• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
75 risultati
Tutti i risultati [75]
Biografie [17]
Storia [8]
Medicina [6]
Letteratura [5]
Istruzione e formazione [4]
Geografia [4]
Religioni [3]
Informatica [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Storia delle religioni [2]

HIRSCHBERG, Julius

Enciclopedia Italiana (1933)

HIRSCHBERG, Julius Agostino Palmerini Oftalmologo, nato a Potsdam il 18 settembre 1843, morto a Berlino il 17 febbraio 1925. Allievo di A. v. Gräfe, studiò medicina a Berlino dove si laureò nel 1866 [...] ebbe la libera docenza in oculistica nel 1870, fu professore straordinario nel 1879, ordinario nel 1900. Molti dei suoi lavori, che si riferiscono a tutti i campi dell'oculistica, furono pubblicati nel ... Leggi Tutto

HIRSCHBERG im Riesengebirge

Enciclopedia Italiana (1933)

HIRSCHBERG im Riesengebirge (A. T., 53-54-55) Elio MIGLIORINI Antica città della Germania (nel distretto di Liegnitz della Bassa Slesia), posta presso il versante settentrionale dei Monti dei Giganti [...] chiusa a nord dai Monti di Katzbach, 342 m. s. m., dove il fiume Bober, all'uscita dell'amena valle di Hirschberg (che costituisce uno dei più comodi accessi alla Schneekoppe, distante 18 km. in linea d'aria), riceve l'affluente di sinistra Zacken ... Leggi Tutto

Gebardo di Dollnstein-Hirschberg

Enciclopedia on line

Nome di Vittore II prima che fosse eletto pontefice. ... Leggi Tutto

Contessa, Christian Jakob

Enciclopedia on line

Scrittore tedesco (Hirschberg, Slesia, 1767 - Liebenthal, Slesia, 1825). Dopo aver tentato il romanzo esotico e il dramma storico si diede alla novellistica (Drei Erzählungen, 1823). Compose un romanzo [...] (Der Freiherr und sein Neffe, 1824) di un certo interesse politico. n Il fratello Karl Wilhelm (Hirschberg 1777 - Berlino 1825) compose atti unici, tra cui, Das Rätsel, accolto da Goethe nel suo teatro, ebbe successo. A Berlino strinse amicizia con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINO – GOETHE

Thebesius, Adam Christian

Enciclopedia on line

Thebesius, Adam Christian Medico (Saudenwalde, Slesia, 1686 - Hirschberg 1732). Si dedicò soprattutto a studî anatomici. Per primo descrisse, nel suo De circulo sanguinis in corde (1708), la valvola del seno coronario che porta [...] il suo nome ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HIRSCHBERG – SLESIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Thebesius, Adam Christian (2)
Mostra Tutti

Schummel, Johann Gottlieb

Enciclopedia on line

Pedagogista e letterato (Seitendorf, Hirschberg, 1748 - ivi 1813). Contrastò il predominio della tendenza umanistica nell'educazione. Sua opera principale è il romanzo pedagogico Spitzbart: eine komi-tragische [...] Geschichte für unser pädagogisches Jahrhundert (1779), diretto principalmente contro il filantropismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Friedensburg, Ferdinand

Enciclopedia on line

Numismatico polacco (Liegnitz 1858 - Hirschberg 1930). Prof. di numismatica all'univ. di Breslavia; la sua opera principale è la Schlesiens Münzgeschichte (1887-99); pubblicò inoltre Die Münze in der Kulturgeschichte [...] (1909); Münzkunde und Geldgeschichte der Einzelstaaten des Mittelalters und der neueren Zeit (1926) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HIRSCHBERG – BRESLAVIA – LIEGNITZ – POLACCO

Joël, Karl

Enciclopedia on line

Filosofo tedesco (Hirschberg 1864 - Wallenstadt, Svizzera, 1934), professore di filosofia nell'università di Basilea. Più importanti delle opere teoretiche (il suo pensiero, di tendenza schellinghiana, [...] è esposto nella Philosophie der Gegenwart in Selbstdarstellungen, I, 1921) sono quelle di storia della filosofia: Der echte und der xenophontische Sokrates (2 voll., 1893-1901); Geschichte der antiken ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WELTANSCHAUUNG – SVIZZERA – TEDESCO

Heym, Georg

Enciclopedia on line

Heym, Georg Poeta tedesco (Hirschberg, Slesia, 1887 - Schwanenwerder, Berlino, 1912). Si educò alla scuola di S. George, senza però condividerne l'estremo estetismo. Affascinato dalla realtà della morte, osservò, [...] atterrito e insieme conquistato, il fenomeno tutto moderno della metropoli, esaltazione della tecnica proiettata verso sviluppi apocalittici inarrestabili. Fu, a tale riguardo, alla scuola del belga Verhaeren, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESPRESSIONISMO – HIRSCHBERG – ESTETISMO – BERLINO – SLESIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Heym, Georg (1)
Mostra Tutti

Richter, Jeremias Benjamin

Enciclopedia on line

Chimico tedesco (Hirschberg 1762 - Berlino 1807).Tra i fondatori della stechiometria. Fondamentale, in quest'ambito, la sua legge dei pesi di combinazione o degli equivalenti, punto di approdo dei suoi [...] studi sulle reazioni di neutralizzazione. Le sue ricerche, anche a causa di un'esposizione complessa e spesso non convincente dal punto di vista teorico, rimasero tuttavia per lungo tempo poco conosciute, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STECHIOMETRIA – HIRSCHBERG – BRESLAVIA – BERLINO
1 2 3 4 5 6 7 8
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali