• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Fisica [10]
Chimica [6]
Metrologia [4]
Temi generali [4]
Matematica [3]
Storia della fisica [3]
Geologia [1]
Mineralogia [1]
Fisica matematica [2]
Biografie [2]

International Union of Pure and Applied Physics

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

International Union of Pure and Applied Physics International Union of Pure and Applied Physics (IUPAP) 〈internèsŠonal iùnion òv piùrë èn epplàid fisiks〉 [MTR] Denomin. ufficiale ingl. dell'Unione internazionale [...] di fisica pura e applicata, cui aderiscono circa 50 nazioni e 20 associazioni disciplinari, fondata nel 1922 con il compito di promuovere la cooperazione internazionale nei campi della fisica, spec. per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA

IUPAP

Enciclopedia on line

Sigla di International Union of Pure and Applied Physics, organismo internazionale articolato in più commissioni dedicate a vari campi della fisica: in particolare, una commissione si occupa delle definizioni [...] e dei nomi delle unità di misura della fisica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: INTERNATIONAL UNION OF PURE AND APPLIED PHYSICS – UNITÀ DI MISURA

International Physical Union

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

International Physical Union International Physical Union (IPU) 〈internèsŠonal fìsikol iùnion〉 [STF] [MTR] Denomin. data nel passato alla International Union of Pure and Applied Physics. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – STORIA DELLA FISICA

Unità, Sistemi di

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Unità, Sistemi di Anthos Bray (XXXIV, p. 714; App. III, ii, p. 1016; IV, iii, p. 729; V, v, p. 650) L'aggiornamento delle nostre conoscenze nel campo dei sistemi di u. di misura segue gli sviluppi della [...] xiv CGPM nel 1971 su richiesta della IUPAP (International Union of Pure and Applied Physics), della IUPAC (International Union of Pure and Applied Chemistry) e dell'ISO (International Organization for Standardization). Nel 1993 il CIPM ha deciso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE DI METROLOGIA LEGALE – CONFÉRENCE GÉNÉRALE DES POIDS ET MESURES – SYSTÈME INTERNATIONAL D'UNITÉS – TERMOMETRO A RESISTENZA – INTENSITÀ DI CORRENTE

AMALDI, Edoardo

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(App. II, I, p. 151) Fisico italiano, morto a Roma il 5 dicembre 1989. Tra il 1947 e il 1955 si interessò dello studio dei raggi cosmici analizzando l'interazione nucleare di muoni veloci e arrivando alla [...] iniziative volte alla creazio ne di nuove strutture di ricerca e di insegnamento: è stato presidente dello IUPAP (International Union of Pure and Applied Physics) dal 1957 al 1960; è con siderato uno dei padri fondatori del CERN di Ginevra, di cui è ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – RAGGI COSMICI – ROYAL SOCIETY – ANTIPROTONI – BETATRONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AMALDI, Edoardo (5)
Mostra Tutti

Marcia Barbosa

Il Libro dell'Anno 2013

Paola Emilia Cicerone Marcia Barbosa Vi spiego i segreti dell’acqua Una fisica brasiliana con un debole per le danze popolari si impegna a diffondere l’amore per la fisica e a sostenere la presenza delle [...] la presenza delle donne nella fisica, arrivando a presiedere il gruppo di lavoro Donne e fisica dell’International union of pure and applied physics. Il premio L’Oréal-UNESCO Avviato nel 1998, il premio L’Oréal-UNESCO ogni anno viene assegnato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INTERNATIONAL UNION OF PURE AND APPLIED PHYSICS – RIO GRANDE DO SUL – AMERICA LATINA – RIO DE JANEIRO – PORTO ALEGRE

IUPAP

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

IUPAP IUPAP 〈ài-iù-pi-éi-pi o, all'it., iùpap〉 [MTR] Sigla dell'ingl. International Union of Pure and Applied Physics. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA

Chimica atmosferica

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

di Massimo Carlotti L'atmosfera viene comunemente immaginata come una miscela di gas. In realtà, fanno parte dell'atmosfera anche specie chimiche presenti nello stato di aggregazione liquido e solido. [...] carbonio nella nomenclatura IUPAC (International Union of Pure and Applied Chemistry), che contribuisce al The discovery of the risk of global warming, in Physics today, 1997, 1, pp. 30-40; J.H. Seinfeld, Atmospheric chemistry and physics, New York ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA – RADIAZIONE ULTRAVIOLETTA – RAPPORTO STECHIOMETRICO – EQUINOZIO DI PRIMAVERA – SATELLITE ARTIFICIALE

CHIMICA DELLE ALTE TEMPERATURE

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Il campo della chimica delle alte temperature (c.a.t.) si pone sotto vari aspetti alla frontiera della ricerca in chimica, ma non è un campo di ricerca del tutto nuovo. L'uomo ha sperimentato la combustione [...] sponsorizzate dalla IUPAC (International Union of Pure and Applied Chemistry) Commission on High Temperature and Solid State Chemistry, con and physics of materials, a cura di M. G. Hocking and V. Vasantasree, IUPAC Commission on High Temperature and ... Leggi Tutto
TAGS: SPETTROSCOPIA FOTOELETTRONICA – RADIAZIONE DI SINCROTRONE – CENTRO COMUNE DI RICERCA – TERMODINAMICA STATISTICA – MATERIALI COMPOSITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHIMICA DELLE ALTE TEMPERATURE (2)
Mostra Tutti

La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970

Storia della Scienza (2003)

La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970 1961-1970 1961 Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] di misura dei pesi atomici. La International Union of Pure and Applied Chemistry (IUPAC) adotta ufficialmente come unità Sobolev (ed. originale 1950) Applications of functional analysis in mathematical physics, che raccoglie un ciclo di lezioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELL ASTRONOMIA – ANTROPOLOGIA FISICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MATEMATICA – STORIA DELLA MEDICINA
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali