Libro che descrive le piante medicinali e le loro virtù, accompagnandone la descrizione con illustrazioni. Prototipo dell’e. è il De herbis, attribuito ad Apuleio, di cui l’originale risale forse al principio [...] Cambridge, Massachusetts (3,45 milioni di fogli). Molti e. pubblicano proprie riviste scientifiche; quello di Kew pubblica l’IndexKewensis (iniziato nel 1893 grazie a un cospicuo lascito di C. Darwin), che comprende l’elenco generale, periodicamente ...
Leggi Tutto
. Genere della famiglia delle Composte (tribù Eliantee) stabilito da Nuttal nell'opera The genera of NorthAmerican plants (Filadelfia 1818, II, p. 181): comprende una dozzina di specie (secondo l'Index [...] Kewensis) dell'America boreale e centrale. In realtà le specie sarebbero soltanto due, e le altre sono da riferirsi per la massima parte al genere Verbesina (secondo Hoffmann, Pflanzenfamilien, IV, v, p. 239). Sono piante erbacee perennanti con ...
Leggi Tutto
ORTO BOTANICO
Augusto BEGUINOT
. Con questo nome si indicano quegli stabilimenti dove si coltivano piante indigene o esotiche destinate a ricerche botaniche, che vengono compiute in speciali istituti [...] ricca raccolta di tavole a colori ritraenti le piante vascolari, ivi affluenti da ogni parte del mondo e descritte ex novo, l'IndexKewensis, che è il più completo repertorio di nomi e di sinonimi, tenuto al corrente con successivi supplementi e un ...
Leggi Tutto
Botanica
John Heslop-Harrison
Introduzione
La botanica è la scienza che studia le piante. L'unità di questa scienza sta nell'oggetto trattato e non negli scopi che si prefigge chi ad essa si dedica, [...] , monografie e articoli di ricerca. Per alcuni gruppi si conservano esaurienti cataloghi di nomi di specie, come l'IndexKewensis, e collezioni di consultazione sono raccolte nei grandi erbari, i più ricchi dei quali si trovano nei Kew Gardens ...
Leggi Tutto