• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
154 risultati
Tutti i risultati [154]
Fisica [88]
Ingegneria [66]
Elettrologia [55]
Elettronica [42]
Temi generali [37]
Matematica [32]
Fisica matematica [30]
Metrologia [24]
Statistica e calcolo delle probabilita [21]
Fisica tecnica [18]

induttanza

Enciclopedia on line

Grandezza che qualifica il comportamento di un circuito nei riguardi dei fenomeni di autoinduzione (i. propria) e di mutua induzione (i. mutua) elettromagnetica. I. propria (o autoinduttanza o coefficiente di autoinduzione) di un circuito filiforme percorso da corrente e immerso in un mezzo di permeabilità magnetica μ è una grandezza, L, dipendente dalle caratteristiche geometriche del circuito e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – METROLOGIA
TAGS: PERMEABILITÀ MAGNETICA – SISTEMA INTERNAZIONALE – FERROMAGNETICI – AUTOINDUZIONE – SOLENOIDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su induttanza (2)
Mostra Tutti

induttanzimetro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

induttanzimetro induttanzìmetro [Comp. di induttanza e -metro] [MTR] [EMG] Strumento per misurare l'induttanza propria di componenti circuitali. Ve ne sono di vari tipi. (a) I. a oscillatore-frequenzimetro: [...] con nucleo ferromagnetico, l'intensità continua I al valore di normale funzionamento (per una bobina con nucleo, l'induttanza varia al variare della magnetizzazione media del nucleo, cioè con l'intensità I della componente continua della corrente in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – METROLOGIA

strozzatrice, bobina

Enciclopedia on line

In elettrotecnica, bobina di grande induttanza propria, inserita in un circuito allo scopo di ridurre le variazioni d’intensità della corrente in esso circolante (ingl. choke). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROTECNICA
TAGS: ELETTROTECNICA – INDUTTANZA

autoinduttanza, autoinduttivo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

autoinduttanza, autoinduttivo autoinduttanza, autoinduttivo [Comp. di auto- e induttanza, induttivo] [EMG] Sinon. di induttanza e induttivo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA

reattanza

Enciclopedia on line

reattanza In un circuito elettrico, il coefficiente dell’unità immaginaria nell’espressione dell’impedenza generalizzata del circuito stesso (➔ impedenza): è pari al rapporto tra la componente della forza [...] e in capacitivi e, nei due casi, la r. ha proprietà diverse, si parla di r. induttiva (quella di elementi circuitali con induttanza non nulla e privi di capacità) e di r. capacitiva (propria di elementi che hanno capacità elettrica non trascurabile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: SISTEMA INTERNAZIONALE – CIRCUITO ELETTRICO – CONDENSATORE – SINUSOIDALE – INDUTTANZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su reattanza (1)
Mostra Tutti

neutroinduttore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

neutroinduttore neutroinduttóre [Comp. di neutro e induttore] [ELT] Induttore, di piccola induttanza, usato nei circuiti di neutralizzazione di dispositivi attivi (transistori, triodi, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

selettanza

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

selettanza selettanza [Der. di selett(ività) con il suff. -anza di induttanza e sim.] [EMG] [MCC] Grandezza introdotta a misura della selettività di un risonatore (elettrico o meccanico): → selettività. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA

permeanza

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

permeanza permeanza [Der. di perme(abilità) con il suff. -anza di induttanza e simili] [EMG] Per un circuito magnetico, l'inverso della riluttanza, cioè il rapporto tra il flusso d'induzione magnetica [...] nella sezione del circuito e la forza magnetomotrice agente nel circuito medesimo; corrisponde analogicamente alla conduttanza di un circuito elettrico e sua unità di misura SI è il weber ad ampere (Wb/A): ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA DEI SOLIDI – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su permeanza (1)
Mostra Tutti

antinduttivo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

antinduttivo antinduttivo [Comp. di anti- e induttivo] [LSF] Non induttivo, privo di apprezzabile induttanza. ◆ [FTC] [EMG] Avvolgimento a.: realizza un bipolo con induttanza praticamente nulla: → avvolgimento: [...] A. compensato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

bobina

Enciclopedia on line

In elettrotecnica, genericamente, rotolo di filo conduttore, avvolto o no su un adatto supporto. B. d’induttanza Filo conduttore, nudo o ricoperto da una guaina isolante, avvolto su un supporto in modo [...] assolutamente priva di perdite. Le b. reali vanno invece pensate come un bipolo complesso, caratterizzato, oltre che dall’induttanza, dalla presenza di una resistenza e una capacità parassite tali che, in un assegnato campo di frequenze, la reattanza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROTECNICA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA – ACCENSIONE A SPINTEROGENO – PERMEABILITÀ MAGNETICA – TUBI A RAGGI CATODICI – RESISTENZA ELETTRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su bobina (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
induttanza
induttanza s. f. [dal fr. inductance, der. del lat. inductus, part. pass. di inducĕre «indurre» (v. indótto)]. – 1. In un circuito percorso da corrente (oppure tra due circuiti), è il coefficiente di proporzionalità tra il flusso di induzione...
induttivo
induttivo agg. [dal lat. tardo inductivus, der. di inducĕre «indurre», part. pass. inductus; nel sign. 2, dal fr. inductif]. – 1. Che concerne l’induzione, nel sign. filosofico del termine: procedimento logico i.; ragionamento i.; metodo induttivo....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali