anche per la collaborazione [...] di J. von Fraunhofer, si affermò rapidamente. S'interessò anche alla costruzione di macchine idrauliche, ponti metallici, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

REPSOLD

Enciclopedia Italiana (1936)

REPSOLD Luigi CARNERA . Famiglia di Amburgo, che creò in quella città l'industria della meccanica di precisione nella specialità degli strumenti astronomici e geodetici e che, durata attraverso tre [...] generazioni per oltre un secolo, raggiunse fama altissima in tutto il mondo. Fondatore dell'industria fu Johann Georg (1770-1830), che, capo dei vigili del fuoco di Amburgo, essendo dotato di passione ... Leggi Tutto

radargeodesia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radargeodesia radargeodesìa [Comp. di radar e geodesia] [GFS] Disciplina che studia l'applicazione del radar e di strumenti da esso derivanti allo studio dei rilievi geodetici (rilevamenti radargeodetici), [...] spec. per vaste zone e grandi distanze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

mirino

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

mirino mirino [Dim. m. di mira] [OTT] Dispositivo per individuare una linea di mira, cioè una visuale, di cui sono provvisti vari strumenti astronomici, geodetici e topografici, quasi tutte le macchine [...] fotografiche e cinematografiche, nonché, in altro campo, molte armi da fuoco. Se ne hanno di vari tipi: (a) m. a cannocchiale, o a telescopio, costituito da un piccolo telescopio, in genere di tipo astronomico, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su mirino (1)
Mostra Tutti

azimutale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

azimutale azimutale [agg. Der. di azimut "che si riferice all'azimut", nei suoi vari signif.] [ALG] Angolo a.: lo stesso che azimut. ◆ [ASF] [GFS] Cerchio a.: (a) in strumenti astronomici, geodetici [...] , il cerchio graduato su cui si leggono gli azimut misurati dallo strumento. (b) Strumento, derivato dall'universale (←) geodetico, per la misurazione di azimut. ◆ [ASF] Coordinate a., o altazimutali: v. coordinate astronomiche: I 756 e. ◆ [GFS ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – FISICA MATEMATICA – GEOFISICA – ALGEBRA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
geodèta
geodeta geodèta s. m. e f. [dal gr. γεωδαίτης, comp. di γῆ «terra» (v. geo-) e tema di δαίω «dividere»] (pl. m. -i). – Chi si occupa di geodesia.
geodètica
geodetica geodètica s. f. [per ellissi da linea geodetica]. – In geometria, linea di minima lunghezza che, su una superficie, congiunga due punti dati: per es., sul piano le geodetiche sono segmenti di retta, sulla superficie sferica archi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali