• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Letteratura [3]
Letterature per continenti e paesi [2]
Movimenti scuole e correnti [1]
Poesia [1]
Lingue e dialetti nel mondo [1]
Geografia [1]
Lingua [1]
Arte e architettura per continenti e paesi [1]
Arti visive [1]
Storia [1]

Gorodeckij, Sergej Mitrofanovič

Enciclopedia on line

Gorodeckij, Sergej Mitrofanovič Poeta russo (Pietroburgo 1884 - Mosca 1967), uno dei fondatori dell'acmeismo: diede il meglio di sé, imitando il ritmo e lo spirito dei canti popolari, nella sua prima raccolta Jar (1907). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACMEISMO

Gumilev, Nikolaj Stepanovic

Enciclopedia Dantesca (1970)

Gumilev, Nikolaj Stepanovič Cesare G. De Michelis Poeta russo (1886-1921), promotore del cosiddetto movimento ‛ acmeista ' (o ‛ adamista ') che si oppose al simbolismo in nome della chiarezza neoclassica [...] del verso, della concretezza verbale. Insieme alla moglie, A. Achmatova, a poeti come Mandel'štam, Gorodeckij, G. Ivanov, Lozinskij e altri, fondò la " Corporazione dei poeti ". Lo stesso interesse di G. per D., comune delresto ad altri esponenti ... Leggi Tutto
TAGS: DOLCE STIL NOVO – PRERAFFAELLITA – GORODECKIJ – SIMBOLISMO – BRUXELLES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gumilev, Nikolaj Stepanovic (2)
Mostra Tutti

acmeismo

Enciclopedia on line

Movimento poetico russo, detto anche adamismo per indicare la sua tendenza a una realtà naturale più che sociale, che, alla vigilia della Prima guerra mondiale (il manifesto programmatico fu pubblicato [...] della poesia nell’accettazione del mondo, «senza riserve, in tutte le sue variazioni di difformità e di bellezze». All’a. aderirono, oltre ai fondatori N. S. Gumilëv e S. M. Gorodeckij, i poeti A. A. Achmatova, V. Narbut, O. E.  Mandel′štam e altri. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MOVIMENTI SCUOLE E CORRENTI – POESIA
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – GORODECKIJ

AKMEISTI

Enciclopedia Italiana (1929)

Gruppo di giovani poeti russi riunitisi a Pietroburgo intorno a N. S. Gumilev (Gumiljòf: v). negli anni 1912-13; una specie di "confraternita di maestri cantori" per mantenere vivo il culto della forma. [...] e rivoluzionaria, ma fu travolto. Dei due fondatori, Gumilev nel 1921 fu fucilato per motivi politici e S. Gorodeckij passò al comunismo, facendosi difensore della tendenza ideologica nella poesia. Dal gruppo degli akmeisti sono usciti A. Achmatova ... Leggi Tutto
TAGS: V. CHODASEVIČ – BARATYNSKIJ – SEVERJANIN – COMUNISMO – BERLINO

STRAVINSKIJ, Igor

Enciclopedia Italiana (1936)

STRAVINSKIJ, Igor Guido Maria Gatti Compositore di musica, nato a Oranienbaum presso Pietroburgo il 5 (18) giugno 1882, dove la famiglia era solita villeggiare durante l'estate. Il padre Fjodor, di [...] Puškin per mezzo soprano e orchestra, Le Faune et la Bergère op. 2, la Sinfonia in mi bemolle (1907), le due liriche di Gorodeckij, La novice e La Roiée sainte op. 6, lo Scherzo Fantastico op. 3 (ispirato dalla Vie des Abeilles di M. Maeterlinck) e ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STRAVINSKIJ, Igor (3)
Mostra Tutti

Igor Stravinskij

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Germana Schiassi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook L’opera musicale di Igor Stravinskij per un trentennio circa si identifica con i principali [...] modernista, alla quale contribuiscono il movimento letterario simbolista (Konstantin Bal’mont, Vjačeslav Ivanov, Aleksandr Blok, Sergej Gorodečkij) e il gruppo incentrato attorno alla rivista “Mondo dell’arte”, fautore di un’estetica nella quale ... Leggi Tutto

Ucraina

Enciclopedia on line

Stato dell’Europa orientale, confinante a N e a E con la Russia, ancora a N con la Bielorussia, a S con la Romania e la Moldavia, a SO con l’Ungheria, a O con la Slovacchia e la Polonia; si affaccia inoltre, [...] far rivivere lo stile nazionale (Museo Etnografico di Poltava di V. Kričevskij) e le tendenze dell’art nouveau (casa Gorodeckij a Kiev) caratterizzano l’architettura tra fine 19° e inizio 20° secolo. Le personalità più significative nella pittura del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – INCIDENTE NUCLEARE DI ČERNOBYL – PRIMO CONFLITTO MONDIALE – SECONDA GUERRA MONDIALE – GRANDUCATO DI LITUANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ucraina (12)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali