• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
8879 risultati
Tutti i risultati [8879]
Biografie [2872]
Storia [1346]
Arti visive [771]
Diritto [716]
Cinema [654]
Religioni [588]
Temi generali [404]
Medicina [392]
Economia [370]
Letteratura [387]

insieme diretto

Enciclopedia della Matematica (2013)

insieme diretto insieme diretto → Moore-Smith, successione di. ... Leggi Tutto
TAGS: SUCCESSIONE

TOPOLOGIA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

TOPOLOGIA (v. analysis situs, I, p. 87; topologia astratta, App. II, 11, p. 1004; topologia, App. III, 11, p. 960) Santuzza Baldassarri Ghezzo La t. oggi è una delle discipline fondamentali della matematica; [...] " che sono una naturale generalizzazione delle successioni. Accenniamo brevemente alla nozione di rete: sia Σ un "insieme diretto", cioè un insieme nel quale è definita una relazione d'ordine, denotata col simbolo ≥, riflessiva, transitiva e tale che ... Leggi Tutto
TAGS: RELAZIONE DI EQUIVALENZA – TEORIA DELLE CATEGORIE – VARIETÀ TOPOLOGICHE – RICOPRIMENTO APERTO – RELAZIONE D'ORDINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TOPOLOGIA (6)
Mostra Tutti

Lingua

Enciclopedia machiavelliana (2014)

Lingua Giovanna Frosini Il tentativo di delineare un profilo fonomorfologico della lingua di M. incontra molte difficoltà: in primo luogo la complessità straordinaria dell’oggetto dell’indagine, quel [...] . Non è questa la posizione di M.: per lui, nato in età laurenziana, addestrato per mestiere all’uso insieme diretto e ufficiale della lingua – in cui la lingua della realtà quotidiana è trasportata nella codificazione cancelleresca –, per lui ... Leggi Tutto
TAGS: DISCORSI SOPRA LA PRIMA DECA DI TITO LIVIO – DISCORSO INTORNO ALLA NOSTRA LINGUA – FAVOLA DI BELFAGOR ARCIDIAVOLO – BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA – MEDIOEVO E RINASCIMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lingua (6)
Mostra Tutti

successione

Enciclopedia della Matematica (2013)

successione successione funzione che ha come dominio l’insieme dei numeri naturali (o un suo sottoinsieme). La variabile indipendente n viene usualmente evidenziata in forma di indice (pedice), preferendosi [...] delle N-uple ordinate dei numeri naturali, le successioni di → Moore-Smith, aventi per dominio un insieme diretto. Sovente una successione è utilizzata come metodo di approssimazione della soluzione di un problema: tipico è il caso delle successioni ... Leggi Tutto
TAGS: INSIEME DEI NUMERI NATURALI – LIMITE DELLA SUCCESSIONE – SUCCESSIONI DI FUNZIONI – PUNTO DI ACCUMULAZIONE – SPAZIO VETTORIALE

Moore-Smith, successione di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Moore-Smith, successione di Moore-Smith, successione di generalizzazione del concetto di successione esteso agli spazi topologici. Una successione ha come dominio l’insieme N dei numeri naturali, che [...] , tale che a ≤ c e b ≤ c; l’insieme X dotato di tale relazione si dice insieme diretto. Se invece di prendere N come insieme degli indici dei termini di una successione, si prende un insieme diretto X, la successione {si} definita come funzione da X ... Leggi Tutto
TAGS: SPAZIO TOPOLOGICO – RELAZIONE BINARIA – INSIEME DIRETTO – NUMERI NATURALI – TRANSITIVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Moore-Smith, successione di (2)
Mostra Tutti

Comencini, Francesca

Enciclopedia on line

Comencini, Francesca Regista cinematografica e televisiva italiana (n. Roma 1961), ha esordito in Francia con Pianoforte (1984), film per cui nello stesso anno è stata premiata con il premio De Sica al Festival di Venezia. [...] sanno stare al mondo (2013). Dal 2014 al 2019 ha diretto, insieme a S. Sollima e C. Cupellini, la serie Gomorra, trasposizione Amori che non sanno stare al mondo e del 2022 quella della serie Django. Nel 2024 ha diretto il film Il tempo che ci vuole. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI VENEZIA – COSCIENZA DI ZENO – ELSA MORANTE – PIANOFORTE – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Comencini, Francesca (1)
Mostra Tutti

Daniels

Enciclopedia on line

Daniels. - Registi e sceneggiatori statunitensi. Daniel Kwan (n. Westborough 1988) e Daniel Scheinert (n. Birmingham 1987), dopo essersi conosciuti all’Emerson College di Boston hanno diretto insieme cortometraggi [...] e video musicali. Il primo lungometraggio diretto e scritto dal duo è del 2016 Swiss Army Man (Swiss Army Man - Un amico multiuso), premiato per la miglior regia per un film drammatico al Sundance Film Festival. Con il secondo film del 2022, la ... Leggi Tutto
TAGS: SUNDANCE FILM FESTIVAL – SCENEGGIATORI – FANTASCIENZA – PREMI OSCAR – BOSTON

Mondo, Il

Enciclopedia on line

Quotidiano politico fondato a Roma nel 1922. Di indirizzo democratico, ispirato dapprima a F.S. Nitti e poi a G. Amendola, assunse un atteggiamento di strenua opposizione al fascismo, sostenendo, specie [...] Settimanale di politica e cultura che uscì a Roma dal 1949 al 1966, diretto da M. Pannunzio. Nato dall’innesto del liberalismo di G. Salvemini e fu fondato nel 1969 da A. Benedetti e da lui diretto insieme a R. Ghiotto. Nel 1976 la direzione passò a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: PARTITO RADICALE – CATTOLICESIMO – LIBERALISMO – AVENTINO – MARXISMO

Farrelly, Peter John

Enciclopedia on line

Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense (n. Phoenixville, Pennsylvania, 1956). Dopo gli studi al Providence College e alla Columbia University, nel 1994 ha scritto e diretto insieme al fratello [...] uscita), The three stooges (2012, I tre marmittoni) e Dumb and dumber to (2014, Scemo & + scemo 2). Nel 2013 ha diretto uno degli episodi del film corale Movie 43 (Comic movie) e nel 2018 Green Book, insignito del Golden Globe 2019 come miglior ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – PENNSYLVANIA

BELGIO

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(VI, p. 505; App. I, p. 251; II, I, p. 372; III, I, p. 214; IV, I, p. 241) Il B. (30.518 km2) non ha ancora raggiunto i 10 milioni di abitanti (9.875.717, secondo una stima del 1988, per una densità di [...] Ostende (1929), Un idylle à la plage (1931) e Borinage (1933), un film di forte impegno sociale e politico diretto insieme con J. Ivens. Con l'avvento del sonoro, nel 1930, la cinematografia belga segue la bipartizione linguistica della nazione dando ... Leggi Tutto
TAGS: INTERRUZIONE VOLONTARIA DI GRAVIDANZA – PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA – INTERNAZIONALE SITUAZIONISTA – BARBABIETOLA DA ZUCCHERO – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BELGIO (19)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 888
Vocabolario
dirètto
diretto dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...
memòria
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali