• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
webtv
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Diritto [3]
Biografie [2]
Diritto penale e procedura penale [1]
Arti visive [1]
Grafica disegno incisione [1]
Diritto commerciale [1]
Letteratura [1]
Storia [1]

De Cataldo, Giancarlo

Enciclopedia on line

De Cataldo, Giancarlo Scrittore e magistrato italiano (n. Taranto 1956). Giudice alla Corte d’Assise di Roma, è autore di numerosi libri perlopiù di genere giallo. È noto al pubblico soprattutto per Romanzo criminale (2002), [...] agente del caos; nel 2019, Alba nera e Quasi per caso; nel 2020, Io sono il castigo, Tre passi per un delitto (con M. de Giovanni e C. Cassar Scalia); Il suo freddo pianto (2021); nel 2022, La Svedese e Dolce vita, dolce morte; Colpo di ritorno (2023 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAOLO BORSELLINO – MICHELE SCHIRRU – CORTE D’ASSISE – GRAPHIC NOVEL – ACIDO FENICO

Il vendicatore solitario

Il Libro dell Anno 2012

Giancarlo De Cataldo Il vendicatore solitario Può il tuo vicino di casa, apparentemente tranquillo e inoffensivo, trasformarsi all’improvviso in un ‘mass murderer’? La strage in Colorado e l’attentato [...] alla scuola di Brinidisi riaprono la questione. Ma i mostri non si cancellano con il telecomando. Un giorno, nella tua città, un tizio sale su un tetto e si mette a sparare sulla folla. Segui la storia ... Leggi Tutto

ROMANZO

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

ROMANZO. Stefano Calabrese – Deterritorializzazione. Un inedito connubio: romanzo e linguaggio veicolare. Rimediazione. Il realismo magico come commutatore conoscitivo. La svolta ‘modale’ del global [...] diversi tra loro, ma tutti suspense oriented caratterizza anche il mercato italiano – si pensi soltanto a Giancarlo De Cataldo, Gianrico Carofiglio, Andrea Camilleri e Carlo Lucarelli –, rivelando il bisogno dei lettori di possedere mappe cognitive ... Leggi Tutto
TAGS: GABRIEL GARCÍA MÁRQUEZ – GIANCARLO DE CATALDO – GABRIELE SALVATORES – GIANRICO CAROFIGLIO – GIACOMO DEBENEDETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROMANZO (6)
Mostra Tutti

IL ROMANZO DELLA GLOBALIZZAZIONE

XXI Secolo (2009)

Il romanzo della globalizzazione Stefano Calabrese Dal romanzo postmoderno al global novel A lungo, nel corso del Novecento, il romanzo ha rischiato di soccombere sotto il peso delle proprie ambizioni: [...] sec. sul modello di un testo anticipatore e straordinario come Cien años de soledad (1967; trad. it. Cent’anni di solitudine, 1968) ma tutti suspense oriented – fra questi Giancarlo De Cataldo, Gianrico Carofiglio, Andrea Camilleri, Carlo Lucarelli ... Leggi Tutto

I FUMETTI

XXI Secolo (2009)

I fumetti Luca Raffaelli In questo scorcio di inizio secolo anche nell’ambito dei fumetti stanno arrivando a compimento alcune trasformazioni in atto da almeno quattro decenni. Trasformazioni destinate [...] d’autore a quello popolare (Martin Mystère, Diabolik) con grande padronanza artistica: Un sogno turco (2008), scritto da Giancarlo De Cataldo, e Tomka. Il gitano di Guernica (2007), scritto da Massimo Carlotto, il quale a sua volta aveva scritto per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE

NARRATORI ITALIANI E SCRITTURA DELL'ESTREMO

XXI Secolo (2009)

Narratori italiani e scrittura dell’estremo Daniele Giglioli Letteratura e realtà: un rapporto in crisi Che cos’è la scrittura dell’estremo? Non uno stile, non un genere, non una poetica, non una scuola [...] giallo o dal noir (una distinzione più tonale che tematica) autori come Andrea Camilleri, Carlo Lucarelli, Giancarlo De Cataldo, Girolamo De Michele, Giuseppe Genna. Sono invece di chiara provenienza hard boiled i romanzi di Niccolò Ammaniti (n.1966 ... Leggi Tutto

IL ROMANZO DI CONSUMO

XXI Secolo (2009)

Il romanzo di consumo Carlo Bordoni Quando leggere è un piacere Letteratura popolare, paraletteratura, letteratura di genere, di consumo, di evasione o d’intrattenimento sono tutte definizioni che tendono [...] una vena creativa che si è innestata sull’esperienza professionale: Nino Filastò (L’alfabeto di Eden, 2007), Giancarlo De Cataldo (Romanzo criminale, 2002; Nelle mani giuste, 2007), Maurizio Matrone (Il mio nome è Tarzan Soraia, 2004), Domenico ... Leggi Tutto

IL NOIR CONTEMPORANEO

XXI Secolo (2009)

Il noir contemporaneo Renato Venturelli Noir, post-noir, neo-noir, o addirittura neon noir, secondo la definizione di Woody Haut, che ha così intitolato il suo volume (Neon noir. Contemporary American [...] di Cannes. In entrambi i casi, si tratta di film ispirati a grandi successi editoriali, scritti rispettivamente da Giancarlo De Cataldo (2002) e da Roberto Saviano (2006), ma le cui radici affondano anche in una tradizione cinematografica nazionale ... Leggi Tutto

PIERI, Giuseppe Andrea

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PIERI, Giuseppe Andrea Michele Finelli PIERI, Giuseppe Andrea. – Nacque a S. Stefano di Moriano, nel Principato di Lucca e Piombino, il 17 marzo 1808 da Domenico e Maria Assunta Bonsignori. Il padre, [...] liberamente ispirato Mario Martone per caratterizzare il personaggio di Angelo Cammarota nel film Noi credevamo (2010), sceneggiato con Giancarlo De Cataldo, su cui si veda la discussione a più voci: F. Benigno - S. Lupo - M. Marmo - E. Morreale, Da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIVOLUZIONE DEL FEBBRAIO 1848 – FRANCESCO DOMENICO GUERRAZZI – GRANDUCATO DI TOSCANA – GIANCARLO DE CATALDO – NAPOLEONE BONAPARTE

noirista

NEOLOGISMI (2018)

noirista s. m. e f. e agg. Scrittore di romanzi o sceneggiature del genere letterario o cinematografico noir, che tratta argomenti di carattere giallo o poliziesco, anche in chiave macabra o di mistero; [...] scritture», e via dicendo. «In fondo» sosteneva «non abbiamo fatto altro che scrivere buoni e onesti gialli». (Giancarlo De Cataldo, Messaggero, 11 febbraio 2010, p. 1, Prima pagina) • Lo scrittore Massimo Carlotto, noirista acclamato, scava nell ... Leggi Tutto
TAGS: GENERE LETTERARIO – MASSIMO CARLOTTO – PAULO COELHO – EUGENETICA – MOSCA
1 2
Vocabolario
gollazzo
gollazzo s. m. Gol molto bello, spettacolare. ◆ Al Palatino mi cerco un sasso comodo e m’appresto a scorrere i giornali superstiti. Finalmente saprò se il gollazzo che ha punito la mia squadra senz’anima è almeno frutto di [Marco] Di Vaio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali