• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
726 risultati
Tutti i risultati [726]
Diritto [227]
Economia [199]
Storia [105]
Diritto tributario [97]
Biografie [79]
Geografia [56]
Temi generali [54]
Diritto civile [46]
Finanza e imposte [42]
Scienze demo-etno-antropologiche [34]

REDDITO, Imposta sul

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

REDDITO, Imposta sul Leonardo Perrone Cesare Cosciani Principi generali. - È noto che le esigenze più sentite, tra le molte che hanno condotto alla riforma dell'imposizione sul r. (attuata dai d.P.R. [...] , in Riv. dir. fin. sc. fin., 1977, I, p. 419; A. Berliri, L'imposta sul reddito delle persone fisiche (Lezioni), Milano 1977; P. M. Tabellini, L'imposta sul reddito delle persone giuridiche, ivi 1977; G. A. Micheli, Primi appunti sull'efficacia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE – DIRITTO TRIBUTARIO
TAGS: IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE GIURIDICHE – SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA – IMPOSTA LOCALE SUI REDDITI – INDENNITÀ DI FINE RAPPORTO – SOCIETÀ IN NOME COLLETTIVO

Imposta sul reddito di impresa

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

Imposta sul reddito di impresa Federico Rasi L’imposta sul reddito di impresa (IRI) è una forma di prelievo con la quale il legislatore cerca di riscattare precedenti insuccessi e porta con sé forti [...] ora conseguito con l’introduzione nel t.u.i.r. del nuovo art. 55 bis, che istituisce la cd. “Imposta sul reddito di impresa” (IRI), applicabile, su opzione, dalle imprese individuali e dalle società commerciali di persone in contabilità ordinaria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

IRES

Enciclopedia on line

Sigla dell’Imposta sul reddito delle società, imposta sul reddito di società, enti e altre organizzazioni (diverse dalle società di persone), che ha sostituito l’imposta sul reddito delle persone giuridiche [...] dell’imposizione societaria. La disciplina dell’IRES è oggi contenuta nel titolo II del d.p.r. 917/1986 (testo unico delle imposte sui redditi, t.u.i.r.). I soggetti passivi dell’IRES sono: le società di capitali; gli enti pubblici e gli enti privati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FINANZA E IMPOSTE
TAGS: IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE GIURIDICHE – IMPOSTA SUL REDDITO DELLE SOCIETÀ – CONSOLIDATO FISCALE – SOCIETÀ DI CAPITALI – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su IRES (2)
Mostra Tutti

IRPEF

Enciclopedia on line

Sigla di Imposta sul reddito delle persone fisiche, istituita con d.p.r. 597/1973, e ora disciplinata dal titolo I del d.p.r. 917/1986 (Testo unico delle imposte sui redditi, t.u.i.r.), è l’imposta diretta [...] giuridica fra i due modelli di imposizione sul reddito storicamente utilizzati in Italia: quello reale (delle imposte cedolari) e quello personale (dell’imposta complementare). Il presupposto d’imposta e la base imponibile sono individuati nell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FINANZA E IMPOSTE
TAGS: REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE – SOCIETÀ DI CAPITALI – IMPOSTA DIRETTA – BASE IMPONIBILE – NOMINALISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su IRPEF (1)
Mostra Tutti

IRPEG (Imposta sul Reddito delle Persone Giuridiche)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

IRPEG (Imposta sul Reddito delle Persone Giuridiche) Gianpaolo Crudo IRPEG (Imposta sul Reddito delle Persone Giuridiche)  Imposta diretta, personale e proporzionale. Il tributo fu introdotto dal d.p.r. [...] e le società di persone a esse equiparate; per tali soggetti il reddito era imputato per trasparenza in capo al socio e quindi assoggettato all’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (➔ IRPEF). Il presupposto impositivo per le persone giuridiche ... Leggi Tutto

IRE (Imposta sul Reddito)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

IRE (Imposta sul Reddito) IRE (Imposta sul Reddito) Tributo introdotto dalla l. 311/2004 (Finanziaria 2005) per sostituire l’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (➔ IRPEF). In base alla l. 80/2003, [...] , articolando il prelievo su 5 imposte: l’Imposta sul Reddito delle Società (➔ IRES), l’imposta sul reddito personale, l’Imposta sul Valore Aggiunto (➔ IVA), l’imposta sui servizi e accisa (➔ anche imposta di fabbricazione). Data la complessità ... Leggi Tutto

campatico

Enciclopedia on line

Imposta sul reddito agrario. In particolare, durante la guerra di Candia (1655), contributo imposto nella Repubblica Veneta ai proprietari dei territori da bonificare, per far fronte alle esigenze straordinarie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FINANZA E IMPOSTE
TAGS: IMPOSTA SUL REDDITO – REPUBBLICA VENETA – GUERRA DI CANDIA

IRPEG

Enciclopedia on line

Sigla di Imposta sul reddito delle persone giuridiche,  imposta diretta, reale, proporzionale (istituita il 29 sett. 1973), applicata sul reddito complessivo netto annuo delle persone giuridiche e delle [...] associazioni e organizzazioni ad esse assimilate, le quali sono tenute a presentare la dichiarazione dei redditi su un apposito modello, entro un mese dal giorno in cui hanno approvato il bilancio e il rendiconto. Dal 1° gennaio 2004 è stata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FINANZA E IMPOSTE
TAGS: IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE GIURIDICHE – IMPOSTA DIRETTA – IRES

Iri

NEOLOGISMI (2018)

Iri s. f. inv. Acronimo di Imposta sul reddito impren-ditoriale. • Solo due scelte: si prendono gli utili, e allora vengono tassati nel modello Unico secondo le aliquote Irpef esistenti (dal 23 al 43% [...] nella delega fiscale il nuovo sistema di tassazione degli imprenditori individuali, perché l’introduzione dell’Iri ‒ l’imposta sul reddito dell’imprenditore ‒ non aveva la necessaria copertura di 800-900 milioni; (Salvatore Padula, Sole 24 Ore, 19 ... Leggi Tutto
TAGS: PERSONA FISICA – ALIQUOTA – IRPEF
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Iri (6)
Mostra Tutti

imposta negativa sul reddito

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

imposta negativa sul reddito Trasferimento pubblico (sussidio) rientrante nell’ambito degli schemi di contrasto alla povertà di tipo tax transfer (dividendo sociale; ➔ dividendo; cittadinanza, reddito [...] stesse del sussidio. A differenza dell’i., l’i. n. sul r. (ingl. NIT, Negative Income Tax) genera un flusso reddito inferiore a quello fissato come reddito soglia, mentre i redditieri al di sopra di tale soglia sono tenuti a versare l’imposta ... Leggi Tutto
TAGS: NIT
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 73
Vocabolario
rèddito
reddito rèddito s. m. [dal lat. reddĭtum, part. pass. neutro di reddĕre «rendere»]. – 1. L’utile che viene dall’esercizio di un mestiere, di una professione, di un’industria, da un qualsiasi impiego di capitale: un lavoro che dà un buon r.,...
impòsta²
imposta2 impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali