Organizzazione internazionale del lavoro
Fondata al termine della prima guerra mondiale dal Trattato di Versailles (11 aprile 1919), l’Organizzazione internazionale del lavoro (OIL) è stata la prima organizzazione internazionale ad assumere la qualità di istituto specializzato delle Nazioni Unite nel 1946. Comprende attualmente 187 Stati membri e ha sede a Ginevra. I suoi principali obiettivi sono: ...
Leggi Tutto
LAVORO (fr. travail; sp. trabajo; ted. Arbeit; ingl. labour, work)
Augusto GRAZIANI
Luigi BARZETTI
Giuseppe DE MICHELIS
Giovanni BALELLA
Roberto MONTESSORI
Nicola JAEGER
Luigi CAROZZI
Nicolò CASTELLINO
Ulisse [...] per sé e per la collettività nazionale e umana.
Bibl.: A. Thomas, Rapports à la conférence internationale du travail, 1920 à 1932, Ginevra; id., InternationalLabourOrganisation, in The Encyclopaedia Britannica, 14ª ed., 1929; E. Mahaim, L ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La ricerca biologica e medica tra pubblico e privato
Paul Weindling
La ricerca biologica e medica tra pubblico e privato
Il patronato [...] sociale, come era stato per la Gran Bretagna durante la Depressione, quando gli scienziati lavoravano con l'InternationalLabourOrganisation e la commissione sugli standard nutrizionali della Lega delle Nazioni. In termini di politica sociale, i ...
Leggi Tutto
Il lavoro
Paolo Piacentini
Nel 2009, l’impatto sull’economia reale di una crisi originatasi nella sfera finanziaria inizia a dispiegare inesorabilmente i suoi effetti indotti sul mercato del lavoro. [...] per i principali indicatori statistici di disuguaglianza dei redditi pressoché ovunque; secondo una recente rassegna dell’Internationallabourorganisation (ILO 2008), solo tre Paesi avanzati, Danimarca, Francia e Svizzera, avrebbero segnalato fra il ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] 6, Roma 1989, pp. 19-40.
OCDE (Organisation de Coopération et de Développement Économique), Migration. The Paris 1988, pp. 17-88.
Bohning, W.R., Studies in internationallabour migration, London 1984.
Cavalli-Sforza, L.L., Genes, peoples, and ...
Leggi Tutto
Radioprotezione
Carlo Polvani
di Carlo Polvani
Radioprotezione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il riconoscimento degli effetti patologici delle radiazioni. 3. Sviluppo degli obiettivi e dei principi: [...] specializzate delle Nazioni Unite (tutte su base governativa, tra cui lo InternationalLabour Office (ILO), la World Health Organisation (WHO) e la International Atomic Energy Agency (IAEA) provvedono con propri servizi specializzati all'elaborazione ...
Leggi Tutto
Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] per la cooperazione economica e lo sviluppo (OECD, Organisation for Economic Co-operation and Development) dovrebbero assumere l'Organizzazione internazionale del lavoro (lLO, InternationalLabour Organization) e l'Organizzazione mondiale della sanità ...
Leggi Tutto
Decentramento produttivo
MMaurizio Zenezini
di Maurizio Zenezini
SOMMARIO: 1. Premessa. ▭ 2. Decentramento produttivo e rapporti tra imprese. ▭ 3. Teorie del decentramento produttivo e rapporti tra [...] Outsourcing decisions: evidence from Australia-based enterprises, in "Internationallabour review", 1996, CXXXV, pp. 59-73.
Brusco, 1992, VI, pp. 347-368.
Richardson, G. B., The organisation of industry, in "The economic journal", 1972, LXXXII, pp. ...
Leggi Tutto
STATISTICA (XXXII, p. 506; App. I, p. 1018)
Franco Giusti
Bruno Grazia Resi
Ludovico Piccinato
Alfredo Rizzi
Metodo scientifico che ha per oggetto lo studio quantitativo di fenomeni di massa, cioè [...] Organization), il BIT (Bureau International du Travail), l'OCDE (Organisation de Coopération et de per le s. dell'istruzione, ecc., fra cui lo Yearbook of labour statistics e il Monthly bulletin of agriculture economics and statistics, si segnalano ...
Leggi Tutto
Impresa
Robin Marris
di Robin Marris
Impresa
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese e imprenditori prima del sec. XX. 3. Il periodo di transizione e il XVIII secolo. 4. L'organizzazione dell'azienda [...] della ditta americana Mars International, si fuse con pursuit of pecuniary gain, in Aspects of labour economics (National Bureau of economic research), Princeton 296, pp. 779-902.
Haire, M., Modern organisation theory, New York 1959.
Harrod, R. F., ...
Leggi Tutto