• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Geografia [3]
Geografia umana ed economica [2]
Scienze politiche [3]
Geopolitica [2]
Biografie [1]
Lingue e dialetti nel mondo [1]
Lingua [1]
Storia [1]
Asia [1]
Storia per continenti e paesi [1]

Aliyev, Ilham

Enciclopedia on line

Aliyev, Ilham Uomo politico azerbaigiano (n. 1961). La sua carriera politica è iniziata nel 1995, con l’elezione a membro dell’Assemblea nazionale dell'Azerbaijan, carica riconfermata nelle elezioni del 2000. Ricoperto [...] quarto mandato con l'86% delle preferenze, riconfermato nel febbraio 2024 con il 92% dei suffragi. Nel giugno dello stesso anno Aliyev ha emanato un decreto per lo scioglimento dell'Assemblea nazionale e l'indizione di nuove consultazioni politiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REFERENDUM – OSCE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aliyev, Ilham (1)
Mostra Tutti

Kocharian, Robert Sedraki

Enciclopedia on line

Uomo politico armeno (n. Stepanakert, Nagorno- Karabakh, 1954). Laureatosi in ingegneria elettrotecnica al politecnico di Erevan´, iniziò a lavorare come ingegnere meccanico. Ancora in periodo sovietico [...] suo secondo mandato ha partecipato, nel 2004 e nel 2006, a incontri di negoziazione con il presidente azerbaigiano Ilham Aliyev per definire lo status della regione del Nagorno-Karabakh. Sostituito nel 2008 nella carica presidenziale da S. Sargsyan ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ILHAM ALIYEV – STEPANAKERT – ARMENIA – EREVAN

Il Mondo

Libro dell'anno 2005

Il Mondo Afghanistan Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] 'Assemblea nazionale, costituita da una sola Camera di 125 membri, eletti per cinque anni. Capo di Stato: Ilham Aliyev Primo ministro: Artur Rasizade Indicatori economico-sociali Bahamas Democrazia parlamentare nell'ambito Commonwealth. In base alla ... Leggi Tutto

No-Tap

NEOLOGISMI (2018)

No-Tap (No Tap), s. m. e f. e agg. inv. Chi o che è contrario alla realizzazione del progetto di un gasdotto per il trasporto di gas naturale dalla regione del Mar Caspio in Europa (Tap, Trans adriatic [...] ai trasporti. Si spiega così la visita di Enrico Letta, primo capo di governo a recarsi a Baku, al presidente azero Ilham Aliyev: «L’Azerbaijan ‒ ha detto ‒ è una grande opportunità per le imprese italiane». C’è da consolidare la vittoria sul Tap, il ... Leggi Tutto
TAGS: ENRICO LETTA – ILHAM ALIYEV – GAS NATURALE – MAR CASPIO – GASDOTTO

La 'distania Aliyev'

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

La ‘dinastia Aliyev’ Heidar Aliyev, padre dell’attuale presidente della repubblica azera Ilham Aliyev e già primo segretario del Partito comunista azero, ha guidato il paese dal 1969 al 1982 e, dopo il [...] di salute del presidente, nell’agosto 2003. Ilham Aliyev è succeduto al padre nell’ottobre 2003 a seguito il secondo mandato presidenziale con l’87% dei voti, Aliyev ha propugnato un emendamento costituzionale finalizzato alla rimozione del limite ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

Azerbaigian, Repubblica dell’

Enciclopedia on line

Stato della Transcaucasia confinante a N con la Georgia e con la Russia, a O con l’Armenia e a S con l’Iran; a E s’affaccia sul Mar Caspio. Il territorio azero è compreso tra il Grande Caucaso a N e il [...] violenza dalla polizia, divenne presidente suo figlio Ilham. In un clima di violenza e intimidazione le elezioni parlamentari del 2005, di nuovo vinte dal partito di Aliyev; l'uomo politico è stato riconfermato alle elezioni presidenziali del 2008 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MATERIALI DA COSTRUZIONE – SECONDA GUERRA MONDIALE – INSURREZIONE COMUNISTA – INDUSTRIA ESTRATTIVA – FEDERAZIONE RUSSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Azerbaigian, Repubblica dell’ (12)
Mostra Tutti

Azerbaigian

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

Vedi Azerbaigian dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 L’Azerbaigian è una repubblica del Caucaso meridionale divenuta indipendente dall’Unione Sovietica nel 1991. La politica estera azera si è [...] Azerbaigian (Yeni Azərbaycan Partiyası, Yap), che controlla 72 seggi su 125 totali ed è guidato dal presidente Ilham Aliyev, succeduto al padre Heidar nel 2003 e riconfermatosi al terzo mandato nelle elezioni presidenziali dell’ottobre 2013, con ... Leggi Tutto
TAGS: ASSEMBLEA PARLAMENTARE DEL CONSIGLIO D’EUROPA – ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – MOVIMENTO DEI PAESI NON ALLINEATI – OPERAZIONE ENDURING FREEDOM – SISTEMA MAGGIORITARIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Azerbaigian (1)
Mostra Tutti

Nagorno-Karabakh

Lessico del XXI Secolo (2013)

Nagorno-Karabakh <-òrnë kërabàkħ>. – Piccola regione montana del Caucaso il cui nome in azero significa «giardino nero di montagna». Il 30 agosto 1991 l’Azerbaigian dichiarò la sua indipendenza [...] stritolata dall'alleanza turco-azera. Nel novembre 2008 il presidente dell’Armenia Serzh Sargsyan e il presidente azero Ilham Aliyev hanno firmato un importante accordo, il primo del genere dopo lungo tempo, impegnandosi a cercare una soluzione del ... Leggi Tutto
TAGS: SERZH SARGSYAN – ILHAM ALIYEV – AZERBAIGIAN – STATI UNITI – PETROLIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nagorno-Karabakh (1)
Mostra Tutti

IL RUOLO GEOPOLITICO DEL CAUCASO

XXI Secolo (2009)

Il ruolo geopolitico del Caucaso Aldo Ferrari La frontiera caucasica Per il Caucaso, così come per tutte le altre repubbliche postsovietiche, il 21° sec. è iniziato di fatto nel 1991. La dissoluzione [...] osservatori esterni, le modifiche costituzionali proposte dal presidente H. Aliyev e confermate da un referendum hanno reso possibile il trasferimento ereditario del potere a suo figlio Ilham con le elezioni presidenziali dell’ottobre del 2003. La ... Leggi Tutto

L’Azerbaigian

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Anna Benvenuti Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Gli Azeri, o Tartari del Caucaso, sono una popolazione sciita di lingua turca distribuita [...] rapporti con l’Armenia non migliorano. Nel 2003 gravi problemi di salute costringono Heydar Aliyev a dimettersi e a designare il figlio Ilham come successore. Nello stesso anno Illham è eletto presidente nonostante la regolarità delle elezioni venga ... Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali