IOWACITY (A. T., 134-135)
Piero Landini
CITY Città dello stato di Iowa (Stati Uniti), capoluogo della Johnson County, situata sul corso inferiore dello Iowa River, a circa 87 km. da Davenport. Ha clima [...] dal punto di vista industriale, mentre eccelle per gli studî, essendo sede della University of Iowa, fondata dalla prima Assemblea generale dello Iowa il 25 febbraio 1847 e aperta nel marzo del 1855: conta attualmente 600 insegnanti e oltre ...
Leggi Tutto
Fisico (IowaCity 1914 - ivi 2006), prof. di fisica (dal 1951) nell'univ. dell'Iowa. Si occupò prevalentemente di studî sulla radiazione cosmica, in particolare mediante misurazioni a grande quota con [...] strumenti portati da razzi e satelliti; organizzò importanti spedizioni per lo studio della radiazione cosmica in Perù (1949), Alaska (1950), Groenlandia (1952-57) e nell'Antartide (1957). Noto specialmente ...
Leggi Tutto
Filosofo austriaco (Vienna 1906 - IowaCity 1987). Fece parte del circolo di Vienna. Nel 1938 emigrò negli Stati Uniti, dove ha insegnato filosofia della scienza e psicologia all'Università dello Iowa. [...] Contro le pretese antimetafisiche del neo-positivismo B. ha sottolineato il permanere in esso di un forte residuo metafisico. Oltre a tentare di ricostruire i tradizionali problemi filosofici con l'aiuto ...
Leggi Tutto
Pittore (Anamosa, Iowa, 1892 - IowaCity 1942). Nel 1910 si iscrisse alla Handicraft Guild di Minneapolis e in seguito svolse una serie di attività, dall'insegnamento alla lavorazione dei metalli, alla [...] decorazione di interni. Dopo il 1919 fu più volte in Europa e, a Parigi, frequentò l'Académie Julian, dipingendo secondo i modi dell'impressionismo. Tornato negli USA concentrò i suoi interessi sui soggetti ...
Leggi Tutto
Bergmann, Gustav
Filosofo austriaco naturalizzato statunitense (Vienna 1906 - IowaCity 1987). Fece parte del Circolo di Vienna. Nel 1938 emigrò negli Stati Uniti, dove ha insegnato filosofia della scienza [...] e psicologia all’univ. dello Iowa. Contro le pretese antimetafisiche del neopositivismo B. ha sottolineato il permanere in esso di un forte residuo metafisico. Oltre a tentare di ricostruire i tradizionali problemi filosofici con l’aiuto di un ...
Leggi Tutto
IOWA (pron. àioua; A. T., 134-135)
Giuseppe CARACI
Gaudence MEGARO
Uno dei sette stati centrali di NO. degli Stati Uniti, il più piccolo fra questi per superficie (145.415 kmq.), chiuso fra il corso [...] Cole, A History of the People Of Iowa, Cedar Rapids 1921; Richman, Ioway to Iowa, the Genesis of a Corn and Bible Commonwealth, IowaCity 1931; Documentary Material relating to the History of Iowa, voll. 3, IowaCity 1897-1901; J. Macy, Institutional ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] Madison Avenue a New York al grande piano di trasformazione urbana di Battery Park City a New York (1979) dovuto a Cooper e Eckstut Ass. Per quanto nelle università di San Francisco, Los Angeles, IowaCity, Chicago, Stanford e Urbana (Illinois). Fra ...
Leggi Tutto
RAGAZZI, LETTERATURA PER.
Stefano Calabrese
– Letteratura e alfabetizzazione. Le due tradizioni della letteratura per l’infanzia. Gli stili cognitivi. Bibliografia
Letteratura e alfabetizzazione. – [...] per bambini, Azzano San Paolo 2004; K. Coats, Looking glasses and neverlands: Lacan, desire, and subjectivity in children’s literature, IowaCity 2004; P. Boero, C. De Luca, La letteratura per l’infanzia, Roma-Bari 2009; J. Morgenstern, Playing with ...
Leggi Tutto
PYNCHON, Thomas (App. IV, iii, p. 118)
Valerio Massimo De Angelis
Romanziere statunitense. Dopo il successo di The crying of lot 49 (1966), P. è rimasto volontariamente per sette anni nell'ombra, fino [...] Columbus (Oh.) 1983; Thomas Pynchon, ed. H. Bloom, New York 1986; D. Seed, The fictional labyrinths of Thomas Pynchon, IowaCity 1988; C. Mead, Thomas Pynchon: a bibliography of primary and secondary materials, Normal (Ill.) 1989; J.W. Slade, Thomas ...
Leggi Tutto
Neuropsicologo statunitense, nato a New York il 16 ottobre 1909. Ha conseguito la laurea in psicologia (1933) e il dottorato in psicologia clinica (1935) presso la Columbia University. Dopo un periodo [...] della seconda guerra mondiale.
Nel 1948 B. iniziò a IowaCity, dove lavorò fino al termine della sua carriera, un programma di numerosi allievi formatisi nel laboratorio clinico della Iowa University. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti come il ...
Leggi Tutto