• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
4 risultati
Tutti i risultati [4]
Biografie [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

Siani, Giancarlo

Enciclopedia on line

Siani, Giancarlo Siani, Giancarlo. – Giornalista italiano (Napoli 1959 - ivi 1985), vittima della camorra. Aderente alla sinistra studentesca e fin dal liceo interessato alle problematiche dell’emarginazione sociale come [...] scritti dedicati al lavoro, Giornalista giornalista, selezione degli articoli pubblicati su Il Mattino dal 1980 al 1985), e Giancarlo Siani il ragazzo che amava la vita, con le testimonianze del fratello Paolo e della fidanzata Daniela Rossignaud. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRAFFICO DI STUPEFACENTI – TORRE ANNUNZIATA – GIANCARLO SIANI – CAMORRA

Falcone, Maria

Enciclopedia on line

Falcone, Maria. – Attivista italiana contro la mafia (n. Palermo 1936). Laureata in Diritto, dal 1992 – anno della morte del magistrato G. Falcone, suo fratello minore – si è dedicata con instancabile [...] Falcone, un uomo normale (con A. Falcone e L. Zingales, 2007), Giovanni Falcone, un eroe solo (con F. Barra, 2012; premio Giancarlo Siani 2012), Giovanni Falcone. Le idee restano (con M. Mondo, 2017) e il più recente L’eredità di un giudice (con L ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI FALCONE – PALERMO – MAFIA

Franchini, Antonio

Lessico del XXI Secolo (2012)

Franchini, Antonio Franchini, Antonio. –  Scrittore (n. Napoli 1958). Esordisce nel 1991 con Camerati: quattro novelle sul diventare grandi, per poi curare la pubblicazione della raccolta Racconti erotici [...] un personaggio (1998), negli anni Duemila affronta temi di forte impatto sociale in L’abusivo ( 2001), storia dell’omicidio di Giancarlo Siani, giovane cronista de Il Mattino di Napoli ucciso nel 1985 dalla camorra, e in Cronaca della fine (2003), in ... Leggi Tutto
TAGS: GIANCARLO SIANI – CAMORRA – PUGILI – INDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Franchini, Antonio (1)
Mostra Tutti

NARRATORI ITALIANI E SCRITTURA DELL'ESTREMO

XXI Secolo (2009)

Narratori italiani e scrittura dell’estremo Daniele Giglioli Letteratura e realtà: un rapporto in crisi Che cos’è la scrittura dell’estremo? Non uno stile, non un genere, non una poetica, non una scuola [...] quelli del fallimento letterario (centrale, in questo senso, un libro come L’abusivo, 2001, dedicato alla figura di Giancarlo Siani, che Franchini aveva conosciuto da giovane, un giornalista ucciso dalla camorra, e cioè qualcuno che ha pagato con la ... Leggi Tutto
Vocabolario
candidato civico
candidato civico loc. s.le m. Chi si presenta alle elezioni come espressione di particolari interessi locali o di categoria e non è esplicitamente legato a partiti politici. ◆ In mezzo al divampare delle polemiche per la doppia candidatura...
cyber-atleta
cyber-atleta s. m. e f. Videogiocatore, chi gareggia in un torneo di videogiochi. ◆ L’assessore all’Informatica [Giancarlo] Martella propone un evento di livello mondiale nel segno di Internet Milano lancia le «Computeriadi» per gli atleti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali