• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Diritto [4]
Temi generali [3]
Fisica [3]
Fisica tecnica [1]
Industria [2]
Economia [2]
Diritto costituzionale [2]
Diritto amministrativo [1]
Geografia [1]
Geografia umana ed economica [1]

GME

Lessico del XXI Secolo (2012)

GME – Sigla di Gestore dei mercati energetici, soggetto istituzionale preposto all'organizzazione e alla gestione del mercato elettrico (v. borsa elettrica), con annessa funzione di garanzia riguardo [...] dal 2004, inizialmente con la denominazione Gestore del mercato elettrico, ha inoltre in affidamento l'organizzazione delle sedi di contrattazione dei certificati verdi, dei titoli di efficienza energetica (v. certificazione ambientale) e delle unità ... Leggi Tutto

MERCATI AMBIENTALI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

MERCATI AMBIENTALI. Agime Gerbeti – Definizione. Il mercato del carbonio. Protocollo di Kyōto. EU-ETS. Critiche all’EU-ETS. Proposte alternative. Titoli di efficienza energetica. Certificati verdi e [...] gestione dell’energia ISO 50001) con contratti bilaterali o sulla piattaforma spot istituita dal GME (Gestore dei Mercati Energetici). Il prezzo dei CB che si forma sul mercato è l’entità dell’incentivo, che dal 2011 al 2014 ha sempre superato i 100 ... Leggi Tutto
TAGS: CLEAN DEVELOPMENT MECHANISM – PROTOCOLLO DI KYŌTO – COMMISSIONE EUROPEA – ENERGIA RINNOVABILE – ARTHUR CECIL PIGOU

MERCATI ENERGETICI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

MERCATI ENERGETICI. Agime Gerbeti – Il mercato del gas. Scenario. Liberalizzazione. Prospettive. Mercato elettrico. Struttura. Sviluppi. Market coupling. Mercato dei carburanti. Mercato della logistica [...] , istituita in Italia con il d.m. 18 marzo 2010, è gestita dal GME (Gestore dei Mercati Energetici). Nell’ottobre dello stesso anno è partito anche il mercato spot, dove invece il GME è anche la controparte centrale delle transazioni concluse dagli ... Leggi Tutto
TAGS: CASSA DI COMPENSAZIONE E GARANZIA – CASSA DEPOSITI E PRESTITI – MERCATO CONTENDIBILE – COMMISSIONE EUROPEA – MERCATO FINANZIARIO

GSE (Gestore dei Servizi Energetici)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

GSE (Gestore dei Servizi Energetici) Claudio di Marco GSE (Gestore dei Servizi Energetici) Soggetto istituzionale preposto alla promozione e allo sviluppo delle fonti rinnovabili attraverso l’erogazione [...] il ministero dello Sviluppo Economico. Il GSE è capogruppo delle società controllate GME (Gestore dei Mercati Energetici), AU (Acquirente Unico) e RSE (Ricerca Sistema Energetico). Nel tempo, le competenze affidate al GSE sono andate aumentando. Le ... Leggi Tutto
TAGS: MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – IMPIANTI FOTOVOLTAICI – ENERGIA RINNOVABILE – COGENERAZIONE

Il servizio elettrico dai sistemi regionali alla liberalizzazione

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)

Il servizio elettrico dai sistemi regionali alla liberalizzazione Renato Giannetti Le quattro fasi di sviluppo dei sistemi elettrici In queste pagine verrà ricostruita l’esperienza storica del sistema [...] nel campo delle fonti rinnovabili. Il coordinamento dell’offerta e della domanda venne affidato a un mercato spot (GME, Gestore dei Mercati Energetici) secondo un ordine di merito: prezzi di offerta crescenti e prezzi d’asta decrescenti. I prezzi ... Leggi Tutto

Gas. Disciplina pubblicistica

Diritto on line (2014)

Francesco Piron Tiziana Sogari Abstract Il mercato del gas naturale in Italia ha subito, su impulso del diritto comunitario ed al fine di completare la realizzazione del mercato interno per l’energia, [...] ” degli operatori sono regolate su di una nuova piattaforma (denominata PB–GAS), organizzata e gestita dal Gestore dei Mercati Energetici – GME, nella quale l’impresa maggiore di trasporto, Snam Rete Gas, approvvigiona o vende, sulla base ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

borsa elettrica

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

borsa elettrica Fabio Catino Luogo virtuale dove si realizza l’incontro fra domanda e offerta per la compravendita all’ingrosso dell’energia elettrica. Nel quadro del mercato liberalizzato dell’energia, [...] b. e. italiana (IPEX, Italian Power Exchange), più comunemente nota come mercato elettrico, è stata affidata (d. legisl. 79/1999) al GME (Gestore dei Mercati Energetici). Parte funzionale e integrante del Sistema elettrico nazionale (➔), la b. e ... Leggi Tutto

certificato bianco

NEOLOGISMI (2018)

certificato bianco loc. s.le m. Attestato che documenta un risparmio energetico ottenuto mediante interventi specifici, ai fini del conseguimento di un’agevolazione economica. • Tocca invece a Enrico [...] i Certificati Bianchi tramite la vendita degli stessi nell’ambito del mercato telematico dell’energia elettrica, gestito dal Gestore dei mercati energetici». (Elisa Michellut, Piccolo, 15 aprile 2017, p. 33, Gorizia-Monfalcone). - Composto ... Leggi Tutto
TAGS: GESTORE DEI MERCATI ENERGETICI – EFFICIENZA ENERGETICA – CONFINDUSTRIA – LOBBING

bilanciamento

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

bilanciamento Nell’ambito del servizio di dispacciamento in rete di una risorsa energetica (gas, energia elettrica), mantenimento dell’equilibrio, giornalmente per il gas, in ogni istante per l’energia [...] Gas, sono individuati dalle risorse di stoccaggio e valorizzati attraverso una piattaforma di negoziazione gestita dal Gestore dei Mercati Energetici (GME) a cui partecipano utenti abilitati. Per quanto riguarda il sistema elettrico, il servizio di b ... Leggi Tutto

energia

Enciclopedia on line

Capacità che un corpo o un sistema di corpi ha di compiere lavoro, sia come e. in atto, cioè che opera nel processo in cui si produce un lavoro ed è a esso commisurata, sia come e. potenziale, suscettibile [...] politica energetica la sicurezza di approvvigionamento, la stabilità dei mercati, la realizzazione del mercato interno unico, soggetto chiamato a curare in modo imparziale gli scambi tra gestori delle reti e clienti (art. 18). La direttiva 92/CE ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE – FISICA TECNICA – MECCANICA QUANTISTICA – RELATIVITA E GRAVITAZIONE – TEMI GENERALI – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – DIRITTO COSTITUZIONALE – DIRITTO PUBBLICO
TAGS: TRATTATO SUL FUNZIONAMENTO DELL’UNIONE EUROPEA – COMUNITÀ EUROPEA DEL CARBONE E DELL’ACCIAIO – AUTORITÀ PER L’ENERGIA ELETTRICA E IL GAS – MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE – COMUNITÀ EUROPEA DELL’ENERGIA ATOMICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su energia (13)
Mostra Tutti
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali