• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
573 risultati
Tutti i risultati [573]
Geografia [100]
Storia [53]
Geografia umana ed economica [58]
Biografie [66]
Diritto [51]
Scienze politiche [43]
Letteratura [37]
Europa [21]
Geopolitica [32]
Geologia [23]

Islanda

Enciclopedia on line

Stato insulare nell’Atlantico settentrionale, tra 63°24′ lat. N e il Circolo Polare, e fra 13°30′ e 24°25′ long. O. Dista oltre 800 km dalle coste settentrionali della Scozia e un migliaio di km da quelle [...] da paludi, coprono le valli; grande estensione ha anche la brughiera, ricca di licheni, tra cui la nota Cetraria islandica (lichene d’Islanda); i soli frutti che si trovano nell’isola sono i lamponi e i mirtilli. La fauna è povera di Mammiferi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SPAZIO ECONOMICO EUROPEO – SECONDA GUERRA MONDIALE – DATAZIONI RADIOMETRICHE – PRIMA GUERRA MONDIALE – ASSEMBLEA LEGISLATIVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Islanda (17)
Mostra Tutti

Islanda

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

Vedi Islanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 L’Islanda è uno stato insulare nordeuropeo. Dal 1944, anno dell’indipendenza dalla Danimarca, la scena politica è stata dominata dal Partito indipendentista [...] il dissenso di gran parte dell’elettorato e a maggio 2013 i negoziati sono stati sospesi in attesa di un referendum popolare. L’Islanda è l’unico membro della Nato a non avere un esercito permanente. Dopo più di 50 anni, durante i quali sono stati ... Leggi Tutto
TAGS: ASSOCIAZIONE EUROPEA DI LIBERO SCAMBIO – ÓLAFUR RAGNAR GRÍMSSON – ENERGIA GEOTERMICA – CENTRO-SINISTRA – UNIONE EUROPEA

CALCIO - Islanda

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Islanda FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Knattspyrnusamband Islands Anno di fondazione: 1947 Anno di affiliazione FIFA: 1947 NAZIONALE Colori: blu Prima partita: 17 luglio 1946, Islanda-Danimarca, [...] 0-3 Albo d'oro: nessun titolo vinto Giocatore con il maggior numero di presenze: Runar Kristinsson (92) Giocatore con il maggior numero di gol: Rikhardur Jonsson (17) MOVIMENTO CALCISTICO Formula del Campionato: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

L’Islanda

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Catia Di Girolamo Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Parte integrante della Danimarca fino al 1944, l’Islanda esce traumaticamente dal [...] riuscito a presentare in tempo le firme necessarie a sostenere la sua candidatura. È anche vero che, negli ultimi decenni, l’Islanda è diventata sempre più meta turistica e, tra i mesi di giugno e di settembre, le attività legate al turismo producono ... Leggi Tutto

LICHENE D'ISLANDA

Enciclopedia Italiana (1934)

LICHENE D'ISLANDA (lat. scient. Cetraria islandica Ahc.) Fabrizio CORTESI Lichene della famiglia Parmeliacee, che vive nelle regioni boreali e nelle zone alpine dell'Europa e dell'Asia. Ha un tallo fruticoloso [...] piano, con rami laciniati all'estremità, di colore verde olivaceo nella pagina superiore, biancastro nell'inferiore, a lobi muniti di ciglia brunastre. Gli apoteci sono marginali, di color nero e del diametro ... Leggi Tutto

lichene d'Islanda

Dizionario di Medicina (2010)

lichene d’Islanda Organismo vegetale appartenente alla specie Cetraria islandica, originario dell’Islanda, dell’Europa settentrionale e dell’Antartide. L’estratto alcolico del l. essiccato contiene polisaccaridi [...] (polimeri del glucopiranosio, più del 50%), acidi lichenici aromatici (acido cetrarico, 2÷3%), resine e gomme; è stato studiato per il suo effetto immunomodulatore, sia nella flogosi che nelle malattie ... Leggi Tutto

Islanda: rivoluzione silenziosa

Lessico del XXI Secolo (2012)

Islanda: rivoluzione silenziosa Islanda: rivoluzióne silenziósa. – L'insieme dei mutamenti politici avvenuti in Islanda tra il 2009 e il 2011 a seguito della crisi finanziaria ed economica. Le prime [...] 'onore di ripagare il debito insoluto delle banche. L'irritazione di Gran Bretagna e Paesi Bassi e l'isolamento dell'Islanda negli istituti finanziari globali non hanno intimorito il movimento: il fermento civile e la richiesta di riforme radicali in ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – OLAFUR RAGNAR GRIMSSON – ASSEMBLEA COSTITUENTE – UNIONE EUROPEA – GRAN BRETAGNA

Jakobsdóttir, Svava

Enciclopedia on line

Scrittrice islandese (Neskaupstadhur, Islanda orient., 1930 - Reykjavík 2004). Insegnante, giornalista, attiva nel movimento femminista islandese a partire dalla fine degli anni Sessanta e militante socialista, [...] donna e descritta con grottesco realismo, non privo di pungenti allusioni all'ambigua presenza delle forze NATO in Islanda. Questo orientamento "antiepico" si attenuò, a partire dalla nuova raccolta di racconti Gefidh hvort ödhru... ("Datevi l'un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISLANDA – CANADA

Reykjavík

Enciclopedia on line

Reykjavík Reykjavík Città capitale dell’Islanda (216.364 ab. nel 2017). Si estende sulla costa sud-occidentale dell’isola, nell’angolo sud-orientale della Baia di Faxaflói, ai margini di una regione che ha una certa [...] 19° sec. e solo nel 20° sec. ha conosciuto un forte incremento. Nel 1801 divenne centro dell’amministrazione danese dell’Islanda. Porto peschereccio, è il principale centro commerciale e industriale dell’isola, con cantieri navali e impianti per la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA
TAGS: CORRENTE DEL GOLFO – CHIESA LUTERANA – PESCHERECCIO – AVANGUARDIA – ISLANDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Reykjavík (1)
Mostra Tutti

krona

Enciclopedia on line

Unità monetaria dell’Islanda, divisa in 100 aurar. Unità monetaria della Svezia, divisa in 100 öre. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MONETAZIONE
TAGS: ISLANDA – SVEZIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 58
Vocabolario
islàndico
islandico islàndico agg. (pl. m. -ci). – Forma poco com. per islandese. In botanica, lichene i. o d’Islanda: v. lichene.
medioatlàntico
medioatlantico medioatlàntico agg. [comp. di medio e Atlantico] (pl. m. -ci). – In geografia fisica, dorsale m., la dorsale oceanica, provvista di diramazioni laterali, che s’innalza in senso meridiano dal fondo dell’oceano Atlantico, dall’Islanda...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali