• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Geografia [3]
Scienze politiche [5]
Geografia umana ed economica [2]
Biografie [3]
Storia [1]
Geopolitica [2]
Africa [1]
Storia per continenti e paesi [1]

Déby Itno, Idriss

Enciclopedia on line

Déby Itno, Idriss Déby Itno, Idriss. – Generale e uomo politico ciadiano (Berdoba 1952 - N'Djamena 2021). Appartenente al popolo degli Zaghawa, ha assunto il potere nel 1990, rovesciando il presidente Habrè. La carica di [...] alle consultazioni presidenziali fissate all'aprile 2021, che ha vinto con il 79% dei consensi. A pochi giorni dalla rielezione, l'uomo politico è stato ucciso in circostanze non chiare, subentrandogli nella carica il figlio Mahamat Déby Itno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLPO DI STATO

Déby Itno, Mahamat

Enciclopedia on line

Déby Itno, Mahamat. – Militare e uomo politico ciadiano (n. N'Djamena 1984). Capo della Direzione dei servizi di sicurezza e comandante della Guardia presidenziale, nell’aprile 2021, a seguito della morte [...] del padre Idriss Déby Itno, presidente del Paese dal 1990, gli è subentrato nella carica, alla guida di un Consiglio di transizione alla guida del Paese fino alle elezioni del 2024; nel maggio 2024 l'uomo politico è stato riconfermato nella carica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IDRISS DÉBY – N'DJAMENA

Il Mondo

Libro dell'anno 2005

Il Mondo Afghanistan Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] all'Assemblea nazionale di 125 membri, eletti a suffragio universale per quattro anni. Capo di Stato: Idriss Déby Primo ministro: Pascal Yoadimnadji Indicatori economico-sociali Cile Repubblica presidenziale. Secondo la Costituzione del 1981, varata ... Leggi Tutto

La politica estera di Hollande nel Mediterraneo

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

di Riccardo Brizzi La ‘rottura’ annunciata dal candidato ‘normale’ Hollande rispetto all’‘iper-presidente’ Sarkozy riguardava principalmente l’ambito interno. In occasione delle presidenziali del 2012 [...] in solitaria: il lancio dell’Operazione Serval è stato accompagnato dall’invio di truppe da parte del Ciad di Idriss Déby e, soprattutto, dall’avvio della Missione internazionale di sostegno al Mali (MISMA) da parte dell’Unione Africana (UA) e ... Leggi Tutto

Habré, Hissène

Dizionario di Storia (2010)

Habre, Hissene Habré, Hissène Politico del Ciad (n. Fayard-Largeau 1942). Uno dei leader dei movimenti di opposizione armata del Nord islamico, divenne primo ministro (1978) e prese poi il potere con [...] . Nel 1987 condusse con successo una guerra contro le forze libiche presenti nel Ciad settentr. dal 1980. Deposto da Idriss Déby (1990), si esiliò in Senegal. Nel 2005 fu accusato di crimini contro l’umanità commessi nel corso della lunga guerra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTI UMANI – IDRISS DÉBY – SENEGAL – PARIGI – CIAD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Habré, Hissène (1)
Mostra Tutti

Masra, Succès

Enciclopedia on line

Masra, Succès. - Economista e uomo politico ciadiano (n. 1983). Economista presso la Banca africana di sviluppo, ha lasciato tale attività per fondare il movimento politico Les transformateurs, dalle cui [...] fila si è fermamente opposto alla candidatura alle presidenziali dell'aprile 2021 di Idriss Déby, alla cui morte, avvenuta nello stesso anno, ha organizzato manifestazioni di protesta - duramente represse - contro il Consiglio militare di transizione ... Leggi Tutto
TAGS: BANCA AFRICANA DI SVILUPPO – IDRISS DÉBY – STATI UNITI – CAMERUN – MAHAMAT

CIAD

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(X, p. 181; App. III, I, p. 368; IV, I, p. 429) La superficie della repubblica è di 1.284.000 km2 e la popolazione, secondo una stima del 1988, è globalmente di 5.396.000 unità, con una densità di 4 ab. [...] elezioni politiche del luglio 1990 (le prime libere dal 1962), fu rovesciato, alla fine di novembre, dal colonnello Idriss Déby (già autore di un tentativo di colpo di stato nell'aprile 1989) capo del Movimento patriottico di salvezza appoggiato ... Leggi Tutto
TAGS: BANCA MONDIALE – ANALFABETISMO – IDRISS DÉBY – ALLEVAMENTO – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CIAD (13)
Mostra Tutti

Repubblica Centrafricana

Atlante Geopolitico 2013 (2013)

Vedi Repubblica Centrafricana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016 La Repubblica Centrafricana (Rca), situata nel cuore del continente nero, è uno stato indipendente dal 1960. Il paese è potenzialmente [...] un colpo di stato ha rovesciato il governo di Ange-Félix Patassé, giovandosi dell’appoggio del presidente ciadiano Idriss Deby Itno, interessato a rendere sicuro il confine con la Repubblica Centrafricana per proteggere l’oleodotto che trasporta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – REPUBBLICA DEL CONGO – ALFABETIZZAZIONE – UNIONE AFRICANA – FRANÇOIS BOZIZÉ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Repubblica Centrafricana (11)
Mostra Tutti

Sahara, crocevia di tensioni: alla ricerca di un equilibrio

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

Angelo Turco Il Sahara appare oggi come una gigantesca bolla geopolitica, alimentata da spinte molteplici: politiche, economiche, umanitarie, terroristiche, emergenziali. Fortemente disomogenee per origine, [...] va trasformando in una vera e propria ‘politica di potenza’. Il protagonista di questa preoccupante ‘Primavera ciadiana’ è lui, Idriss Déby Itno: un autentico guerriero del deserto, catapultato nel 1990, a soli 38 anni, ai vertici dello stato da un ... Leggi Tutto
TAGS: ASSEMBLEA NAZIONALE COSTITUENTE – ORGANIZZAZIONE TERRORISTICA – RIVOLUZIONE DEI GELSOMINI – REPUBBLICA CENTRAFRICANA – IMMAGINARIO COLLETTIVO

Francia

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

Vedi Francia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 La Francia si è affermata sin dall’epoca moderna come nazione leader in Europa e, nel corso del 20° secolo, si è assicurata un ruolo di primo [...] in solitaria: il lancio dell’Operazione Serval è stato accompagnato dall’invio di truppe da parte del Ciad di Idriss Déby e, soprattutto, dall’avvio della Missione internazionale di sostegno al Mali (MISMA) da parte dell’Unione Africana (UA) e ... Leggi Tutto
TAGS: COMUNITÀ ECONOMICA DEGLI STATI DELL’AFRICA OCCIDENTALE – DICHIARAZIONE DEI DIRITTI DELL’UOMO E DEL CITTADINO – CONSIGLIO DI SICUREZZA DELLE NAZIONI UNITE – TERRITORI AUSTRALI E ANTARTICI FRANCESI – TRATTATO DI NON PROLIFERAZIONE NUCLEARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Francia (20)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali