• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Medicina [11]
Biologia [2]
Chirurgia [2]
Strumenti diagnostici e terapeutici [2]
Lingua [1]
Grammatica [1]
Biografie [1]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Embriologia [1]
Ingegneria [1]

IMPLANTOLOGIA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

IMPLANTOLOGIA Giordano Muratori L'i. (dall'ingl. implantology) è la tecnica chirurgica usata per la riparazione del danno subito da un organo, mediante la realizzazione di un impianto; tale termine [...] , The blade vent. A new dimension in endosseous implantology, in Dental concepts, New York 1968; G. Muratori, L'implantologia orale multitipo, Bologna 1972; Th. Albrektsson, Osseous penetration rate into implants pretreated with bone cement, in Arch ... Leggi Tutto
TAGS: OSSO MASCELLARE – PROTESI MOBILE – ODONTOIATRIA – STATI UNITI – ORTOPEDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su IMPLANTOLOGIA (1)
Mostra Tutti

Chirurgia

Enciclopedia del Novecento II Supplemento (1998)

Chirurgia James V. Bono e Eduardo A. Salvati Renato Frezzotti e Aldo Caporossi Carlo Zini Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet Nicolò Scuderi Raphael Cherchève Italo Serafini Artroprotesi [...] v. Krauser, 1989; v. Kay, 1992; v. Yukna, 1992; v. Misch, 1993; v. Block e Kent, 1994). In conclusione, l'implantologia dentale ha ormai perduto il carattere di eccezionalità che aveva contrassegnato i suoi esordi e poggia su sicure basi scientifiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
TAGS: RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE – DENATURAZIONE DELLE PROTEINE – SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE – COEFFICIENTE DI VARIAZIONE – OSSIFICAZIONE ENDOCONDRALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chirurgia (14)
Mostra Tutti

osteointegrazione

Enciclopedia on line

Processo di penetrazione di osso trabecolare neoformato, di aspetto normale, nelle microfenestrature di cui sono provvisti gli impianti protesici costituiti da materiale biocompatibile; la protesi osteointegrata [...] diviene in tal modo saldamente incorporata nell’osso e non può esserne estratta o subire spostamenti. L’o. è alla base di alcune innovative tecniche protesiche, quali l’artroprotesi totale dell’anca e l’implantologia dentale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: IMPIANTI PROTESICI – IMPLANTOLOGIA – ANCA

induzione ossea

Dizionario di Medicina (2010)

induzione ossea Capaci t à , posseduta da alcuni tessut i e da particolari sostanze da essi estrat te, di promuovere la formazione di tessuto osseo da parte dei connettivi normalmente privi di potere [...] da una branca della bioingegneria applicata ai tessuti, e viene utilizzata nella chirurgia ossea ricostruttiva e in implantologia odontoiatrica. L’i. si realizza con il posizionamento di una matrice insolubile (che rappresenta l’impalcatura per ... Leggi Tutto

osteointegrazione

Dizionario di Medicina (2010)

osteointegrazione Processo di penetrazione di osso trabecolare neoformato, di aspetto normale, nelle microfenestrature di cui sono provvisti gli impianti protesici costituiti da materiale biocompatibile; [...] protesi osteointegrata diviene in tal modo saldamente incorporata nell’osso e non può esserne estratta o subire spostamenti. L’o. è alla base di alcune innovative tecniche protesiche, quali l’artroprotesi totale dell’anca e l’implantologia dentale. ... Leggi Tutto

THOMAS, Edward Donnall

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

THOMAS, Edward Donnall Claudio Massenti Medico ematologo statunitense, nato a Mart (Texas) il 15 marzo 1920. Si laureò in medicina nel 1946 a Harvard, quando vi era presente I. Murray, il collega col [...] per la fisiologia o la medicina conferitogli nel 1990, a coronamento di cicli autonomi di ricerche nel campo dell'implantologia. Ha svolto la sua attività di clinico e di sperimentatore in differenti istituzioni, inizialmente al Peter Bent Brigham ... Leggi Tutto
TAGS: MALATTIA DEL TRAPIANTO CONTRO L'OSPITE – ANEMIA MEDITERRANEA – COLUMBIA UNIVERSITY – IMPLANTOLOGIA – MIDOLLO OSSEO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su THOMAS, Edward Donnall (2)
Mostra Tutti

impianto

Enciclopedia on line

Biologia In embriologia, il processo per il quale la blastocisti dei Mammiferi si annida nella parete uterina contraendo con essa stretti rapporti. Può essere centrale, eccentrico e interstiziale. In embriologia [...] adattati poi dei pilastri artificiali idonei a sorreggere una protesi. La branca della medicina che si interessa degli i. dentali è l’implantologia. La forma degli i. e la tecnica di collegamento alle protesi hanno differenziato le varie scuole ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOINGEGNERIA – EMBRIOLOGIA – CHIRURGIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – EDILIZIA – IDRAULICA
TAGS: INDUSTRIA MECCANICA – INDUSTRIA CHIMICA – ECONOMIE DI SCALA – ENERGIA ELETTRICA – MALTE DI CEMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su impianto (1)
Mostra Tutti

Denti

Universo del Corpo (1999)

Denti Daniela Caporossi Guido Grippaudo I denti sono strutture mineralizzate del cavo orale, dotate di funzioni di presa e riduzione meccanica del cibo (v. vol. 1°, II, cap. 4: Testa, Cavità orale). [...] scheletrate la struttura metallica è fabbricata con leghe non nobili al cromo-cobalto-nichel, dette stelliti. Implantologia L'implantologia si avvale di tecniche chirurgiche al fine di creare, per mezzo di impianti alloplastici, pilastri artificiali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – PATOLOGIA – PATOLOGIA ANIMALE
TAGS: TESSUTO CONNETTIVO – SINDROME DI DOWN – PROTESI DENTARIA – EVOLUZIONE, UOMO – OSSA MASCELLARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Denti (5)
Mostra Tutti

protesi

Dizionario di Medicina (2010)

protesi Dispositivo o apparato artificiale rivolto a sostituire un organo (o parte di esso) o un segmento corporeo con l’intento di supplire, almeno potenzialmente, alle sue funzioni. Le forme più antiche [...] su una o entrambe le arcate dentarie prive di denti. Notevoli progressi si sono avuti negli ultimi decenni nell’implantologia, con l’inserimento di piccole viti (in titanio) nelle ossa mascellari e sporgenti nel cavo orale, e quindi consentendo ... Leggi Tutto
TAGS: IMPLANTOLOGIA

ODONTOIATRIA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

ODONTOIATRIA Giordano Muratori (XXV, p. 181; App. II, II, p. 440) Nei decenni recenti si sono registrati ulteriori notevoli progressi nel trattamento radicale delle parodontopatie (o paradenziopatie) [...] si veniva affermando la costruzione di protesi semifisse o amovo-inamovibili, comunemente chiamate ''scheletrate'' (v. anche implantologia, in questa Appendice) perché costituite da una scheletratura in cromo-cobalto (o materiali analoghi) che si ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – MATERIALE COMPOSITO – PIORREA ALVEOLARE – RESINE ACRILICHE – FILADELFIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ODONTOIATRIA (3)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
implantologìa
implantologia implantologìa (o impiantologìa) s. f. [comp. di impianto (con -pl-, nella prima forma, del lat. tardo plantare) e -logia]. – In odontoiatria, lo studio e l’applicazione delle tecniche per fissare pilastri artificiali inseriti...
implantòlogo
implantologo implantòlogo (o impiantòlogo) s. m. (f. -a) [der. di implantologia] (pl. m. -gi, raro -ghi). – Medico odontoiatra specialista in implantologia; anche, tricologo o estetista che esegue innesti di capelli (v. la voce prec.).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali