• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
73 risultati
Tutti i risultati [73]
Economia [20]
Temi generali [12]
Geografia [7]
Diritto [7]
Archeologia [6]
Scienze demo-etno-antropologiche [6]
Metodi teorie e provvedimenti [5]
Scienze politiche [5]
Geografia umana ed economica [4]
Sociologia [4]

ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) ISEE  (Indicatore della Situazione Economica Equivalente)  Strumento che consente di misurare, in base al reddito, al patrimonio mobiliare e immobiliare [...] e alle caratteristiche del nucleo familiare, le condizioni economiche delle famiglie. L’ISEE viene utilizzato per certificare il loro diritto o il loro grado di accesso a particolari prestazioni sociali agevolate. Previsto nel d. legisl. 109/ 1998, l ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) (1)
Mostra Tutti

Redditi fondiari [dir. trib.]

Diritto on line (2016)

Franco Picciaredda Abstract Ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e art. 6, co. 1, lett. a), del d.P.R. 22.12.1986, n. 917, il possesso di redditi fondiari costituisce uno dei presupposti dell’IRPEF. Sono [...] o benefici di qualsiasi tipo (anche di natura non tributaria) connesse al possesso di requisiti reddituali, nonché ai fini dell'indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) di cui al d.lgs. 31.3.1998, n. 109 (comma 7, art. 3, cit ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

assistenza

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

assistenza Giuliana De Luca Il sistema di assistenza sociale Il sistema assistenziale ha lo scopo di fornire i mezzi sufficienti a soggetti o categorie di soggetti (categorialità) in condizioni di bisogno [...] ’offerta dei servizi, l’impiego di un nuovo strumento per la verifica delle risorse economiche del potenziale beneficiario (indicatore della situazione economica equivalente; ➔ ISEE), l’introduzione di un livello essenziale di prestazioni (➔ LEP). ... Leggi Tutto

trasferimento pubblico

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

trasferimento pubblico Angelo Castaldo In generale, ogni pagamento unilaterale elargito dal settore pubblico senza corrispettivo in beni e servizi, di solito con fini di redistribuzione delle risorse: [...] individui. A tal fine, in molti programmi di contrasto alla povertà sono inclusi anche elementi di natura patrimoniale: tra questi, il minimo vitale, utilizzato in Italia sulla base dell’indicatore della situazione economica equivalente (➔ ISEE) . ... Leggi Tutto

riccometro

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

riccometro Indice della condizione economica e patrimoniale dei nuclei familiari. Il r. consente all’amministrazione pubblica di stabilire un criterio di priorità nell’assegnazione delle prestazioni [...] parametri, il r. utilizza due indicatori: l’ISE (Indicatore della Situazione Economica) e l’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente, ➔ ISEE). L’ISE è un parametro che determina la situazione economica del nucleo familiare e scaturisce ... Leggi Tutto

bonus famiglia

NEOLOGISMI (2018)

bonus famiglia loc. s.le m. Incentivo fiscale a sostegno del reddito delle famiglie, in particolare quelle più numerose. • Ai contribuenti Irpef l’amministrazione finanziaria ‒ ricorda «FiscoOggi» a [...] sera, 18 agosto 2014, Cronaca di Milano, p. 4) • «L’Indicatore della situazione economica equivalente della famiglia è uno strumento indispensabile per richiedere alcune prestazioni sociali o assistenziali agevolate come gli assegni per la maternità ... Leggi Tutto
TAGS: INDICATORE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE – AGENZIA DELLE ENTRATE – CORRIERE DELLA SERA – TRENTO – IRPEF

sanitometro

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

sanitometro Strumento di valutazione utilizzato per differenziare il livello di partecipazione del cittadino al pagamento delle prestazioni sanitarie, introdotto con il d. legisl. 124/1998. Esso distingue [...] l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (➔ ISEE), ovvero per particolari condizioni di salute (art. 5). Per il calcolo dell’ISEE si deve rapportare l’Indicatore della Situazione Economica (ISE), ottenuto dalla somma dell’indicatore della ... Leggi Tutto

Reddito, distribuzione del

Enciclopedia del Novecento (2004)

Reddito, distribuzione del CConchita D'Ambrosio e Edward N. Wolff di Conchita D'Ambrosio e Edward N. Wolff SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Le rappresentazioni della distribuzione del reddito. ▭ 3. La [...] diffusione calcolato nella distribuzione del reddito equivalente, in linea con i microdati dell'IBFI. La scala di equivalenza applicata è quella usata per calcolare "l'indicatore della situazione economica" (per ulteriori approfondimenti, v. Baldini ... Leggi Tutto

Terzo Mondo

Enciclopedia del Novecento (1984)

Terzo Mondo Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg Gian Tommaso Scarascia Mugnozza di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza TERZO MONDO Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] porre l'accento sul miglioramento della situazione economica, e ad Algeri, nel 1973 molto alto, analoghe analisi dell'IFPRI indicano che i 12 milioni di 5%; il latte (con i derivati calcolati in equivalente di latte fresco) per il 13%; le colture ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: FONDO INTERNAZIONALE PER LO SVILUPPO AGRICOLO – ECONOMIC COMMUNITY OF WEST AFRICAN STATES – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – ORGANIZZAZIONE DEGLI STATI AMERICANI – PARTITO RIVOLUZIONARIO ISTITUZIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Terzo Mondo (6)
Mostra Tutti

Migrazioni internazionali e migrazioni interne

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Migrazioni internazionali e migrazioni interne Enrico Pugliese Il crocevia: un quadro generale Migrazioni internazionali e migrazioni interne: nelle diverse fasi dell’evoluzione della società italiana [...] mostrava la complessità della situazione, indicata appunto dalla ‘ queste, nonostante un peggioramento della situazione economica, proseguiva ancora quel flusso ma molti di loro partono con l’equivalente della valigia di cartone, cioè con poche ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
Isee
Isee s. m. inv. Acronimo di Indicatore di situazione economica equivalente. ◆ È arrivato il riccometro, e in realtà si chiama Isee (indicatore della situazione economica equivalente). Era previsto già in un decreto legislativo del 1998, adesso...
furbetto del redditino
furbetto del redditino loc. s.le m. (iron.) Chi cerca in modo furbesco o fraudolento di farsi assegnare il reddito di cittadinanza, pur non possedendo i requisiti di legge. ♦ [tit.] I furbetti del redditino. [testo] Com’era prevedibile, è...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali