• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
145 risultati
Tutti i risultati [145]
Matematica [35]
Fisica [28]
Analisi matematica [15]
Fisica matematica [13]
Algebra [12]
Temi generali [9]
Ingegneria [8]
Storia della matematica [8]
Statistica e calcolo delle probabilita [8]
Elettrologia [6]

integrale multiplo

Enciclopedia della Matematica (2013)

integrale multiplo integrale multiplo naturale estensione della nozione di integrale definito al caso di funzioni di più variabili. Facendo riferimento al caso più semplice, quello dell’integrazione [...] le prime due coordinate in T e la terza coordinata compresa tra 0 e ƒ(x1, x2). Per il calcolo di un integrale multiplo si ricorre a formule di riduzione, che si fondano su successive integrazioni semplici, a cambiamenti di coordinate, oppure a metodi ... Leggi Tutto
TAGS: INTEGRALE DI → LEBESGUE – DETERMINANTE JACOBIANO – COORDINATE CARTESIANE – TEOREMA DI → FUBINI – INTEGRALE DEFINITO

integrale doppio

Enciclopedia della Matematica (2013)

integrale doppio integrale doppio → integrale multiplo. ... Leggi Tutto
TAGS: DOPPIO → INTEGRALE

integrale triplo

Enciclopedia della Matematica (2013)

integrale triplo integrale triplo → integrale multiplo. ... Leggi Tutto
TAGS: TRIPLO → INTEGRALE

integrale semplice

Enciclopedia della Matematica (2013)

integrale semplice integrale semplice → integrale multiplo. ... Leggi Tutto
TAGS: INTEGRALE MULTIPLO

insieme x-convesso

Enciclopedia della Matematica (2013)

insieme x-convesso insieme x-convesso → integrale multiplo. ... Leggi Tutto
TAGS: INTEGRALE MULTIPLO

integrazione per fili

Enciclopedia della Matematica (2013)

integrazione per fili integrazione per fili → integrale multiplo. ... Leggi Tutto
TAGS: INTEGRALE MULTIPLO

integrazione per strati

Enciclopedia della Matematica (2013)

integrazione per strati integrazione per strati → integrale multiplo. ... Leggi Tutto
TAGS: INTEGRALE MULTIPLO

integrazione per sezioni

Enciclopedia della Matematica (2013)

integrazione per sezioni integrazione per sezioni → integrale multiplo. ... Leggi Tutto
TAGS: INTEGRALE MULTIPLO

multiplo

Enciclopedia della Matematica (2013)

multiplo multiplo in aritmetica, si dice multiplo quel numero che ne contiene un altro un numero naturale di volte. Un numero è pertanto multiplo di un altro quando è uguale a quest’altro moltiplicato [...] che ha molteplicità d’intersezione maggiore di 1 (→ punto multiplo); in analisi, per indicare la naturale estensione della nozione d’integrale definito al caso di funzioni di più variabili (→ integrale multiplo) o anche per indicare una serie i cui ... Leggi Tutto
TAGS: DISTRIBUZIONE MULTIVARIATA – MINIMO COMUNE MULTIPLO – REGRESSIONE MULTIPLA – RELAZIONE FUNZIONALE – INTEGRALE DEFINITO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su multiplo (2)
Mostra Tutti

integrale superficiale

Enciclopedia della Matematica (2013)

integrale superficiale integrale superficiale o integrale di superficie, integrale il cui dominio è una superficie S. Gli integrali di superficie sono di due tipi: quelli dipendenti solo dall’elemento [...] = 5/4. Le sue equazioni parametriche sono per cui: L’integrale allora si esprime come che con le formule di riduzione (→ integrale multiplo) diviene: Nel caso del flusso, si considera un integrale del tipo dove w = w(x, y, z) è un vettore ... Leggi Tutto
TAGS: INTEGRALE DI SUPERFICIE – EQUAZIONI PARAMETRICHE – FORMULE DI RIDUZIONE – FUNZIONE CONTINUA – PRODOTTO SCALARE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
quadratura
quadratura s. f. [dal lat. tardo quadratura, der. di quadrare «ridurre a quadrato»]. – 1. a. L’operazione, il fatto di quadrare, di ridurre a forma quadrata: q. di un foglio di carta; q. di un terreno da gioco; la forma stessa, o pianta, quadrata:...
struménto
strumento struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali