• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
209 risultati
Tutti i risultati [209]
Geografia [33]
Biografie [32]
Storia [17]
Astronomia [7]
Botanica [9]
Temi generali [9]
Esplorazione cartografia e topografia [8]
Geologia [8]
Zoologia [8]
Geografia umana ed economica [6]

Palmas de Gran Canaria, Las

Enciclopedia on line

Palmas de Gran Canaria, Las Città delle isole Canarie (381.123 ab. nel 2008), capoluogo dell’omonima provincia spagnola (4066 km2 con 1.070.032 ab. nel 2008), costituita dalle tre maggiori isole orientali dell’arcipelago: Gran Canaria, [...] Fuerteventura e Lanzarote. Fondata nel 1478, è posta sulla costa nord-orientale dell’isola Gran Canaria, presso un promontorio montuoso (La Isleta), e si estende lungo la costa e sulle colline retrostanti. Punto d’incrocio delle linee marittime di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: ISOLE CANARIE – FUERTEVENTURA – FERTILIZZANTI – ARCIPELAGO – LANZAROTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Palmas de Gran Canaria, Las (1)
Mostra Tutti

Plá, Josefina

Enciclopedia on line

Scrittrice paraguaiana (Fuerteventura, Isole Canarie, 1909 - Asunción 1999), collaboratrice letteraria di varî giornali, fra cui La Nación, El Diario, La Democracía. Pubblicò alcune raccolte di liriche [...] (El precio de los sueños, 1934; Invención de la muerte, 1965; El polvo enamorado, 1968; Cambiar suenõs par sombras, 1984; La llama y la arena, 1987), opere teatrali (Víctima propiciatoria, 1932; La cocina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISOLE CANARIE – FUERTEVENTURA – ASUNCIÓN

Guanci

Enciclopedia on line

(sp. Guanches) Antichi abitanti delle isole Canarie, oggi estinti o assorbiti dai colonizzatori spagnoli. L’idioma affine al berbero, parlato da una parte di essi, dimostra connessioni con popoli di cultura [...] africana; nei G. tuttavia si era persa la conoscenza della navigazione. Abitavano in capanne di pietra o in caverne. Erano allevatori; conoscevano la cerealicoltura, la ceramica, non la metallurgia. Elementi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE – POPOLI ANTICHI
TAGS: TRAPANAZIONE DEL CRANIO – ISOLE CANARIE – METALLURGIA – GUANCHES – BERBERO

Millares, Manolo

Enciclopedia on line

Pittore (Las Palmas, Isole Canarie, 1926 - Madrid 1972). Dopo aver dipinto opere d'ispirazione surrealista (Pictografías canarias, 1949), dal 1950 si dedicò alla pittura astratta di tendenza informale-materica. [...] Stabilitosi a Madrid nel 1955, fu fra i fondatori del gruppo El Paso (1957) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISOLE CANARIE – SURREALISTA – LAS PALMAS – EL PASO – MADRID

Fortunate, Isole

Enciclopedia Dantesca (1970)

Fortunate, Isole Adolfo Cecilia Antico nome delle isole Canarie. Sono ricordate in Mn II III 13 Quod vero Athlas de Affrica fuerit, mons in illa suo nomine dictus est testis, quem esse in Affrica dicil [...] ) al di là delle colonne d'Ercole; così che, quando furono scoperte alcune isole fronteggianti la costa nord-occidentale dell'Africa (identificate comunemente con le Canarie), ad esse fu dato il nome di " Fortunate ". Bibl. - M. Casella, Questioni di ... Leggi Tutto
TAGS: COLONNE D'ERCOLE – MONTE ATLANTE – ISOLE CANARIE – GEOGRAFI – OROSIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fortunate, Isole (1)
Mostra Tutti

