Chimico (Pforzheim, Baden, 1877 - Starnberg, Monaco di Baviera, 1957); professore di chimica organica a Monaco (1913) e a Friburgo (1921), direttore (1925) del Chemisches Staatsinstitut di Monaco. Nel [...] lavoro scientifico si interessò alla chimica dei composti organici azotati. Di particolare importanza furono le sue ricerche sulle idrazine che lo condussero alla scoperta del difenilazoto, il primo radicale libero azotato. Da ricordare ancora le sue ...
Leggi Tutto
IDRAZONI
Mario Betti
. Si chiamano con tal nome i derivati provenienti dalla condensazione di un'idrazina con un composto contenente un gruppo carbonilico
aldeidico o chetonico. La loro formazione costituisce [...] aldeidi e per gli acetoni (v.). Particolarmente importanti sono gl'idrazoni provenienti dalla fenilidrazina e in genere dalle idrazine aromatiche, perché di solito si presentano con l'aspetto di corpi ben cristallizzati, di colore più o meno giallo ...
Leggi Tutto
Composti chimici contenenti nella molecola due volte il gruppo chetonico (o carbonilico) =CO; a seconda che i due gruppi siano fra loro vicini o separati da altri radicali si hanno gli α, i β, i γ-dichetoni. [...] termine più semplice è il diacetile. I β-d. si usano come intermedi nella sintesi dei composti eterociclici (con idrazina e idrazine sostituite danno pirazoli ecc.); il termine più semplice è l’ acetil-acetone. I γ-d. eliminando acqua, reagendo con ...
Leggi Tutto
Vasta serie di composti organici contenenti il radicale monovalente fenile C6H5-, derivato dal benzene per sottrazione di un atomo di idrogeno.
Fenilacetaldeide Aldeide dell’acido fenilacetico, C6H5CH2CHO. [...] germicidi e disinfettanti.
Fenilidrazina Composto, con formula C6H5NHNH2, che risulta per sostituzione di un atomo d’idrogeno dell’idrazina con un radicale fenilico; si presenta in cristalli tabulari, che fondono a 19,8 °C. Ha particolare importanza ...
Leggi Tutto
Mentre le ammine alifatiche per azione dell'acido nitroso vengono anche a freddo decomposte con sviluppo d'azoto e formazione dell'alcool corrispondente, le ammine aromatiche subiscono questa decomposizione [...] riduzione con stagno e HCl (in quantità calcolata) oppure con polvere di zinco e bisolfito di sodio, si trasformano in idrazine aromatiche, p. es.:
b) Con i fenoli si combinano (copulano) formando ossi-azo-composti, p. es.:
La copulazione avviene in ...
Leggi Tutto
I grandi progressi compiuti dalla chimica biologica nell'ultimo ventennio impongono una nuova trattazione di questa importantissima categoria di composti. Meglio identificati come glucidi (da γλυκύς = [...] liquido di Fehling: quest'ultima reazione si usa anche per la determinazione quantitativa degli zuccheri. Dànno con idrazine aromatiche (fenilidrazina ad es.) composti caratteristici: gli idrazoni e gli osazoni, questi ultimi assai preziosi per la ...
Leggi Tutto
PIRAZOLO
Gaetano Charrier
Nucleo pentatomico costituito da tre atomi di carbonio e da due di azoto uniti fra loro, di formula C3H4N2. Deriva dal pirrolo per sostituzione di un gruppo metinico C H adiacente [...] aldeidi contenenti un doppio legame etilenico in posizione 1, 2; in tal caso si ottengono le pirazoline; così da acroleina e idrazina si ottiene la pirazolina:
Se invece che da un composto etilenico si parte da un composto acetilenico, cioè, ad es ...
Leggi Tutto
Queste sostanze furono scoperte da Wurtz nel 1848, ma gia se ne conoscevano alcune (l'anilina, la butilammina e la propilammina). Esse poi furono studiate da A. W. Hofmann (1850-51).
Sostituendo uno o [...] forti riducenti (HCl concentrato a caldo), ridanno le ammine secondarie; con riducenti deboli si possono trasformare in idrazine.
Le ammine terziarie con acido nitroso formano soltanto sali.
Le diammine alifatiche con acido nitroso dànno glicoli e ...
Leggi Tutto
FOTOGRAFIA (dal gr. ϕῶς, ϕωτός "luce" e γράϕω "scrivo")
Carlo RODANO
Leone Andrea MAGGIOROTTO Giulio COSTANZI
Processo fotochimico di riproduzione delle immagini che si formano in una camera oscura. [...] il citrato di ferro) hanno azione troppo debole; altre producono il velo chimico; altre ancora (p. es. le idrazine) nello sviluppo dànno prodotti dannosi. Per essere adoperati i rivelatori debbono essere solubili in acqua. Tutti i rivelatori moderni ...
Leggi Tutto
Neoplasie
Bruce N. Ames
Lois S. Gold e Walter C. Willett
Georges Mathé e Paolo Pontiggia
Giancarlo Vecchio
Cause e prevenzione, di Bruce N. Ames, Lois S. Gold e Walter C. Willett
Oncologia clinica, [...] ).
L'alchilazione è l'interazione più conosciuta. Gli agenti alchilanti sono una classe eterogenea di composti (nitrosammine, nitrosammidi, idrazine, lattoni, mostarde) che hanno la proprietà di cedere un gruppo alchilico - un metile (CH3) o un etile ...
Leggi Tutto
idrazina
idrażina s. f. [comp. di idr(o)- e az(oto), col suff. -ina]. – In chimica: 1. Composto inorganico, di formula NH2−NH2, che si presenta come un liquido incolore, fumante, a reazione basica, dotato di proprietà riducenti, usato nella...
idrazino-
idrażino- [der. di idrazina]. – In chimica organica, prefisso che indica la presenza, nella molecola di un composto, del radicale monovalente −NH−NH2, derivato dall’idrazina; per es., idrazinobenzène, altro nome della fenilidrazina.