• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Informatica [3]
Internet [2]
Lingua [2]
Lessicologia e lessicografia [2]
Storia [1]
Storia contemporanea [1]
Diritto penale e procedura penale [1]
Diritto [1]
Biografie [1]
Arti visive [1]

Instagram

Enciclopedia on line

Applicazione ideata da K. Systrom e M. Krieger, disponibile dal 2010 per i dispositivi iOS e dall’aprile 2012 anche per gli Android. I. consente di scattare fotografie con il proprio smartphone per poi [...] l’acquisto di I. da parte di Facebook per un miliardo di dollari e a settembre dello stesso anno l'acquisizione è stata completata per 741 milioni. Nel 2021 Instagram ha superato 1 miliardo di utenti attivi, e oltre 500 milioni di accessi quotidiani. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: SMARTPHONE – FACEBOOK – TWITTER – ANDROID
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Instagram (1)
Mostra Tutti

Instagram-sfera

NEOLOGISMI (2018)

Instagram-sfera s. f. Il mondo di Instagram e dei suoi utenti. • Foto e filtri condivisi con gli hashtag dedicati dell’evento hanno invaso l’Instagram-sfera: gli scatti migliori potranno essere selezionati [...] internazionale del popolare social (tradotto: migliaia di visualizzazioni e di potenziali nuovi seguaci). (Marco Pasqua, Messaggero, 18 settembre 2016, p. 53, Tutta Roma Giorno & Notte). - Composto dal nome proprio Instagram e dal s. f. sfera. ... Leggi Tutto
TAGS: HASHTAG

instagrammer

NEOLOGISMI (2018)

instagrammer (Instagrammer), s. m. e f. Chi condivide le proprie foto nella rete telematica utilizzando il programma di rete sociale Instagram. • Una sfilata democratica, accessibile a tutti, grazie [...] , cultori di quello che è stato ribattezzato food porn (pornografia del cibo). (Marco Pasqua, Messaggero, 18 settembre 2016, p. 53, Tutta Roma Giorno & Notte). - Espressione inglese composta dal nome proprio Instagram e dal suffisso -er. ... Leggi Tutto

Meta Platforms, Inc.

Enciclopedia on line

Meta Platforms, Inc. Nome assunto dall’ottobre 2021 da Facebook, società statunitense cofondata nel 2004 da M. Zuckerberg e detentrice, tra gli altri, del social network omonimo, di Instagram e della piattaforma [...] di messaggistica istantanea WhatsApp, il mutamento di denominazione esprimendo la volontà di creare una zona di convergenza di spazi virtuali interattivi, definita metaverso, fruibile attraverso dispositivi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INFORMATICA APPLICATA
TAGS: OCULUS RIFT – INSTAGRAM – METAVERSO – WHATSAPP – FACEBOOK

facebookato

NEOLOGISMI (2018)

facebookato p. pass. e agg. Postato sulla rete sociale Facebook, marchio registrato. • Nelle scuole più blasonate e fighette, i genitori dei nativi digitali che le frequentano, sono a loro volta iperconnessi, [...] ha un lavoro, o, peggio, ne cerca uno, deve tener conto che i candidati vengono ormai googlati, facebookati, rintracciati su Instagram (anche se si teme che questa estate di Ice Bucket Challenge abbia sdoganato a secchiate anche le foto in stato di ... Leggi Tutto
TAGS: INSTAGRAM – ROMA

millennium generation

NEOLOGISMI (2018)

millennium generation (millenium generation), loc. s.le f. inv. La generazione del millennio, i ragazzi nati tra il 1980 e il 2000. • L’uso compulsivo del telefono, come ogni genitore sa, comincia tra [...] inseparabile gadget in mano: la millennium generation comunica con messaggi su WhatsApp e continue condivisioni di foto e video su Instagram e Vine. (Gianluca Mercuri, Corriere della sera, 11 agosto 2014, p. 31, Idee & opinioni) • Un cast da «chi ... Leggi Tutto
TAGS: NICHOLAS SPARKS – ARISTOCRAZIA – INSTAGRAM – WHATSAPP

pinnare

NEOLOGISMI (2018)

pinnare v. tr. Condividere immagini, foto e video mediante le reti sociali. • niente più status per dire che cosa stiamo facendo o a cosa stiamo pensando, ma soltanto foto che raccontano chi siamo e [...] con una puntina»). Poche le differenze tra i due siti. Pinterest è stato studiato per essere utilizzato principalmente dal pc, Instagram è più mobile, pensato inizialmente per l’iPhone e ora anche per Android. […] E poi c’è Friendsheet: permette di ... Leggi Tutto
TAGS: RETI SOCIALI – PINTEREST – INSTAGRAM – FACEBOOK – ANDROID

screenager

NEOLOGISMI (2018)

screenager (screen-ager), s. m. e f. Giovane abile a maneggiare ogni tipo di dispositivo tecnologico, in compagnia del quale passa molte ore. • secondo la teoria del professor [Wim] Veen, un ragazzo [...] la propria finta identità a colpi di selfie è poi quello che fanno tutti quelli che usano Instagram come un diario in pubblico. Instagram è un meccanismo performativo di per sé. Sui social, siamo tutti Fregoli, indossatori di identità posticce. La ... Leggi Tutto
TAGS: COMPUTER, PALMARI – INSTAGRAM

Tutti gli hashtag dell'anno

Il Libro dell'Anno 2015

Giuseppe Antonelli Tutti gli hashtag dell'anno Da #JeSuisCharlie a #Grexit, dal #cambiaverso di Renzi alla campagna #unlibroèunlibro per la riduzione dell'IVA sugli ebook, tutte le parole d'ordine più [...] sono passati dal 30,5% del 2013 al 48% del 2015) e si è esteso anche ad altre reti sociali, come Facebook o Instagram (significativo che a volte si tratti di un gesto autoreferenziale, come per #Facebookdown, che ha fatto il giro del mondo quando il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
TAGS: ACCADEMIA DELLA CRUSCA – CORRIERE DELLA SERA – ACHILLE OCCHETTO – CORRADO GUZZANTI – STEFANO ACCORSI

fashionista

NEOLOGISMI (2018)

fashionista s. m. e f. Chi segue con attenzione maniacale i dettami della moda. • Gracile e occhialuta, mise improbabili e lingua biforcuta, Tavi [Gevinson], col suo aspetto da «nerd», è l’esatto contrario [...] ». (Patrizia Albanese, Secolo XIX, 18 gennaio 2014, p. 31, Xte) • ai tempi degli influencer, dell’amore social e delle effusioni su Instagram anche i look diventano di coppia e il lui di turno non si accontenta più di fare la comparsa al fianco della ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MICHELLE OBAMA – INSTAGRAM – ALBERTA – INGL
1 2 3 4
Vocabolario
Reel
reel s. m. In internet, e specialmente nel sito di relazioni sociali Instagram, funzionalità che consente agli utenti di creare, e pubblicare nel proprio profilo, video di breve durata, di solito in formato verticale, che possono essere integrati...
instapoet
instapoet (Instapoet) s. m. e f. Chi pubblica i propri componimenti poetici, di solito brevi e accompagnati da immagini, nei siti di relazione sociale in Rete, in particolare Instagram. ◆ I libri di poesia – contemporanea o di epoche passate...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali