Medico e uomo politico italiano (Roma 1830 - ivi 1916). Insegnò prima medicina legale, poi, dal 1856, diresse la clinica medica dell'univ. di Roma. Fra i suoi contributi meritano particolare ricordo gli studî sulla infezione malarica e sulla semeiotica dei versamenti toracici e l'adozione della via endovenosa come mezzo di introduzione di alcuni farmaci (sali di chinino, sublimato). Deputato dal 1874, ...
Leggi Tutto
Uomo politico e letterato italiano (Roma 1863 - ivi 1955), figlio di Guido. Deputato dal 1895, fu sottosegretario di stato all'Agricoltura (1901) e agli Esteri (1901-03), ministro delle Poste (1906) e [...] Natura, 1885; Sentimenti, 1905; Fiamme e tenebre, 1910; Alle porte del cielo, 1921, ecc.). Pubblicò anche romanzi, novelle, saggi critici e due interessanti volumi di ricordi (Mio padre, memorie di Guido, 1923; Uomini e cose del mio tempo, 1942). ...
Leggi Tutto
Il significato moderno della parola non è quello che essa aveva in antico e che in via secondaria continua ad avere anche oggi. Arte fu per gli antichi l'opera dell'uomo in quanto si distingua dall'operare [...] Direzione generale degli scavi e dei musei fu trasformata in Direzione generale delle antichità e delle belle arti da GuidoBaccelli nel 1881. A coadiuvarla sorse la Giunta consultiva di storia, archeologia e paleografia, che, mutata di frequente, è ...
Leggi Tutto
LAVORO (fr. travail; sp. trabajo; ted. Arbeit; ingl. labour, work)
Augusto GRAZIANI
Luigi BARZETTI
Giuseppe DE MICHELIS
Giovanni BALELLA
Roberto MONTESSORI
Nicola JAEGER
Luigi CAROZZI
Nicolò CASTELLINO
Ulisse [...] dell'igiene, alcune norme regolatrici del lavoro dei fanciulli nelle fabbriche e nelle miniere. Il disegno di legge del ministro GuidoBaccelli sul lavoro delle donne (e dei fanciulli) fu ripreso allo stato dí relazione, e presentato il 15 marzo 1902 ...
Leggi Tutto
MALARIA
Ettore Marchiafava
(fr. paludisme; sp. malaria; ted. Sumpffieber; ingl. malaria).
Sommario: Storia (p. 987); Etiologia (p. 988); Geografia medica; Epidemiologia (p. 990); Fisiopatologia o Patologia [...] medici sagaci e prudenti, come F. C. Maillot, L.-F.-A. Kelsch e Kiener in Algeria, e in Italia specialmente di GuidoBaccelli in Roma, seguendo le orme di Torti, s'insegnò con criterî clinici a delimitare le febbri intermittenti e continue di natura ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] si cominciò col dare assetto alle cliniche, costruendo il grandioso policlinico del Podesti (1896), voluto da GuidoBaccelli; seguirono altre cliniche e istituti delle facoltà di medicina, finché si giunse alla realizzazione completa della grandiosa ...
Leggi Tutto
MUSEO
Giulio Quirino GIGLIOLI
Carlo GAMBA
Bruno Maria APOLLONJ
Luigi PARPAGLIOLO
Antonio MONTI
Vincenzo BALDASSERONI
Luigi CREDARO
. Storia. - Antichità. - Quando, raffinandosi la civiltà d'un [...] buon numero di musei e di pinacoteche annesse, come si è detto, alle università e alle accademie di belle arti; finché GuidoBaccelli, con r. decr. del 13 marzo 1883, n. 678, non provvide a separarli e a renderli autonomi "con amministrazione propria ...
Leggi Tutto
ROMA
Pietro ROMANELLI
Gustavo GIOVANNONI
Lanfranco MAROI
Virgilio TESTA
Fortunate PINTOR
(XXIX, p. 589).
Roma antica (p. 593).
Commercio e vie di comunicazione nella roma antica.
La posizione di [...] visto nelle sistemazìoni napoleoniche ai primi dell'Ottocento e nella zona monumentale promossa dopo il 1900 da GuidoBaccelli, e realizzando mirabilmente, nel culto della romanità, la disposizione dei parchi radiali voluta dai modernissimi urbanisti ...
Leggi Tutto
OSSIGENO (O2)
Alfredo QUARTAROLI
Alberico BENEDICENTI
È l'elemento a numero atomico 8.
Intravveduto da diversi osservatori del sec. XVIII, l'ossigeno fu per la prima volta separato, identificato e studiato [...] facevano inalare nelle malattie di petto in appositi istituti pneumoterapici. Dimenticato, è stato rimesso in onore da GuidoBaccelli. Il Lavoisier dimostrò che l'ossigeno puro non modificava il ricambio materiale (1789): le esperienze posteriori lo ...
Leggi Tutto
PANTHEON (dal gr. Πάνϑειον sottinteso ἱερόν "tempio consacrato a tutti gli Dei")
Alberto Terenzio
È il monumento antico che più di ogni altro si mantiene nella sua integrità e può dirsi forse il più [...] cupola; i tagli enormi di murature per la costruzione dei campanili del Bernini (le famose "orecchie d'asino" che GuidoBaccelli fece demolire nel 1883); l'asportazione d'opere di rinforzo non credute tali; e soprattutto l'azione edace del tempo ...
Leggi Tutto
albero2
àlbero2 s. m. [lat. arbor -ŏris]. – 1. a. Pianta perenne legnosa, con fusto colonnare, cioè più o meno cilindrico (chiamato tronco o, se porta solo foglie come nelle palme, stipite), che verso l’alto si espande con rami legnosi di...
filo1
filo1 s. m. [lat. fīlum] (pl. -i; con valore collettivo e in locuz. particolari anche pl. f. le fila). – 1. a. Corpo lungo, sottile, di forma cilindrica, in genere a sezione costante, di vario materiale, che ha molteplici applicazioni...