• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Diritto [2]
Geografia [1]
America [1]
Diritto civile [1]
Geografia umana ed economica [1]
Diritto commerciale [1]

Anticosti

Enciclopedia on line

Anticosti Isola del Canada (8150 km2) nel Québec, fra l’estuario e il golfo del S. Lorenzo. Fu scoperta nel 1534 da J. Cartier. Principale insediamento è Port Menier, sulle coste sud-occidentali, con attività peschereccia [...] e industria della carta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: ESTUARIO – QUÉBEC – CANADA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Anticosti (1)
Mostra Tutti

QUEBEC

Enciclopedia Italiana (1935)

QUEBEC (A. T., 129) Herbert John FLEURE Henry FURST Herbert John FLEURE Città del Canada, capoluogo della provincia omonima (v. appresso), situata sulla riva settentrionale del fiume San Lorenzo, [...] alte da 450 a 550 m. La bassura fertile del San Lorenzo si restringe verso E. a Quebec. L'isola di Anticosti è una riserva di caccia. La città di Montreal, situata a 45°30′ lat. N., ha temperature medie mensili inferiori a zero da dicembre a marzo, e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
TAGS: RIVOLUZIONE AMERICANA – ENERGIA IDROELETTRICA – BACINO DI CARENAGGIO – ANIMALI DA PELLICCIA – ISOLA DI ANTICOSTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su QUEBEC (2)
Mostra Tutti

San Lorenzo

Enciclopedia on line

(ingl. Saint Lawrence; fr. Saint-Laurent) Fiume dell’America Settentrionale (3058 km), una delle principali vie d’acqua del mondo per il movimento commerciale, in quanto consente di collegare un vastissimo [...] penisola della Nuova Scozia dall’isola di Terranova. Le più importanti baie interne sono quelle di Chanleur e di Northumberland. All’interno del golfo sorgono piccoli gruppi insulari; le isole maggiori sono Anticosti e Prince Edward. Principale porto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: ISOLA DI TERRANOVA – BACINO IDROGRAFICO – OCEANO ATLANTICO – SCUDO CANADESE – NORTHUMBERLAND
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su San Lorenzo (4)
Mostra Tutti

CANADA

Enciclopedia Italiana (1930)

È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] degli Appalachi. Alla stessa zona di transizione (in complesso non meno di 300 mila kmq.) si riconnettono, per i loro caratteri geologici, l'isolato blocco silurico di Anticosti e la vasta zolla di terreni ordoviciano-devonici che s'insinua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: PIERRE GAULTIER DE VARENNES DE LA VÉRENDRYE – CLAUSOLA DELLA NAZIONE PIÙ FAVORITA – GUERRA D'INDIPENDENZA AMERICANA – WILLIAM LYON MACKENZIE KING – ISOLA DEL PRINCIPE EDOARDO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CANADA (17)
Mostra Tutti

CARTIER, Jacques

Enciclopedia Italiana (1931)

Navigatore francese, nato a Saint-Malo (Bretagna) nel 1491. Datosi alla carriera marinaresca, venne in fama di valentia tanto che Philippe de Chabot, ammiraglio di Francia, avendo indotto Francesco I a [...] giardino) del Principe Edoardo; poi dalla costa della Gaspesia toccò l'isola Anticosti e la girò a levante e a tramontana riconoscendo la grande via d'acqua aperta ancora a ponente. Di qui, declinando l'estate, affrettò il ritorno in Francia per lo ... Leggi Tutto
TAGS: ISOLA ANTICOSTI – CONQUISTADORES – FRANCESCO I – SAINT-MALO – TERRANOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CARTIER, Jacques (2)
Mostra Tutti

SAN LORENZO, Golfo di

Enciclopedia Italiana (1936)

SAN LORENZO, Golfo di (Gulf of St Lawrence; A. T., 125-126) Carlo Errera Questo nome, dato dallo scopritore J. Cartier il 10 agosto 1535 a una insenatura (oggi Pillage Bay o Baia di Sainte Geneviève) [...] profonda valle sommersa s'incava nel fondo dello Stretto di Caboto intagliando lo zoccolo continentale. Isole varie (l'Isola del Principe Edoardo, il piccolo gruppo delle Magdalen, l'Anticosti all'ingresso dell'estuario) sono nell'interno del Golfo ... Leggi Tutto

HAMILTON

Enciclopedia Italiana (1933)

HAMILTON (A. T., 125-126) Giuseppe Caraci È il fiume più importante del Labrador, l'unico notevole sul lato che guarda l'Atlantico. È detto anche Grand River o Ashuanipi, nome quest'ultimo d'uno dei [...] largo 145 km., lungo 30), diviso dal mare per mezzo di un sottile istmo roccioso. L'ampio estuario (Hamilton Inlet) preferiti dai pescatori sull'impervia costa del Labrador. Per mezzo di difficili portages a S. del lago Ashuanipi, si può, dal ... Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali