• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
68 risultati
Tutti i risultati [68]
Storia [42]
Biografie [28]
Geografia [6]
Storia contemporanea [9]
Storia per continenti e paesi [5]
Asia [5]
Archeologia [5]
Scienze politiche [5]
Geografia umana ed economica [3]
Africa [4]

Indian national congress

Dizionario di Storia (2010)

Indian national congress (inc) Indian national congress (INC) Venne fondato nel 1885 a Bombay da A.O. Hume con l’obiettivo di offrire una piattaforma panindiana di discussione e coordinamento ai leader [...] un dominio incontrastato sulla scena politica dell’Unione Indiana. Tuttavia, i perduranti ritardi nei piani di la china e per la prima volta nel 1977 perse le elezioni. Il Congress tornò al potere nel 1980, ma l’assassinio prima di Indira (1984), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ALL INDIA MUSLIM LEAGUE – BHARATIYA JANATA PARTY – UNIONE INDIANA – INDIRA GANDHI

Indian national association

Dizionario di Storia (2010)

Indian national association (o Indian association) Venne fondata nel 1876 a Calcutta dai leader nazionalisti Ananda Mohan Bose (1847-1906) e Surendranath Banerjea con l’obiettivo di formare il popolo [...] e la mobilitazione delle cosiddette masse rurali. Dopo un primo convegno nel 1883, l’associazione lasciò il posto, a livello panindiano, all’Indian national congress, mentre proseguì le attività nella provincia del Bengala. Con la svolta radicale del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA

National social conference

Dizionario di Storia (2010)

National social conference Forum di discussione e promozione della riforma sociale in India, fondato nel 1887 da M.G. Ranade. Si dedicò specialmente alla condizione femminile e tenne le proprie sessioni [...] annuali in coincidenza con quelle dell’Indian national congress fino al 1895, quando prevalse la corrente conservatrice guidata da B.G. Tilak. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA

India

Enciclopedia on line

Stato dell’Asia meridionale, per estensione il terzo dell’Asia e il settimo del mondo. Il confine terrestre, a NO col Pakistan, a NE con Cina, Nepal e Bhutan, a E con Myanmar e Bangladesh, si sviluppa [...] del governo rimase, dal 1947 al 1964, anno della morte, J. Nehru, pupillo di Gandhi. Suo oppositore nell’Indian National Congress (INC; la formazione politica protagonista della lotta per l’indipendenza) fu V. Patel, esponente dell’ala destra. L ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – INDIAN NATIONAL CONGRESS – RIMESSE DEGLI EMIGRANTI – TRANSIZIONE DEMOGRAFICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su India (19)
Mostra Tutti

India

Enciclopedia on line

Nome della regione meridionale asiatica (circa 4.400.000 km2) limitata, a N, dal grande arco montuoso del Himalaya e protesa, a S, nell’Oceano Indiano con la penisola triangolare del Deccan e con l’isola [...] nel 1877 con lo scopo di promuovere un incontro fra Islam e cultura occidentale. Nel 1885 nacque l’Indian National Congress (INC), sostenitore di una politica di riforme con l’estensione delle istituzioni rappresentative, che sarebbe diventato il ... Leggi Tutto
TAGS: TRASMIGRAZIONE DELLE ANIME – INDIAN NATIONAL CONGRESS – FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO – DISCENDENZA MATRILINEARE – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

Gandhi, Rajiv

Enciclopedia on line

Gandhi, Rajiv Uomo politico indiano (Bombay 1944 - Madras 1991). Pilota aeronautico, entrò in politica in seguito alla morte del fratello Sanjay (1980), fino a quel momento consigliere e probabile successore della madre [...] uccisione di quest'ultima (ott. 1984), le successe sia come primo ministro che come presidente dell'Indian national congress (I), proseguendone la politica di sviluppo industriale (con alcune misure di liberalizzazione economica), di non allineamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDIAN NATIONAL CONGRESS – MADRAS – BOMBAY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gandhi, Rajiv (1)
Mostra Tutti

INDIANA, UNIONE

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Indiana, Unione Albertina Migliaccio Giulia Nunziante Emma Ansovini ' Geografia umana ed economica di Albertina Migliaccio Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] diverse e problematiche vicende, il funzionamento del Paese fin dalla sua costituzione. Sul piano politico il declino dell'Indian National Congress (I) aveva determinato la fine del sistema incentrato sul partito dominante e aveva aperto l'era delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: TRATTATO DI NON PROLIFERAZIONE NUCLEARE – ASSOCIATION OF SOUTH-EAST ASIAN NATIONS – IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO – INDIAN NATIONAL CONGRESS – BHARATIYA JANATA PARTY

BANERJEA, sir Surendranath

Enciclopedia Italiana (1930)

Riformatore politico e giornalista indiano, nato nel 1848 in Calcutta, dove suo padre esercitava l'arte medica, morto nel 1925. Sin da giovane, essendogli stato tolto il piccolo impiego che aveva, si dedicò [...] di Calcutta". Tre anni dopo cominciò a pubblicare il giornale Bengalee e nel 1883 fu tra i fondatori dell'Indian National Congress. Eletto membro del Consiglio legislativo di Bengala e del Parlamento centrale, ebbe occasione di recarsi più volte in ... Leggi Tutto
TAGS: INDIAN NATIONAL CONGRESS – INGHILTERRA – LORD CURZON – CALCUTTA – GANDHI

Gandhi, Indira

Enciclopedia on line

Gandhi, Indira Donna politica indiana (Allāhābād 1917 - Nuova Delhi 1984). Figlia di J. Nehru, cominciò l'attività politica alla fine degli anni Trenta e nel 1959 divenne presidente dell'Indian national congress. Ministro [...] nel suo stesso partito, ne promosse la scissione nel genn. 1978, dando vita con la sua frazione maggioritaria all'Indian national congress (I) - dall'iniziale di Indira - del quale fu eletta presidente. Tornata alla guida del governo dopo le elezioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDIAN NATIONAL CONGRESS – INDUSTRIALIZZAZIONE – NUOVA DELHI – ALLĀHĀBĀD – AMRITSAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gandhi, Indira (3)
Mostra Tutti

Prasād, Rājendra

Enciclopedia on line

Prasād, Rājendra Uomo politico indiano (Zeeradai, Bihar, 1884 - Saduguat Ashram, Patna, 1963). Proveniente da una famiglia di ricchi proprietarî terrieri, P. si laureò in legge ed esercitò la professione di avvocato dal [...] al 1920; nel 1917 aderì al movimento per l'indipendenza e fu in seguito più volte arrestato. Presidente dell'Indian national congress (1934-39; 1939-42; 1947-48), fu ministro dell'Agricoltura e dell'Alimentazione dal 1946 al 1948. Presidente dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDIAN NATIONAL CONGRESS – ASSEMBLEA COSTITUENTE – AGRICOLTURA – ASHRAM – BIHAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Prasād, Rājendra (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali