• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
580 risultati
Tutti i risultati [580]
Biografie [290]
Storia [134]
Religioni [107]
Letteratura [69]
Diritto [53]
Storia delle religioni [36]
Diritto civile [38]
Arti visive [31]
Geografia [17]
Strumenti del sapere [21]

Indice dei libri del mese, L'

Enciclopedia on line

Indice dei libri del mese, L’ (o L'Indice) Mensile italiano d’informazione culturale fondato nel 1984 da un gruppo di intellettuali, tra cui C. Cases, G. G. Migone, G. L. Beccaria, D. Marconi, T. Regge, [...] M. Revelli e L. Terracini. Ogni mese propone aggiornate riflessioni sull’attualità culturale, documentando la produzione narrativa. Dal 2008, pubblica ogni tre mesi l’inserto L’indice della scuola dedicato ai temi dell’istruzione e della formazione in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
TAGS: ITALO CALVINO – ITALIA

Cilento, Antonella

Enciclopedia on line

Cilento, Antonella. – Scrittrice italiana (n. Napoli 1970). Insegna scrittura creativa dal 1993, coordina il progetto SudCreativo ed è responsabile del portale www.lalineascritta.it. È stata segnalata [...] ), Morfisa o l'acqua che dorme (2018) e Non leggerai (2019) e La babilonese (2024). Ha collaborato tra gli altri con Grazia, Il Corriere della Sera, Il Riformista e Il Sole 24 Ore e attualmente collabora con L'Indice dei libri del mese e Il Mattino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDICE DEI LIBRI DEL MESE – CORRIERE DELLA SERA – PREMIO CALVINO – SOLE 24 ORE

Rastello, Luca

Enciclopedia on line

Rastello, Luca Rastello, Luca. – Giornalista e scrittore italiano (Torino 1961 - ivi 2015). Laureatosi in filosofia all’univ. di Torino, è stato redattore e poi direttore (2000-01) della rivista «L’Indice dei libri del [...] mese». Fondatore nel 1993 del Comitato torinese di accoglienza ai profughi dell’ex Iugoslavia, nel 1998 ha pubblicato La guerra in casa, romanzo-reportage sulla guerra degli anni Novanta nei Balcani. Già direttore della testata on line «Osservatorio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDICE DEI LIBRI DEL MESE – BALCANI – TORINO

Tarabbia, Andrea

Enciclopedia on line

Tarabbia, Andrea. – Scrittore italiano (n. Saronno 1978). Laureato in Lingue e letterature straniere a Milano e addottorato in Teoria della letteratura presso l'Università di Bergamo, qui ha lavorato per [...] ricercatore in Letterature comparate; già redattore della rivista Il primo amore, collabora tra l’altro con L’Indice dei libri del mese, IL, Liberazione e Vanity Fair.  Ha pubblicato i saggi: Indagine sulle forme possibili (2010), Il cimitero degli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDICE DEI LIBRI DEL MESE – EUTANASIA – SARONNO

Voltolini, Dario

Enciclopedia on line

Voltolini, Dario. - Scrittore italiano (n. Torino 1959). Tra i fondatori dei blog letterari Nazione Indiana e Il primo amore, ha scritto per L’Indice dei libri del mese, Pulp e La Stampa. Docente presso [...] la Holden Academy, cura la collana di narrativa italiana Pennisole per Hopefulmonster editore. Autore di racconti e romanzi ma anche di testi di canzoni e libretti per il teatro musicale, tra le ultime ... Leggi Tutto
TAGS: INDICE DEI LIBRI DEL MESE – TORINO

PERIODICI

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

PERIODICI Massimo Menna (XXVI, p. 756; App. II, II, p. 520; IV, II, p. 760) I p. costituiscono una specifica tipologia libraria distinta da quella dei volumi monografici. Intorno alla metà degli anni [...] va data a altre due testate mosse dagli stessi principi: l'Indice dei libri del mese (1984), diretto da G. Sergi e C. Cases e la Rivista dei libri (1991), prima edizione europea del famoso periodico americano New York review of books (1963). Ambedue ... Leggi Tutto
TAGS: INTERNATIONAL STANDARD BIBLIOGRAPHIC DESCRIPTION – INDICE DEI LIBRI DEL MESE – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – ILLUSTRAZIONE ITALIANA – INTERDISCIPLINARIETÀ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PERIODICI (7)
Mostra Tutti

Dialettale, letteratura

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

Nel 1952 P.P. Pasolini, nell'introduzione all'antologia della Poesia dialettale del Novecento, a cura sua e di M. Dell'Arco, forniva il primo ragionato bilancio della produzione dialettale in Italia nella [...] 1995-2002, 9° vol.: Il Novecento, 2000, pp.1245-368. G. Antonelli, Dialetto per dispetto, per difetto o per diletto?, in L'indice dei libri del mese, 2000, 2, p. 39; H.W. Haller, La festa delle lingue. La letteratura dialettale in Italia, Roma 2002. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRATTATISTICA E ALTRI GENERI
TAGS: INDICE DEI LIBRI DEL MESE – OBBLIGO SCOLASTICO – ALFABETIZZAZIONE – GLOBALIZZAZIONE – ESPRESSIONISMO

Oz, Amos

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Oz, Amos Cristiana Baldazzi Scrittore israeliano, nato a Gerusalemme il 4 maggio 1939. Per un lungo periodo (1957-86) ha condiviso l'esperienza di vita comunitaria del kibbuz Ḥulda; ha studiato filosofia [...] dedicato a Letteratura ebraica israeliana, a cura di G. Sciloni, marzo 1993, pp. 113-35. H. Wirth-Nesher, City codes: reading the modern urban novel, Cambridge-New York 1996. E. Jona, Acuto logorroico, in L'Indice dei libri del mese, 1998, 8, p. 19. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDICE DEI LIBRI DEL MESE – GERUSALEMME – PALESTINA – ISRAELE – KIBBUZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Oz, Amos (2)
Mostra Tutti

SARAMAGO, José

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

SARAMAGO, José (App. V, iv, p. 630) Luigi Maria Cesaretti Salvi Scrittore portoghese. Nel 1998 ha ricevuto il premio Nobel per la letteratura, il primo assegnato a uno scrittore di lingua portoghese. [...] di J. Arias, Barcelona 1998 (trad. it. 1999); U. Serani, Il Nobel portoghese, in L'indice dei libri del mese, 1998, 10, p. 10; L. Stegagno Picchio, I libri della nostra inquietudine, saggio introduttivo a J. Saramago, Romanzi e racconti, a cura di P ... Leggi Tutto
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA – INDICE DEI LIBRI DEL MESE – ESPOSIZIONE UNIVERSALE – LINGUA PORTOGHESE – ISOLE CANARIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SARAMAGO, José (4)
Mostra Tutti

DIONISOTTI, Carlo

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Filologo e storico della letteratura, morto a Londra il 22 febbraio 1998. Fu condirettore dal 1958 della rivista Italia medievale e umanistica, e collaboratore del Giornale storico della letteratura italiana, [...] , in La Fiera Letteraria, 1967, 51, p. 21; P.V. Mengaldo, Un inesausto indagatore, abitato dalla politica, in L'Indice dei libri del mese, 1995, 3, p. 5; G. Romano, Inedito Dionisotti tra arti e lettere, in L'Indice dei libri del mese, 1995, 3, p. 4. ... Leggi Tutto
TAGS: STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA – INDICE DEI LIBRI DEL MESE – ACCADEMIA DEI LINCEI – FIERA LETTERARIA – BRITISH MUSEUM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DIONISOTTI, Carlo (6)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 58
Vocabolario
uno
uno agg. num. card., pron. indef. e art. indet. [lat. ūnus]. – Come agg. e come art., uno ha al masch. sing. la variante apocopata un, l’uso della quale è regolato dalle stesse norme che regolano l’uso dell’art. determ. masch. sing. il, rispetto...
primo
primo agg. [lat. prīmus, superl. dell’avv. e prep. ant. pri «davanti», da cui anche il compar. prior]. – 1. Numerale ordinale (indicato con 1° se si utilizzano cifre arabiche, oppure con il numero romano I) che, con il suo normale uso di agg.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali