• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Storia [3]
Geografia [1]
Storia per continenti e paesi [1]
Europa [1]
Biografie [2]
Letterature per continenti e paesi [1]
Arte e architettura per continenti e paesi [1]
Arti visive [1]
Letteratura [1]
Geografia umana ed economica [1]

Halvdan Svarte re di Vestfold

Enciclopedia on line

Appartenente alla dinastia degli Ynglinger, costituì un forte regno a O del fiordo di Oslo, intorno all'873, insieme al fratello Sigfrido. Fu in buoni rapporti con Ludovico il Germanico, re dei Franchi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUDOVICO IL GERMANICO – SIGFRIDO – FRANCHI

Aròldo I Hårfager re di Norvegia

Enciclopedia on line

Figlio (859 circa - 933 circa) del re Halvdan Svarte, discendente, secondo la tradizione, dalla dinastia degli Inglingar, riuscì ad assoggettare la maggior parte della Norvegia, fino allora divisa in piccoli [...] regni. Verso il 930 fu costretto dai figli a dividere il regno, ma riuscì ad assicurare la supremazia al suo primogenito Erik Blodyx. È il primo re di Norvegia di cui si occupino in modo particolare le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HALVDAN SVARTE

Norvegia

Enciclopedia on line

Stato dell’Europa nord-occidentale, affacciato per i 3400 km del suo perimetro costiero sull’Oceano Atlantico e sui mari dipendenti (di Barents, di N., del Nord), mentre per via di terra confina a NE con [...] gruppi politico-sociali norvegesi si unirono sotto la sovranità degli Ynglinger, la cui prima figura storica è nel 9° sec. Halvdan Svarte (il Nero). Olaf II detto il Santo, divenuto re nel 1016, conquistò tutta la N. e completò la cristianizzazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: COMUNITÀ ECONOMICA EUROPEA – INDUSTRIE PETROLCHIMICHE – SECONDA GUERRA MONDIALE – ESTRAZIONE DEL PETROLIO – PRIMA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Norvegia (18)
Mostra Tutti

HARALD I Haarfagre, re di Norvegia

Enciclopedia Italiana (1933)

HARALD I Haarfagre (Bella chioma), re di Norvegia Sture Bolin Nato circa l'859, morto forse nel 933. Figlio d'uno dei re di Norvegia, Halvdan Svarte, discendente secondo la tradizione della dinastia [...] svedese degli Inglingar, H. riuscì ad assoggettare, soprattutto con la battaglia di Hafrsfjord (forse dell'872) la maggior Parte della Norvegia. È il primo re di Norvegia, del quale si occupino in modo ... Leggi Tutto

Aroldo I Hårfager

Dizionario di Storia (2010)

Aroldo I Harfager («Bella chioma») Aroldo I Hårfager («Bella chioma»)  Re di Norvegia (n. 859 ca.-m. 933 ca.). Figlio del re Halvdan Svarte, discendente, secondo la tradizione, dalla dinastia degli [...] Inglingar, riuscì ad assoggettare la maggior parte della Norvegia, fino allora divisa in piccoli regni. Verso il 930 fu costretto dai figli a dividere il regno, ma riuscì ad assicurare la supremazia al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HALVDAN SVARTE – NORVEGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aroldo I Hårfager (1)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali