• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Matematica [9]
Algebra [4]
Informatica [4]
Temi generali [2]
Storia della matematica [2]
Analisi matematica [1]
Aritmetica [1]
Matematica applicata [1]
Cibernetica e intelligenza artificiale [1]
Filosofia [1]

insieme ricorsivamente enumerabile

Enciclopedia della Matematica (2013)

insieme ricorsivamente enumerabile insieme ricorsivamente enumerabile insieme tale che, dato un elemento a, è possibile stabilire, in un numero finito di passi, se esso gli appartenga. Se tuttavia l’elemento [...] finito di passi; in questo senso la condizione di insieme ricorsivamente enumerabile corrisponde alla semidecidibilità (→ insieme decidibile). In termini più rigorosi, un insieme è ricorsivamente enumerabile se e solo se è vuoto oppure è il codominio ... Leggi Tutto
TAGS: INSIEME DEI NUMERI NATURALI – CORRISPONDENZA BIUNIVOCA – FUNZIONE RICORSIVA – INSIEME NUMERABILE – INSIEME INFINITO

enumerabile

Enciclopedia della Matematica (2013)

enumerabile enumerabile termine che si riferisce a un insieme di cui sia possibile elencare tutti gli elementi in un dato ordine. Tale insieme deve quindi essere finito o numerabile, ma ciò non è sufficiente. [...] formali, un insieme è enumerabile se risulta essere l’immagine di una funzione calcolabile. L’aggettivo è utilizzato anche nel contesto della decidibilità dell’appartenenza di un elemento a un insieme infinito (→ insieme ricorsivamente enumerabile). ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE CALCOLABILE – NUMERI NATURALI – DECIDIBILITÀ

La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Teoria della ricorsività

Storia della Scienza (2004)

La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Teoria della ricorsivita Piergiorgio Odifreddi Teoria della ricorsività La teoria della ricorsività affronta lo studio delle funzioni con lo [...] da un computer. L'insolubilità del problema della fermata dimostra che esistono insiemi ricorsivamente enumerabili ma non ricorsivi. Poiché per ogni insieme ricorsivamente enumerabile esiste un programma x che si ferma sull'argomento z se e solo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MATEMATICA

logica

Enciclopedia della Matematica (2013)

logica logica teoria dell’inferenza valida, cioè studio della correttezza dei ragionamenti, qualunque sia l’universo di discorso cui essi si riferiscano. Si riserva usualmente il termine «logica», privo [...] dei teoremi della logica classica elementare (e di molte logiche non classiche) è un insieme ricorsivamente enumerabile: ogni singolo teorema è deducibile in un numero finito di passi. Ha senso allora la ricerca di dimostratori automatici, per ... Leggi Tutto
TAGS: INSIEME RICORSIVAMENTE ENUMERABILE – FONDAMENTI DELLA MATEMATICA – TEORIA DELLA → PROBABILITÀ – TEORIA DELLA DIMOSTRAZIONE – LOGICA DELLE PROPOSIZIONI

m-completo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

m-completo m-complèto 〈èmme-〉 [agg. Comp. del simb. m e completo] [ALG] Insieme m.: tipo particolare di insieme ricorsivamente enumerabile: v. Gödel, teorema di: III 57 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

creativo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

creativo creativo [Der. del lat. creare "relativo al creare"] [ALG] Insieme c.: tipo di insieme ricorsivamente enumerabile: v. Gödel, teorema di: III 57 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

enumerabile

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

enumerabile enumeràbile [agg. Der. del lat. numerus "numero"] [ALG] Insieme e.: insieme per cui esiste un procedimento effettivo per stabilire una corrispondenza biunivoca tra i suoi elementi e i numeri [...] naturali. ◆ [ALG] [INF] Insieme ricorsivamente e.: v. automi, teoria degli: I 332 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA – TEMI GENERALI

ricorsivamente

Dizionario delle Scienze Fisiche (2012)

ricorsivamente ricorsivaménte [Der. di ricorsivo "in maniera ricorsiva"] [ALG] Insieme r. enumerabile: v. Gödel, teorema di: III 57 b. ◆ [ALG] Nozione non r. enumerabile: v. Gödel, teorema di: III 54 [...] f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

INFORMATICA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

INFORMATICA Paolo Ercoli Alberto Marini Con il termine informatica, neologismo di origine francese, s'indica attualmente una nuova ed emergente disciplina, la quale si occupa di particolari rappresentazioni [...] l'esistenza di linguaggi ricorsivamente enumerabili non ricorsivi. Quest'ultima asserzione costituisce una forma astratta del teorema di Gödel che stabilisce che ogni sistema assiomatico consistente e adeguato a esprimere un insieme di asserzioni ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE – TEORIA DELL'OTTIMIZZAZIONE – TEORIA DELLA COMPUTABILITÀ – ELABORATORE ELETTRONICO – PROBLEMA DELL'ARRESTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INFORMATICA (12)
Mostra Tutti

La grande scienza. Automi e linguaggi formali

Storia della Scienza (2003)

La grande scienza. Automi e linguaggi formali Dominique Perrin Automi e linguaggi formali La teoria degli automi e dei linguaggi formali ha lo scopo di descrivere le proprietà delle successioni di simboli. [...] o decidibile) se è ricorsivamente enumerabile e anche il suo complementare lo è. In modo equivalente, L è computabile se è riconosciuto da una macchina di Turing che si ferma sempre. Un tipico linguaggio indecidibile è l'insieme delle coppie (⟨M⟩, x ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MATEMATICA APPLICATA – CIBERNETICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali