• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
337 risultati
Tutti i risultati [337]
Biografie [124]
Storia [39]
Diritto [32]
Arti visive [27]
Religioni [23]
Archeologia [22]
Lingua [20]
Letteratura [18]
Medicina [13]
Storia delle religioni [9]

GREIFSWALD

Enciclopedia Italiana (1933)

GREIFSWALD (A. T., 53-54-55) Elio Migliorini Città della Germania settentrionale, nel distretto di Stralsunda della provincia prussiana di Pomerania, posta in una regione bassa e umida, su un'altura [...] erano 5741 nel 1801 e 13.232 nel 1852, sono aumentati a 22.950 nel 1900 e a 26.702 nel 1925. Greifswald è ora notevole centro agricolo, e ha importanza commerciale e culturale soprattutto per i rapporti con la Svezia; esistono anche delle sorgenti ... Leggi Tutto

Credner, Rudolf

Enciclopedia on line

Geografo (Gotha 1850 - Greifswald 1908), fratello di Hermann; prof. all'univ. di Greifswald dal 1881; tra le sue opere: Die Deltas (1878); Die Reliktenseen (1887-89); Rügen (1893). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GREIFSWALD – RÜGEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Credner, Rudolf (1)
Mostra Tutti

Budge, Julius Ludwig

Enciclopedia on line

Fisiologo (Wetzlar 1811 - Greifswald 1888). Professore (1855) e direttore (1856) dell'Istituto di fisiologia e anatomia di Greifswald. Autore di ricerche fondamentali sul sistema neurovegetativo (ortosimpatico) [...] spinale e di un trattato di fisiologia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GREIFSWALD – FISIOLOGIA – WETZLAR

Schömann, Georg Friedrich

Enciclopedia on line

Filologo (Stralsunda 1793 - Greifswald 1879), prof. all'univ. di Greifswald. Profondo conoscitore delle antichità private e del diritto attico, fu autore tra l'altro dell'opera Griechische Altertümer (2 [...] voll., 1855-59) e, con M. H. E. Meier, di Der attische Prozess (1824), poi rielaborato da J. H. Lipsius (1883-87) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GREIFSWALD – STRALSUNDA

Gerstäcker, Karl Eduard Adolph

Enciclopedia on line

Zoologo (Berlino 1828 - Greifswald 1895), prof. all'univ. di Greifswald; si occupò prevalentemente di entomologia, e anche di altri gruppi di artropodi; illustrò la fauna entomologica dell'Africa Orientale, [...] e compilò la prima parte (1866-79) del quinto volume (Arthropoda) dell'opera iniziata da H. G. Bronn Klassen und Ordnungen des Tier-Reichs wissenschaftlich dargestellt in Wort und Bild ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ENTOMOLOGIA – GREIFSWALD – ARTROPODI – BERLINO – AFRICA

Bernheim, Ernst

Enciclopedia on line

Storico tedesco (Amburgo 1850 - Greifswald 1942); prof. all'univ. di Greifswald (1883-1921); contribuì all'ediz. dei Libelli de lite imperatorum et pontificum nei Monumenta Germaniae Historica e studiò [...] il concordato di Worms; è noto per il suo ottimo Lehrbuch der geschichtlichen Methode, di impostazione strettamente positivista (edito nel 1889, 5a-6a ed. 1908) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONUMENTA GERMANIAE HISTORICA – CONCORDATO DI WORMS – POSITIVISTA – GREIFSWALD – AMBURGO

Runge, Jacob

Enciclopedia on line

Teologo protestante (Stargard 1527 - Greifswald, Pomerania, 1595), prof. a Greifswald di grammatica e retorica, quindi (1552) di teologia, e (1557) sovrintendente generale. Nella polemica fra L. Osiander [...] e Melantone fu dalla parte di quest'ultimo; rifiutò la firma della formula di concordia; nella questione della Comunione si oppose decisamente ai riformati. Il regolamento dato da lui alla sua Chiesa (1563) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GREIFSWALD – POMERANIA – MELANTONE – TEOLOGIA

Kunike, Adolph Friedrich

Enciclopedia on line

Pittore e litografo (Greifswald, o isola di Rügen, 1777 - Vienna 1838). Nel 1817 fondò a Vienna una importante officina litografica. La sua produzione personale ha scarso valore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISOLA DI RÜGEN – GREIFSWALD – LITOGRAFO – VIENNA

Bäthgen, Friedrich

Enciclopedia on line

Storico tedesco (Greifswald 1890 - Monaco di Baviera 1972); prof. nell'univ. di Königsberg (1929) e Berlino (1939), presidente dei Monumenta Germaniae Historica (1948-59). Opere: Beiträge z. Geschichte [...] Cölestins V (1934), Europa im Spätmittelalter (1951) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONUMENTA GERMANIAE HISTORICA – MONACO DI BAVIERA – KÖNIGSBERG – GREIFSWALD – BERLINO

Gentzen, Gerhard Karl Erich

Enciclopedia on line

Matematico (Greifswald 1909 - Praga 1945), prof. (dal 1944) all'univ. di Praga. Si occupò soprattutto di teoria dei numeri e di logica matematica. Tra le opere: Die gegenwärtige Lage in der mathematischen [...] Grundlagenforschung (1938) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEORIA DEI NUMERI – LOGICA MATEMATICA – GREIFSWALD – PRAGA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali