• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
89 risultati
Tutti i risultati [89]
Medicina [39]
Patologia [16]
Biologia [14]
Fisiologia umana [8]
Anatomia [6]
Farmacologia e terapia [5]
Fisiologia generale [5]
Chimica [6]
Neurologia [5]
Discipline [3]

ipoglicemia

Enciclopedia on line

Abbassamento della glicemia al di sotto del limite inferiore della norma (0,50-0,70 g in 1000 cm3 di sangue, a seconda del metodo usato). Si può osservare dopo lunghi periodi di scarsa alimentazione, per [...] di insulina ecc. Può essere permanente – e allora di solito ben tollerata – oppure accessionale. Crisi ipoglicemica Il complesso di disturbi causati dal brusco abbassamento della glicemia: malessere, sudorazione fredda, tremori, tachicardia ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA – PATOLOGIA
TAGS: IPOGLICEMIZZANTE – TACHICARDIA – SUDORAZIONE – BIGUANIDI – INSULINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ipoglicemia (1)
Mostra Tutti

diazossido

Dizionario di Medicina (2010)

diazossido Farmaco utilizzato per correggere l’ipoglicemia sintomatica, che agisce inibendo la secrezione di insulina. L’efficacia di applicazione è stata dimostrata nell’ipoglicemia idiopatica dell’infanzia [...] (leucino sensibile) e in corso di varie neoplasie secernenti (tumori insulari), sia di natura maligna sia benigna. Il d. può essere usato nel tempo preoperatorio come rimedio temporaneo e dopo l’intervento se l’ipoglicemia continua. ... Leggi Tutto
TAGS: IPOGLICEMIA – NEOPLASIE – INSULINA

glicemia

Enciclopedia on line

Il contenuto in glucosio del sangue. Normalmente nell’individuo digiuno da circa 12 ore questo risulta compreso tra 70 e 95 mg/100 ml di sangue, se determinato con metodi enzimatici specifici. La g. può, [...] , presentare significative variazioni, sia in aumento (iperglicemia), come si ha nel diabete mellito, sia in diminuzione (ipoglicemia). La curva glicemica rappresenta il tracciato che si ottiene registrando, a intervalli regolari, i valori che la g ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIAGNOSTICA E SEMEIOTICA – FISIOLOGIA UMANA – PATOLOGIA
TAGS: GLUCOSIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su glicemia (2)
Mostra Tutti

nesidioblastosi

Dizionario di Medicina (2010)

nesidioblastosi Anomalia consistente nella esagerata proliferazione di cellule insulino-secernenti derivate dall’epitelio dei dotti pancreatici e da microadenomi pancreatici costituiti da tali cellule. [...] ’infanzia). La causa non è nota. La n. si manifesta classicamente con crisi ipoglicemiche anche gravi, sino al coma. La diagnosi si pone sulla base dell’ipoglicemia, dei livelli sierici elevati di insulina e bassi di corpi chetonici, e acidi grassi ... Leggi Tutto

falloidinica, sindrome

Dizionario di Medicina (2010)

falloidinica, sindrome Intossicazione da funghi, grave e talora letale, a comparsa tardiva (detta anche sindrome fallinica), che si manifesta con malessere generale, gastralgie, vertigini e poi vomito [...] e diarrea emorragica, ipoglicemia, segni di danno epatico e renale. La sindrome f. è causata da tre funghi, Amanita phalloides, Amanita verna e Amanita virosa, e soprattutto dalla prima perché molto più diffusa. È questa l’intossicazione che causa il ... Leggi Tutto

insulinoma

Dizionario di Medicina (2010)

insulinoma Varietà di insuloma secernente insulina. Si sviluppa in qualsiasi settore del pancreas, talvolta in forma di neoplasie multiple a comportamento solitamente benigno (adenoma), raramente maligno [...] (adenocarcinoma). Il quadro è caratterizzato da nausea, astenia, vertigini, ed è dominato dall’ipoglicemia sostenuta dall’inappropriata secrezione di insulina. Il trattamento consiste nella rimozione chirurgica. ... Leggi Tutto

metformina

Dizionario di Medicina (2010)

metformina Farmaco anti-iperglicemizzante orale, della classe delle biguanidi, che agisce diminuendo l’assorbimento intestinale, la produzione epatica di glucosio e favorendo il suo utilizzo nei tessuti [...] periferici, spec. nei muscoli e nel tessuto adiposo. La m., non essendo ipoglicemizzante, non induce ipoglicemia. L’uso della m. si è esteso da quello nel diabete alle sindromi da iperinsulinismo e a quella da insulino-resistenza, in partic. quella ... Leggi Tutto
TAGS: SINDROME METABOLICA – TESSUTO ADIPOSO – IPOGLICEMIA – BIGUANIDI – GLUCOSIO

oniroide, stato

Dizionario di Medicina (2010)

oniroide, stato Stato di coscienza simile a quello onirico, ma meno accentuato, in cui il soggetto conserva un certo orientamento temporale e spaziale, seppure con la presenza di fantasie deliranti e [...] allucinazioni sensoriali. Lo stato o. è causato solitamente da alterazioni del metabolismo cerebrale (pre-coma epatico, ipoglicemia), o da sostanze tossiche (alcol, allucinogeni, droghe oppiacee). ... Leggi Tutto

IPO-

La grammatica italiana (2012)

IPO- Ipo- è un ➔prefisso derivato dal greco hypò ‘sotto’. Indica sia una posizione inferiore, sia una qualità, una condizione in grado o in quantità inferiore al normale. Si trova in parole composte [...] dal latino scientifico (ipogèo ‘sotterraneo’; ipòfisi ‘ghiandola alla base del cervello’) o formate modernamente ipoglicemia (‘riduzione di glucosio nel sangue’) ipocalorico (‘che contiene poche calorie’) ipotermia (‘abbassamento della temperatura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

bradipsichismo

Dizionario di Medicina (2010)

bradipsichismo Rallentamento delle funzioni psichiche, spec. di quelle ideative-cognitive, decisionali e della vita di relazione. Spesso si accompagna a lunghi tempi di reazione a stimoli ambientali. [...] b., e si possono suddividere in 4 categorie: b. da cause non neurologiche, come le endocrino-metaboliche (mixedema, ipoglicemia, grave insufficienza epatica); b. da cause neurologiche su base tossica (avvelenamenti, iperdosaggio di antipsicotici, di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
ipoġlicemìa
ipoglicemia ipoġlicemìa s. f. [comp. di ipo- e glicemia]. – In medicina, abbassamento della glicemia al di sotto dei valori normali, osservabile, fra l’altro, in caso di abnorme attività della parte endocrina del pancreas o dopo somministrazione...
ipoġlicèmico
ipoglicemico ipoġlicèmico agg. [der. di ipoglicemia] (pl. m. -ci). – In medicina, che è in rapporto con, o è causato da, ipoglicemia: crisi i., il complesso di disturbi (malessere, sudorazione fredda, tremori) provocati dal brusco abbassamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali