inceneritóre Impianto in cui avviene la distruzione, mediante combustione, generalmente di rifiuti solidi urbani o di fanghi industriali, talvolta abbinato alla produzione di energia elettrica grazie allo [...] sfruttamento del calore prodotto. In tali impianti sempre maggiore attenzione viene data ai sistemi di rimozione degli inquinanti (anidride solforosa, acido cloridrico, ossidi d'azoto, metalli) ...
Leggi Tutto
meccano-raffinazione
s. f. Processo di raffinazione meccanica dei materiali di scarto.
• Facciamo due conti. Anzi facciamoli fare al ricercatore del Cnr Paolo Plescia ideatore del progetto: «Un impianto [...] al giorno, costa circa 66 euro per tonnellata, molto meno della metà rispetto a quanti ne richiederebbero discariche e inceneritori. (Paola De Angelis, Tempo, 19 settembre 2013, Abruzzo e Molise, p. 2).
- Composto dal confisso meccano- aggiunto al s ...
Leggi Tutto
tritovagliatore
s. m. Impianto per la vagliatura dei rifiuti sminuzzati, tritati.
• Nelle more, però, come pensa di aggirare l’ostacolo Cerroni? «Stiamo riducendo i volumi conferiti al Colari: siamo [...] a Rocca Cencia, nel lungo periodo il M5S punta al rinnovo degli impianti, di riciclo, riuso e compostaggio. Nessun nuovo inceneritore, come da programma. (Avvenire, 7 agosto 2016, p. 8, Attualità) • Il Comune non ha ancora deciso cosa fare con il ...
Leggi Tutto
ecocriminale
(eco-criminale), s. m. e f. e agg. Chi o che si macchia di crimini contro l’ambiente.
• le ecomafie gestiscono anche in Puglia un vero e proprio sistema eco-criminale, estremamente flessibile [...] corsie della strada che unisce Marcianisce a Napoli, strada provinciale 335, arteria molto importante e trafficatissima. Inceneritore delle ecomafie e degli ecocriminali. Con evidenti rischi per ambiente, salute, circolazione stradale e sicurezza ...
Leggi Tutto
scoassa
s. f. Immondizia, spazzatura, rifiuto.
• Le «scoasse»? Una miniera d’oro. Sul serio. E una volta tanto l’affare lo fanno i cittadini. Se Comune e Veritas, infatti, riescono a chiudere il cerchio [...] , ovvero della spazzatura: Sacca di San Biagio è un isolotto artificiale che in passato ospitava una discarica con tanto d’inceneritore. Oggi è un triangolo di terra inquinata che affiora dall’acqua di fronte alla Marittima, dove approdano in laguna ...
Leggi Tutto
Processo di combustione completa di una sostanza combustibile.
In chimica industriale, l’i. è l’operazione, molto usata nel ricupero di sostanze di un certo valore, mediante la quale da un miscuglio di [...] e maggiore di 1200 °C nel caso di rifiuti con un contenuto in cloro superiore al 2%.
Gli inceneritori di liquidi provenienti da lavorazioni industriali (solventi clorurati, lubrificanti esausti, oli di taglio, acque fenoliche, acque cianidriche ecc ...
Leggi Tutto
Nome d'arte del pittore e scultore austriaco Friedrich Stowasser (Vienna 1928 - m. in viaggio nel Pacifico 2000). Ricollegandosi allo Jugendstil, a Egon Schiele e Gustav Klimt, la sua opera pittorica [...] segnata da un forte cromatismo: chiesa di S. Barbara a Bärnbach (1988); Hundertwasser Haus (1986), Kunsthaus (1991) e inceneritore centrale di Spittelau (1992) a Vienna; punto di ristoro autostradale a Bad Fischau (1990); complesso termale a Blumau ...
Leggi Tutto
di Laura Castellucci
L’economia dell’ambiente, composta da due filoni di ricerca, quello del controllo efficiente dell’inquinamento e quello dell’allocazione intertemporale delle risorse naturali, poggia [...] contingente per conoscere la disponibilità delle comunità coinvolte dalle esternalità negative a pagare per non avere l’inceneritore nel loro territorio oppure ad accettare indennizzi per lasciarlo costruire.
Il prodotto interno lordo (PIL) è l ...
Leggi Tutto
RADDI, Amerigo
Andrea Giuntini
RADDI, Amerigo. – Nacque a Firenze il 1° novembre 1852 da Pietro e da Adelaide Berti. Visse dal 1875 al 1893 a La Spezia, che considerò una seconda patria.
Nella città [...] a sostenere la necessità di bruciare la spazzatura in luoghi acconci, prefigurando ante litteram il ruolo dell’inceneritore.
Nella sua veste di tecnico, Raddi contribuì al rafforzamento di posizioni favorevoli alla municipalizzazione in una chiave ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI.
Edoardo Boria
Ilenia Rossini
Paola Gregory
Marco Prandoni
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia
Demografia e geografia economica [...] ) award 2007 per il Visual art center (2007) a Middlesbrough (Inghilterra), e con il Media architecture award 2014 per l’inceneritore (2013) a Roskilde (Danimarca), nonché autore nei P. B. della torre per uffici The Rock (2009) ad Amsterdam, del ...
Leggi Tutto
inceneritore
inceneritóre s. m. [der. di incenerire]. – Apparecchiatura di vario tipo, anche di grandi dimensioni, usata per distruggere mediante combustione materiali indesiderati (per es., rifiuti urbani o industriali, materiali infetti...
megainceneritore
(mega-inceneritore), s. m. Inceneritore destinato allo smaltimento di ingenti quantità di rifiuti. ◆ «Pur rispettando la sentenza del Tar non si potrà rinunciare a dire no all’ordinanza-Bassolino che ci impone la presenza...