• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
39 risultati
Tutti i risultati [39]
Fisica [12]
Trasporti [10]
Ingegneria [7]
Meccanica [7]
Meccanica dei fluidi [7]
Meccanica quantistica [7]
Temi generali [5]
Geofisica [4]
Trasporti aerei [4]
Biografie [4]

giroscopico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

giroscopico giroscòpico [agg. (pl.m. -ci) Der. di giroscopio] [MCC] Che si riferisce al giroscopio o che ne sfrutta le proprietà. ◆ [MCC] Asse g.: → giroscopio. ◆ [GFS] Bussola g.: → bussola. ◆ [MCC] [...] Stabilizzatore g.: → stabilizzatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA

girometro

Enciclopedia on line

Misuratore giroscopico della velocità angolare di rotazione di un aeromobile, di un missile ecc. È elemento essenziale del pilota automatico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI AEREI
TAGS: GIROSCOPICO – AEROMOBILE

guidasiluri

Enciclopedia on line

Congegno giroscopico, inventato dal fiumano L. Orby (1895), per governare il timone verticale dei siluri, in modo da mantenerne la rotta nella direzione prestabilita. Il g. ha avuto importanza essenziale [...] nel rendere il siluro arma efficace a grandi distanze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA – TECNOLOGIA BELLICA
TAGS: TIMONE

giroscopio

Enciclopedia on line

Solido con ellissoide centrale d’inerzia di rotazione intorno a un determinato asse (asse giroscopico), capace di essere posto in rotazione intorno a tale asse, il cui assetto nello spazio, grazie a un [...] ω0 sia quindi esprimibile nella forma ω0 = r0k. Se, inoltre, si verifica la circostanza che M sia nullo oppure normale all’asse giroscopico z, dalla [1] si trae che durante il moto la componente r di ω secondo z conserva sempre il valore r0 che aveva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI
TAGS: SECONDA EQUAZIONE CARDINALE – DINAMICA DEI SISTEMI – EFFETTO GIROSCOPICO – VELOCITÀ ANGOLARE – ASSE DI SIMMETRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su giroscopio (2)
Mostra Tutti

giroorizzonte

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

giroorizzonte giroorizzónte [Comp. di giro- e orizzonte] [FTC] [MCC] Lo stesso che orizzonte artificiale giroscopico: → orizzonte: O. artificiale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

girostabilizzatore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

girostabilizzatore girostabilizzatóre [s.m. Comp. di giro- e stabilizzatore] [FTC] [MCC] Lo stesso che stabilizzatore (←) giroscopico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

gimetro

Enciclopedia on line

In aeronautica, denominazione che si dà correntemente ad accelerometri la cui scala sia graduata in multipli dell’accelerazione di gravità. Strumento giroscopico, impiegato in marina, nel tiro delle artiglierie, [...] per misurare la posizione angolare del bersaglio rispetto alla nave ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI AEREI – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI
TAGS: ACCELEROMETRI

virometro

Enciclopedia on line

In aeronautica, strumento di navigazione di velivoli, indicante la velocità angolare intorno alla verticale (velocità di virata), detto anche indicatore di virata. L’insieme di v. e indicatore di sbandamento [...] a, a due gradi di libertà, azionato ad aria o elettricamente; in volo rettilineo l’asse giroscopico y è parallelo a quello trasversale del velivolo mentre l’asse x di sospensione, attorno a cui ruota l’insieme nella virata, è quasi orizzontale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA
TAGS: VELOCITÀ ANGOLARE – SBANDOMETRO – GIROSCOPIO – ASSE Z – VIRATA

Sperry, Elmer Ambrose

Enciclopedia on line

Sperry, Elmer Ambrose Ingegnere e industriale (Cortland, New York, 1860 - New York 1930), autore di importanti applicazioni pratiche del giroscopio nel campo marittimo; inventore di una bussola giroscopica e di un giropilota [...] largamente diffusi, nonché di uno stabilizzatore giroscopico. Fondò a Brooklyn nel 1910 la Sperry gyroscope company, divenuta poi Sperry rand corporation e, nel 1979, Sperry Corporation: opera nei settori dei sistemi informativi e dei sistemi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RAND CORPORATION – GIROSCOPIO – NEW YORK – BROOKLYN

DINAMICA

Enciclopedia Italiana (1931)

La dinamica si prefigge, come suo problema principale, la determinazione del moto di un qualsiasi corpo naturale sotto una qualsiasi sollecitazione, sostituendo cosi l'indagine causale dei fenomeni di [...] le componenti di P e ωT secondo n, ed r0 il costante valore di r; 3. proiettata su n, determin M(v). Per la bussola giroscopica la (75) si riduce a ωn = 0, cioè al parallelismo tra z e la proiezione di ωT su π. Per il barogiroscopio, quando π sia ... Leggi Tutto
TAGS: PHILOSOPHIAE NATURALIS PRINCIPIA MATHEMATICA – LEGGE DI GRAVITAZIONE UNIVERSALE – EQUAZIONI DIFFERENZIALI LINEARI – ACCELERAZIONE TANGENZIALE – FUNZIONE RAZIONALE INTERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DINAMICA (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
giroscòpico
giroscopico giroscòpico agg. [der. di giroscopio] (pl. m. -ci). – Del giroscopio, pertinente al giroscopio: struttura g., quella dei solidi in cui l’ellissoide centrale d’inerzia è rotondo, come nel caso della lamina quadrata e del disco circolare...
giroscòpio
giroscopio giroscòpio s. m. [dal fr. gyroscope, comp. di gyro- «giro-» e -scope «-scopio», termine coniato dal fisico fr. L. Foucault nel 1852]. – In fisica, solido il cui ellissoide centrale d’inerzia è rotondo; in partic., g. in senso stretto,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali