• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Diritto [6]
Astronomia [3]
Diritto del lavoro [3]
Fisica [2]
Biochimica [1]
Storia dell astronomia [1]
Biologia [1]
Antropologia fisica [1]
Chimica fisica [1]
Storia della biologia [1]

ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) ISEE  (Indicatore della Situazione Economica Equivalente)  Strumento che consente di misurare, in base al reddito, al patrimonio mobiliare e immobiliare [...] e alle caratteristiche del nucleo familiare, le condizioni economiche delle famiglie. L’ISEE viene utilizzato per certificare il loro diritto o il loro grado di accesso a particolari prestazioni sociali agevolate. Previsto nel d. legisl. 109/ 1998, l ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) (1)
Mostra Tutti

ISEE

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ISEE ISEE 〈ài-ès-i-i o, all'it., i-èsse-é-é o isèe〉 [FSP] [ASF] [GFS] Sigla dell'ingl. International Sun Earth Explorer "esploratore internazionale del sistema Sole-Terra" per indicare una serie di tre [...] sonde spaziali lanciate nell'ambito di una collaborazione tra la NASA e l'ESA nel periodo 1977-83 per studiare la magnetosfera terrestre e il vento solare, nel quadro dell'omonima missione spaziale I.: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – GEOFISICA

Ria

NEOLOGISMI (2018)

Ria s. m. inv. Acronimo di Reddito di inclusione attiva. • Sempre in materia Inps, va sciolto il nodo dell’età pensionabile. […] Infine, sulla povertà, potrebbe partire il Ria, reddito di inclusione [...] l’obiettivo sono tutte le famiglie con minori a carico e in condizioni di povertà assoluta. Il parametro principale è il reddito Isee (oggi si considerano in quelle condizioni chi vive con meno di ottomila euro l’anno), ma si terrà conto anche delle ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MARRO – INPS – ISEE

riccometro

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

riccometro Indice della condizione economica e patrimoniale dei nuclei familiari. Il r. consente all’amministrazione pubblica di stabilire un criterio di priorità nell’assegnazione delle prestazioni [...] una certa soglia. Gli indicatori del riccometro: ISE e ISEE Per valutare questi parametri, il r. utilizza due indicatori del patrimonio mobiliare e immobiliare di tutto il nucleo familiare. L’ISEE si ottiene invece dal rapporto tra l’ISE e il numero ... Leggi Tutto

sanitometro

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

sanitometro Strumento di valutazione utilizzato per differenziare il livello di partecipazione del cittadino al pagamento delle prestazioni sanitarie, introdotto con il d. legisl. 124/1998. Esso distingue [...] , misurato (art. 9) secondo l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (➔ ISEE), ovvero per particolari condizioni di salute (art. 5). Per il calcolo dell’ISEE si deve rapportare l’Indicatore della Situazione Economica (ISE), ottenuto dalla ... Leggi Tutto

Il nuovo reddito di inclusione

Il libro dell anno del diritto 2019 (2019)

Il nuovo reddito di inclusione Fabio Ravelli Con l’emanazione del d.lgs. 15.9.2017, n. 147, che ha introdotto il cd. “reddito di inclusione” (ReI) anche l’Italia si è dotata di una misura generale di [...] reddituale, il nucleo familiare deve essere in possesso, congiuntamente, dei seguenti requisiti (art. 3, co. 1, lett. b): una valore ISEE non superiore a 6.000 euro; un valore ISRE non superiore a 3.000 euro; un valore del patrimonio, diverso dalla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO
TAGS: AMMORTIZZATORE SOCIALE – PARLAMENTO EUROPEO – DIRITTO DEL LAVORO – SELEZIONE AVVERSA – UNIONE EUROPEA

family card

NEOLOGISMI (2018)

family card loc. s.le m. o f. inv. Agevolazione per famiglie, concessa a chi ha ottenuto il rilascio di un’apposita tessera. • [tit.] Welfare, torna la Family card contro la crisi [testo] […] Sarà riattivata [...] politiche per il sostegno alla residenzialità e per le famiglie numerose: per queste ultime, correttivi al meccanismo dell’Isee e un family card con cui accedere in forme agevolate a servizi comunali» (Jolanda Pastine intervistata da Simone Rosellini ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – EMILIA-ROMAGNA – ENRICO COSTA – BOLOGNA – ANCA

La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980

Storia della Scienza (2003)

La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980 1971-1980 1971 I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] massa di 340 kg (dei quali, 89 di strumenti), è approntato dalla NASA e fa parte della serie degli Explorer con il numero 56; ISEE 2, invece, ha una massa di 166 kg (28 di strumenti) e appartiene all'ESA. Sono lanciati in coppia il 22 ottobre su un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELL ASTRONOMIA – ANTROPOLOGIA FISICA – BIOCHIMICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – CHIMICA FISICA – STORIA DELLA CHIMICA – FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MATEMATICA – STORIA DELLA MEDICINA

anagrafe tributaria

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

anagrafe tributaria Banca dati per la raccolta e la gestione dei dati fiscali dei contribuenti italiani. Fu istituita con r.d.l. 1639/1936, convertito in l. 1639/1937, presso gli uffici distrettuali [...] al personale dei Comuni e delle Regioni, per l’accertamento delle imposte locali, e alle università, per la verifica dell’ISEE (➔). L’accesso è precluso ai privati cittadini, essendo l’a. t. finalizzata a favorire l’attività di accertamento pubblica ... Leggi Tutto
TAGS: GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI – MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE – REGISTRO DELLE IMPRESE – AGENZIA DELLE ENTRATE – GUARDIA DI FINANZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su anagrafe tributaria (1)
Mostra Tutti

Norme sulla tutela della genitorialità

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

Norme sulla tutela della genitorialità Donata Gottardi La disciplina sui congedi riconosciuti alla lavoratrice e al lavoratore in caso di filiazione naturale o giuridica è contenuta nel testo unico [...] e l’importo dei voucher, tenuto anche conto dell’Isee, nei limiti delle risorse del Fondo sopra richiamato, limiti retribuzione della madre lavoratrice, ma anche all’indicatore Isee del nucleo familiare, violando il principio dell’incardinamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO
1 2 3
Vocabolario
Isee
Isee s. m. inv. Acronimo di Indicatore di situazione economica equivalente. ◆ È arrivato il riccometro, e in realtà si chiama Isee (indicatore della situazione economica equivalente). Era previsto già in un decreto legislativo del 1998, adesso...
Studentato diffuso
studentato diffuso loc. s.le m. Insieme di locali, destinati ad alloggiare studenti, che sono collocati in vari luoghi non periferici o degradati della città e sono stati ricavati da case sfitte di proprietà pubblica. ◆ [tit.] "Realizzazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali