Aerodina, destinata a partire e tornare su superfici solide, in grado di sostenersi e dirigersi nell’aria mediante superfici alari fisse e adeguati sistemi motopropulsivi. L’a. è il più comune e sviluppato [...] .Possono essere divisi in tre gruppi: strumenti di pilotaggio, di navigazione, di controllo. Al primo gruppo appartengono: l’indicatoredi velocità, l’indicatoredivirataesbandamento, il variometro, l’orizzonte artificiale, l’accelerometro. Al ...
Leggi Tutto
Arte e attività del navigare sull’acqua con imbarcazioni, in superficie (n. sopracquea) o sottomarina (n. subacquea); si pratica in mare (n. marittima: a seconda delle zone percorse, costiera o alturiera; [...] per il controllo d’assetto (orizzonte artificiale, telebussola, indicatoredivirataesbandamento, altimetro, anemometro ecc.); b) strumenti indicatori delle grandezze di n. (cronometro, bussola, localizzatori del velivolo rispetto a stazioni ...
Leggi Tutto
In aeronautica, strumento di navigazione di velivoli, indicante la velocità angolare intorno alla verticale (velocità divirata), detto anche indicatoredivirata. L’insieme di v. eindicatoredisbandamento [...] ove I è il momento di inerzia e Ω la velocità angolare del giroscopio), equilibrata dal momento dovuto alla molla b. La rotazione della sospensione intorno all’asse x è trasmessa all’indice c del quadrante d; lo strumento è tarato per virate standard ...
Leggi Tutto
PILOTAGGIO
Aldo Guglielmetti
. È il complesso delle manovre occorrenti a dirigere una nave, un aeroplano, un automezzo, ecc., ma si adopera soprattutto parlando di navi edi aerei. Per il pilotaggio [...] strumenti, tra i quali l'indicatoredi velocità, l'indicatoredi salita o variometro, oltre agli strumenti indicatori del motore per le manovre contenute nel piano longitudinale; la bussola e l'indicatoredivirataedisbandamento per le manovre non ...
Leggi Tutto
Scienza militare
L’inclinazione trasversale (rispetto al piano di tiro, sempre verticale) di un’artiglieria per un dislivello dei punti d’appoggio laterali (ruote). Tale inclinazione (detta angolo di s.), [...] . B), forma un certo angolo α (angolo di s.) con il piano di simmetria (di traccia c nella fig.). Nel volo normale e nelle evoluzioni corrette (per es. virata, spirale ecc.) l’angolo di s. è nullo. In presenza di s., il componente verticale P′ della ...
Leggi Tutto
virometro
viròmetro s. m. [comp. di vir(are) e -metro]. – Strumento, detto anche indicatore di virata, usato a bordo dei velivoli per indicare la velocità angolare intorno alla verticale, cioè la velocità di virata. Il tipo moderno è costituito...