Amministratore e uomo politico (Parigi 1809 - ivi 1891). La sua carriera, iniziata in provincia, culminò con la nomina di prefetto della Senna (1853-70) e in questa veste H. elaborò e diresse, per incarico di Napoleone III, il piano di ristrutturazione di Parigi. Nato da esigenze di carattere politico (demolizione dei centri di rivolta urbana; rapidità di spostamento delle truppe) ed economico-sociale ...
Leggi Tutto
Classi e ceti sociali nello spazio urbano: 1945-2001
Marzio Barbagli
Oggetto di questo studio, incentrato sul periodo compreso fra il 1945 il 2001, sono quelle che da tempo vengono considerate come [...] di quella politica di risanamento e di sventramenti che, seguendo il modello di ‘urbanistica chirurgica’ del barone GeorgesEugèneHaussmann (1809-1891), era stata realizzata da molti grandi comuni dagli anni Ottanta dell’Ottocento alla Prima guerra ...
Leggi Tutto
Centri storici
Pier Luigi Cervellati
Nei prossimi anni, ciò che resterà della città storica sarà forse considerato archeologia ‘urbana’. Non farà più parte del lessico urbanistico e la questione ‘centro [...] . L’opposizione contro i ‘grandi lavori’ di bonifica e rinnovamento di Parigi, eseguiti sotto la guida del prefetto Georges-EugèneHaussmann, non fu culturale, bensì politico-ideologica. Poco incisiva, stemperata di nostalgia, la protesta di poeti e ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] sulle orme di Louis Moreau e di Georges Michel andò alla scoperta della natura dei su progetti del barone E.-G. Haussmann. Purtroppo quei progetti riguardavano più il , Londra 1898; P. Signac, D'Eugène Delacroix au néo-impressionnisme, Parigi 1900; L ...
Leggi Tutto