Canarie

Enciclopedia on line

Canarie (sp. Canarias) Arcipelago di sette isole maggiori e altre minori dell’Oceano Atlantico (in totale 7447 km2 con 2.025.951 ab. nel 2007), presso la costa africana, fra 27°35′ e 29°25′ lat. N e 13°29′ e 17°57′ [...] O. Le isole maggiori sono da E a O: Lanzarote (806 km2), Fuerteventura (1659 km2), Gran Canaria (1532 km2), Tenerife (1929 km2), Gomera, La Palma e Hierro. Dal 1983 costituiscono una Comunità autonoma spagnola (con Las Palmas de Gran Canaria e Santa ... Leggi Tutto
TAGS: ALFONSO IV DI PORTOGALLO – SANTA CRUZ DE TENERIFE – OCEANO ATLANTICO – FUERTEVENTURA – GRAN CANARIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Canarie (1)
Mostra Tutti

gammaastronomia

Enciclopedia on line

Branca dell’astronomia, che studia la radiazione γ emessa dagli astri. Il confine fra l’astronomia-X e la g. può collocarsi a una lunghezza d’onda di ∿4‧10−12 m, corrispondente a una energia dei fotoni [...] alcune sorgenti γ anche a queste energie. La IACT è usata da Magic, telescopio costruito da una grande collaborazione internazionale, alle isole Canarie; entrato in funzione nel 2004, con i suoi 17 m di diametro è il più grande telescopio per g. mai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE STRUMENTI E TECNICHE DI RICERCA
TAGS: COMPTON GAMMA RAY OBSERVATORY – RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA – SPETTRO ELETTROMAGNETICO – NUCLEI GALATTICI ATTIVI – MEZZO INTERSTELLARE

canarino

Enciclopedia on line

Uccello della famiglia Fringillidi (Serinus canarius; v. fig.); si trova allo stato selvatico nelle isole Canarie, nelle Azzorre e a Madera; si nutre di semi, di foglie tenere e di frutta succosa; il maschio [...] ha notevoli attitudini canterine. Il c. selvatico, più piccolo di quello domestico, è verde variegato di grigio e di giallo oro. Fra il 1677 e il 1713, negli allevamenti introdotti in Europa fin dal 16° ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: SERINUS CANARIUS – ISOLE CANARIE – FRINGILLIDI – AZZORRE – UCCELLO

Còrbizzi, Angiolino del Tegghia dei

Enciclopedia on line

Còrbizzi, Angiolino del Tegghia dei Viaggiatore fiorentino (sec. 14º). Con Nicoloso da Recco fu incaricato da Alfonso IV di Portogallo (1341) di una spedizione alle isole Canarie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALFONSO IV DI PORTOGALLO – NICOLOSO DA RECCO – ISOLE CANARIE

Franco Bahamonde, Francisco, detto il Caudillo

Enciclopedia on line

Franco Bahamonde, Francisco, detto il Caudillo Generale e uomo politico spagnolo (El Ferrol 1892 - Madrid 1975). Ufficiale, si distinse in Marocco nella riconquista di Melilla (1921), poi a capo del Tercio Estranjero, guadagnandosi la nomina a generale [...] ebbe l'incarico come capo dello stato maggiore generale di riorganizzare l'esercito. Confinato al comando militare delle isole Canarie dal governo di fronte popolare, a motivo delle sue posizioni monarchiche, passò in Marocco dove guidò la ribellione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – BRIGATE INTERNAZIONALI – GUERRA FREDDA – ISOLE CANARIE – EL FERROL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Franco Bahamonde, Francisco, detto il Caudillo (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Vocabolario
canàrio¹
canario1 canàrio1 agg. e s. m. [dallo spagn. canario]. – 1. agg. e s. m. (f. -a) Delle isole Canarie, arcipelago dell’oceano Atlantico, a poca distanza dalla costa dell’Africa nord-occid.; abitante o nativo delle isole Canarie. 2. s. m. Lo...
canària²
canaria2 canària2 s. f. (o canàrio s. m.) [dallo spagn. canario «delle isole Canarie»]. – Danza, probabilmente originaria dalle isole Canarie, diffusa nel Seicento in Europa (spec. in Francia), il cui ritmo era simile a quello della giga.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali