• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
il chiasmo
lingua italiana
64 risultati
Tutti i risultati [64]
Biografie [13]
Geografia [13]
Letteratura [8]
Religioni [5]
Storia [6]
America [5]
Cinema [5]
Storia delle religioni [4]
Prosa [3]
Arti visive [3]

Melville, Isola di

Enciclopedia on line

Isola nel Mar di Timor (5800 km2), situata presso la costa settentrionale dell’Australia, 25 km a NO della Terra di Arnhem. Coperta da foreste e da savane, ha clima caldo-umido. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: TERRA DI ARNHEM – AUSTRALIA – SAVANE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Melville, Isola di (1)
Mostra Tutti

Melville, Isola di

Enciclopedia on line

Una delle principali isole dell’Arcipelago Artico canadese (42.900 km2), nella sua parte occidentale. È la più grande delle Isole Parry. Coperta nella parte interna da una coltre di ghiacci, ha rilievi [...] emergenti fino a 300 m. Lungo le coste vivono numerosi esemplari di bue muschiato. Fu scoperta da W. Parry fra il 1818 e il 1820. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: BUE MUSCHIATO – ISOLE PARRY

McClintock, Sir Francis Leopold

Enciclopedia on line

McClintock, Sir Francis Leopold Navigatore ed esploratore irlandese (Dundalk 1819 - Londra 1907). Partì con J. Ross alla ricerca di J. Franklin (1848); viaggiò quindi nei mari artici americani esplorando l'isola Melville (1852-54). Per [...] della vedova di Franklin partì con la nave Fox (1858) e attraverso lo stretto che da lui prese nome raggiunse l'isola del Re Guglielmo, dove rinvenne i primi documenti lasciati dall'esploratore scomparso. Pubblicò una relazione di quest'ultimo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISOLA MELVILLE – DUNDALK – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su McClintock, Sir Francis Leopold (1)
Mostra Tutti

PORT DARWIN

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

PORT DARWIN (XXVII, p. 969) Marina EMILIANI SALINARI DARWIN Il piccolo centro, residenza governativa, dell'Australia Settentrionale (1.500 ab. nel 1937), prima della seconda Guerra mondiale aveva acquistato [...] delle N.U. per le azioni nel Pacifico. Infatti l'insenatura del porto, protetta al nord dall'isola di Melville e all'imboccatura occidentale della grande baia di Van Diemen, si prestava assai bene per esser trasformata in base navale: era infatti in ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – CACCIATORPEDINIERE – IMPERO BRITANNICO – ISOLA DI MELVILLE – STRETTO DI TORRES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PORT DARWIN (2)
Mostra Tutti

FRANKLIN, Sir John

Enciclopedia Italiana (1932)

FRANKLIN, Sir John Umberto Toschi Contrammiraglio inglese, esploratore artico. Nacque a Spilsby, nel Lincolnshire, il 16 aprile 1786. Prese servizio nel 1800 e appena quindicenne fu alla battaglia di [...] mare a occidente della Groenlandia, il F. intendeva salire a NE. il Mar di Baffin e gli stretti di Lancaster e Barrow, e tentare una via a SO. dell'Isola di Melville, una volta doppiato il Capo Walker, circa 98° long. O., eventualmente tentando prima ... Leggi Tutto
TAGS: ISOLA PRINCIPE DI GALLES – BATTAGLIA DI TRAFALGAR – STRETTO DI BERING – ISOLA DI MELVILLE – POLO MAGNETICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FRANKLIN, Sir John (2)
Mostra Tutti

M‛CLURE, Sir Robert John Le Mesurier

Enciclopedia Italiana (1934)

M‛CLURE, Sir Robert John Le Mesurier Carlo Errera Esploratore britannico, nato il 28 gennaio 1807 a Wexford (Irlanda), morto a Portsmouth il 17 ottobre 1873. Avendo seguito la carriera marinara, prese [...] . poteva dirsi per intero svelato. Due sverni successivi nella Baia di Mercy gli permisero di raggiungere con le slitte l'isola di Melville, ma non di trarre la nave dalla sua prigione di ghiaccio; gli equipaggi del capitano Kellett, però, giunti all ... Leggi Tutto

MELVILLE, Herman

Enciclopedia Italiana (1934)

MELVILLE, Herman Kenneth McKenzie Romanziere americano, nato a New York il 1 agosto 1819, morto ivi il 28 settembre 1891. Fino dall'età di 18 anni fece il mozzo a bordo di un veliero, poi il baleniere; [...] importanti. Ed. generale delle opere, New York 1924. Bibl.: Personal Letters of H. Melville, a cura di M. Minnegorode, Londra 1923. Vedi inoltre le biografie del M. a cura di R. M. Weaver (New York 1921), J. Freeman (Londra 1926), L. Mumford (New ... Leggi Tutto
TAGS: OCEANO PACIFICO – NEW YORK – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MELVILLE, Herman (2)
Mostra Tutti

Banks

Enciclopedia on line

Isola dell’Arcipelago Artico Americano (circa 65.000 km2), scoperta nel 1851 da R. McClure. È separata dall’Isola Victoria, a SE, dallo stretto Principe di Galles, dall’isola Melville, a NE, dallo Stretto [...] M’Clure e dal Canada, a S, dal Golfo di Amundsen. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: PRINCIPE DI GALLES – ISOLA MELVILLE – ARCIPELAGO – CANADA

Stati Uniti d’America

Enciclopedia on line

Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] il suo travaglio morale in testimonianza letteraria di prima grandezza, allegoria di un tormento interiore vissuto nell’isolamento. Ed è proprio al genio di Hawthorne che H. Melville dedicherà l’altro capolavoro indiscusso della narrativa americana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – CONFERENZA DI PACE DI VERSAILLES – ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stati Uniti d’America (16)
Mostra Tutti

romanzo

Enciclopedia on line

Alle origini delle moderne letterature europee, ampio scritto in lingua volgare, dapprima in versi poi anche in prosa, che narra avventure eroiche in margine alla storia o di pura invenzione; così nel [...] e si afferma con i r. d’avventura di J.F. Cooper, di E.A. Poe, di H. Melville, di N. Hawthorne. Accanto all’umorista M. Twain dell’affabulazione più sontuosa (Menzogna e sortilegio, 1948; L’isola di Arturo, 1957) e il tormento della verità e della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROSA
TAGS: HYPNEROTOMACHIA POLIPHILI – GARGANTUA ET PANTAGRUEL – LUCIO CORNELIO SISENNA – INDUSTRIA EDITORIALE – MADAME DE LA FAYETTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su romanzo (6)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali